Consigli primo acquisto e-bike

Claudia

Ebiker novello
31 Maggio 2021
1
0
1
47
Siena
Visita Sito
Bici
Nessuna
Ciso a tutti,
Scrivo per ricevere qualche consiglio sull'acquisto di una e-bike.
Ho sempre avuto bici da corsa, come approcciarmi a questo mondo per me ancora sconosciuto?

L'utilizzo è per escursioni e non per andare al lavoro in città.
Quali sono le caratteristiche tecniche che devo prendere come riferimento per trovare quella giusta per me?
Se l'acquisto usata, cosa devo analizzare per capire se la bici è in buono stato?
Vorrei spendere al massimo 1000 euro, quale cifra minima di prezzo per una bici buona ma per principiante?
Dove acquistarla?...decathlon, negozi di bici o siti internet dedicati?
Qualsiasi suggerimento è di grande aiuto!
Grazie
Claudia
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.588
7.619
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ciso a tutti,
Scrivo per ricevere qualche consiglio sull'acquisto di una e-bike.
Ho sempre avuto bici da corsa, come approcciarmi a questo mondo per me ancora sconosciuto?

L'utilizzo è per escursioni e non per andare al lavoro in città.
Quali sono le caratteristiche tecniche che devo prendere come riferimento per trovare quella giusta per me?
Se l'acquisto usata, cosa devo analizzare per capire se la bici è in buono stato?
Vorrei spendere al massimo 1000 euro, quale cifra minima di prezzo per una bici buona ma per principiante?
Dove acquistarla?...decathlon, negozi di bici o siti internet dedicati?
Qualsiasi suggerimento è di grande aiuto!
Grazie
Claudia
1000 euro sei bassa per tutto nuovo ed usato

Arrivi alla 100 del Decathlon, che per fare scampagnate e sentieri sterrati va benissimo, ma non trail da MTB seri ed ha il motore al mozzo.
Comq come affidabilità Deca è ottimo, per quella cifra di meglio non esiste
 

vittorisk

Ebiker velocibus
9 Luglio 2019
485
454
63
Tigullio
Visita Sito
Bici
nessuna
Puoi iniziare con una EMBT front e motore al mozzo, a 1300 euro dal Decathlon trovi la E-ST500 che ha il torsimetro quindi ti consente una pedalata simile a quella dei motori centrali, la batteria è però limitata a 420Wh.
In alternativa online trovi NCM Moscow 48V va come un muletto in salita, batteria 625Wh, sempre motore al mozzo ma sistema PAS, pedalata più simile al motorino.
Per avere una bici con motore centrale occorre un investimento di 2000 euro, se ti appassiona andare in bici sui sentieri valuta anche questa possibilità.