Le ruote da 29”, allungano lo spazio di frenata??

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.388
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
semplificando, nella frenata incidono le masse in gioco e gli attriti (del sistema frenante e delle gomme col fondo). se una di queste variabili cambia cambiano gli spazi di frenata.
Tutto verissimo Pietro, ma non cambia il nocciolo della questione, tanto per fare un esempio che conosci bene hai detto che i tuoi Sram Guide RE della Levo non hanno niente a che vedere come potenza frenante con gli Shimano che hai sull'altra bici, hai pensato di cambiare gomma o diametro del disco per migliorare la frenata?
Semmai avere un impianto più potente ti porterà ad avere la necessità di una gomma più performante, perché andrà prima in crisi, ma mai il contrario
 
  • Like
Reactions: RobiCitte

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Sì ma solo perché riesci a sfruttare meglio la potenza a disposizione, ma non cambia assolutamente la potenza frenante dell'impianto!
Io parlo di sezione e mescola gomme....e lo hai tirato fuori tu non io.
Io dico che è lapalissiano che a parità di impianto frenante una maggiore impronta a terra ed un mescola più morbida permettono spazi di arresto minori.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.777
6.448
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Tutto verissimo Pietro, ma non cambia il nocciolo della questione, tanto per fare un esempio che conosci bene hai detto che i tuoi Sram Guide RE della Levo non hanno niente a che vedere come potenza frenante con gli Shimano che hai sull'altra bici, hai pensato di cambiare gomma o diametro del disco per migliorare la frenata?
Semmai avere un impianto più potente ti porterà ad avere la necessità di una gomma più performante, perché andrà prima in crisi, ma mai il contrario
si si. io facevo un discorso generale "di fisica da bar". non mi riferivo a quanto detto da te. che peraltro condivido.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.388
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Io parlo di sezione e mescola gomme....e lo hai tirato fuori tu non io.
Io dico che è lapalissiano che a parità di impianto frenante una maggiore impronta a terra ed un mescola più morbida permettono spazi di arresto minori.
Guarda che non l'ho tirata fuori io la storia della gomma, leggi bene i post indietro.
Chi ha aperto la discussione chiedeva lumi sul fatto che con la ruota da 29 gli sembrava di avere meno potenza frenante rispetto allo stesso identico impianto ma su 27.5, quando hanno scritto che invece dovrebbe averne di più perché maggiore è l'impronta a terra della 29 ho ribattuto che è una boiata pazzesca e che sono due cose distinte, nonostante siano collegate con lo spazio di arresto.
 
  • Like
Reactions: alexnotari65

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.016
2.836
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
E tornando sul discorso “maggior impronta a terra”, ho visto uno studio in proposito, dove si evidenziava che una gomma 27.5 plus in realtà avesse più contatto rispetto ad una 29”, e a riprova dovrebbe esserci il fatto che tanti tester, provando le Mullet con appunto gomme da 2.8”, rimarchino il fatto della notevole trazione di questa gomma, certamente a scapito di altri aspetti che non c’entrano con questa discussione. In ogni modo, come giustamente ribadito da @AlfreDoss, io non arrivo al bloccaggio dell’anteriore, proprio non ci riesco, da qui la mia sensazione di minor efficienza frenante dovuto al maggior effetto volano delle 29”. Però più ci penso e più credo sia un problema di pastiglie. Adesso vado in garage e faccio il cambio, poi vi aggiornerò.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.388
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
E tornando sul discorso “maggior impronta a terra”, ho visto uno studio in proposito, dove si evidenziava che una gomma 27.5 plus in realtà avesse più contatto rispetto ad una 29”, e a riprova dovrebbe esserci il fatto che tanti tester, provando le Mullet con appunto gomme da 2.8”, rimarchino il fatto della notevole trazione di questa gomma, certamente a scapito di altri aspetti che non c’entrano con questa discussione. In ogni modo, come giustamente ribadito da @AlfreDoss, io non arrivo al bloccaggio dell’anteriore, proprio non ci riesco, da qui la mia sensazione di minor efficienza frenante dovuto al maggior effetto volano delle 29”. Però più ci penso e più credo sia un problema di pastiglie. Adesso vado in garage e faccio il cambio, poi vi aggiornerò.
Allora metti una gomma che tiene di meno, così ti potrai vantare di aver aumentato la potenza frenante perché blocchi la ruota :joy: :joy:
Spero si capisca l'ironia non verso di te ma verso alcuni commenti.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
...In ogni modo, come giustamente ribadito da @AlfreDoss, io non arrivo al bloccaggio dell’anteriore, proprio non ci riesco, da qui la mia sensazione di minor efficienza frenante dovuto al maggior effetto volano delle 29”..
Veramente @AlfreDoss ha giustamente spiegato perchè la potenza del freno è minore su una ruota di diametro maggiore rispetto una di diametro inferiore: la forza iniziale al rotore viene divisa per un braccio più lungo.
L'"effetto volano" si potrà percepire a velocità troppo elevate per una ebike non sbloccata e non sarà un cerchio in carbonio che pesa pochi grammi se non uguale ad un buon cerchio in alluminio, ad aumentare la potenza dell'impianto.
Tu che pesi 65Kg (mi pare) se hai difficoltà a frenare coi Magura MT7 e disco da 200mm, forse devi dare un occhio all'impianto frenante, o mettere una Brembo GP4...
 
Ultima modifica:

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.915
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Io non ho certo nozioni tecniche per poter rispondere...... ma se prendiamo in esame stesso impianto frenante, stessa bici, stessa marca e tipo di gomma con stessa larghezza, con la sola differenza del formato, stesso terreno, stesso disco e stesse pastiglie, stesso pilota, matematicamente e fisicamente parlando la risposta dovrebbe essere automatica e certa
 

Fmratd

Ebiker velocibus
26 Febbraio 2020
494
204
43
Brianza
Visita Sito
Bici
Nessuna
Io non ho certo nozioni tecniche per poter rispondere...... ma se prendiamo in esame stesso impianto frenante, stessa bici, stessa marca e tipo di gomma con stessa larghezza, con la sola differenza del formato, stesso terreno, stesso disco e stesse pastiglie, stesso pilota, matematicamente e fisicamente parlando la risposta dovrebbe essere automatica e certa
Andrebbero comunque valutate 2 variabili. Nella 29 il contatto con il terreno é maggiore a parità di larghezza copertone ma allo stesso tempo la massa é maggiore e la leva differente. Non é così immediata la risposta
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.915
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Andrebbero comunque valutate 2 variabili. Nella 29 il contatto con il terreno é maggiore a parità di larghezza copertone ma allo stesso tempo la massa é maggiore e la leva differente. Non é così immediata la risposta
Penso si possa fare e valutare .... poi resta il fatto che teoria e pratica spesso non vanno di paripasso ..... vedo tirare in ballo ipotesi che non stanno né in cielo né in terra ..... atteniamoci alla sola variante della dimensione ruota
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.777
6.448
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Penso si possa fare e valutare .... poi resta il fatto che teoria e pratica spesso non vanno di paripasso ..... vedo tirare in ballo ipotesi che non stanno né in cielo né in terra ..... atteniamoci alla sola variante della dimensione ruota
ma non esiste!
la sola variante del diametro ruota è pura teoria.
Ma nella realtà stiamo parlando di due bici diverse e quindi le varianti che possono "variare" sono tante...
 
  • Like
Reactions: Rolly

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Tipo di carcassa,tassellatura hard o soft(shore),forma ed altezza dei tasselli, disposizione degli stessi sulla carcassa,pressione di gonfiaggio,tipo di impronta a terra dello pneumatico....
Alcuni degli elementi che cambiano drasticamente la risposta alla frenata.......
Stessi freni,stesso pilota......stesso trail.
Poi può entrare in causa il diametro del cerchio,ovviamente,come chiede chi ha aperto il thread.
Con tutte le altre variabili che comporta.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.016
2.836
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
I freni sono lo stesso modello, ho i dischi diversi, e in teoria migliori su questa bici (Magura MDR-C, prima Magura Storm HD 6 fori);
Capisco bene il discorso del braccio di leva, ma in velocità l'effetto volano di una ruota più pesante potrebbe essere compensato (e tornare allo stesso feeling della 27.5) diminuendo drasticamente il peso (sulle ruote senza copertone almeno 600 gr a coppia)??
Sul lento tutto questo problema lo noto poco o niente (c'è da dire che nei 4 giri fatti ho principalmente fatto discese più veloci che tecniche/trialistiche), dovrò provare ancora.
Stamattina non sono riuscito a fare il cambio pastiglie, lo farà dopo pranzo.
 

Fmratd

Ebiker velocibus
26 Febbraio 2020
494
204
43
Brianza
Visita Sito
Bici
Nessuna
Si ma nella pratica quale delle 2 si ferma per prima
Dipende... Su alcuni terreni può essere più importante la superficie di copertone a contatto con il terreno e quindi frenare prima la 29, su altri terreni può essere meno influente e contare di più la leva e il peso della ruota. La differenza in ogni caso a parità di condizioni (tipo di copertone, usura di freni e copertone, stesso terreno ecc ecc) sarà del tutto trascurabile. Non essendo la differenza notevole per rispondere servirebbe strumentazione specifica e andrebbero calcolate molte variabili e le formule da incrociare per un corretto calcolo matematico sono più d'una. Se vuoi un risposta più semplice dovresti togliere anche il terreno e dare come pari e patta, l'attrito sul terreno (nella realtà non é così) e in quel caso la 27 si fermerebbe poco prima in maniera più o meno sensibile
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.016
2.836
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Al di là delle considerazioni fisiche, la differenza da me percepita è piuttosto sensibile, e non è imputabile all'aderenza del terreno o della gomma, perchè come più volte detto, non arrivo al bloccaggio della ruota, per cui di aderenze da sfruttare ancora ce ne sarebbe, ma non riesco ad arrivare al limite, e a me da l'impressione di avere meno potenza frenante. Questo è ciò che volevo analizzare. Visto che l'impianto frenante è in pratica lo stesso, l'unica variabile alla quale imputo questa cosa, è il diametro maggiore della ruota con quello che ne deriva, cioè maggior leva e maggior effetto volano.
Sono appena tornato da un pò di test in cortile; ho provato a cambiare pastiglie mettendo anche delle vecchie ed usurate Galfer viola, che mi hanno dato l'impressione di andare meglio; a quel punto, pensando ad un possibile difetto delle pastiglie anteriori di serie, le ho scambiate con le posteriori (ricordo che dietro al contrario lamento un troppo facile bloccaggio della ruota), ma alla fine stesso risultato, davanti non mi pare che abbia quella potenza da me sperimentata con la 27.5.
Altro fattore sul quale mi sono accanito è stato quello del setting della potenza frenante che è regolabile sulle leve HC3; ecco, su questo magari ci lavorerò ancora un pò!! il prossimo we provo a vedere cosi come ho settato il tutto, se ne traggo più feeling, per cui se è solo una questione di regolazioni o se in effetti sento la differenza con le ruote da 29". Credo e spero sia più una questione di regolazioni.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.388
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Dipende... Su alcuni terreni può essere più importante la superficie di copertone a contatto con il terreno e quindi frenare prima la 29, su altri terreni può essere meno influente e contare di più la leva e il peso della ruota. La differenza in ogni caso a parità di condizioni (tipo di copertone, usura di freni e copertone, stesso terreno ecc ecc) sarà del tutto trascurabile. Non essendo la differenza notevole per rispondere servirebbe strumentazione specifica e andrebbero calcolate molte variabili e le formule da incrociare per un corretto calcolo matematico sono più d'una. Se vuoi un risposta più semplice dovresti togliere anche il terreno e dare come pari e patta, l'attrito sul terreno (nella realtà non é così) e in quel caso la 27 si fermerebbe poco prima in maniera più o meno sensibile
Manca solo che tiriate in ballo il 5G e le scie chimiche e siamo al completo :joy: :joy: :joy:
 

FabiuzTRAIL

Ebiker pedalantibus
17 Giugno 2020
103
31
28
Basiglio
Visita Sito
Bici
Cannondale Trail + BadBoy
A proposito di frenata ...... volevo sapere la vostra esperienza sul tema: monto un impianto Deore XT (4 pistoncini), dischi DT Swiss da 29 con pneus MAXXIS Minion DHR II, pastiglie cambiate VENERDI, montate le Shimano metalliche (D02S) ... insomma tutto a posto. ieri scendendo per una discesa piuttosto lunghetta, ma abbastanza stretta, a freno sempre semi-tirato, il fischio / rumore della frenata era piuttosto costante .... ergo, sono io che freno "male", è il semplice surriscaldamento del disco, sono le pastiglie poco in temperatura ... che altro?
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.388
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ma infatti io ho detto che la differenza sarebbe talmente minimo che non ha senso. Ma lui diceva che era impossibile non ci fosse una risposta certa. Comunque scie chimiche e 5g non c'entrano nulla. La fisica é una scienza.
Scusami ma mi era proprio scappata.
Certo, se si guardano tutte queste cose si finisce per guardare il dito e non la luna, ossia che lo stesso freno si dovrà trovare a frenare una ruota di diametro maggiore, che altro non è che l'inverso di aumentare il diametro del disco per avere più potenza.;)