Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.369
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
La mescola SmartGRIP+ Compound, cuore dei nuovi pneumatici, è una riformulazione di quella messa a punto da Pirelli per le sue gomme Scorpion MTB. È stata prodotta negli stabilimenti Racing della P lunga, dove avviene anche l’ingegnerizzazione delle mescole delle note gomme di F1.
Caratteristica innovativa di questa nuova formulazione è l’aggiunta della lignina al composito base. La lignina è un componente chimico di originale naturale, proveniente dal processo di recupero della carta esausta. Si tratta di un additivo a basso impatto ambientale, che migliora le prestazioni della gomma a fronte delle caratteristiche peculiari di velocità e coppia associate ai motori elettrici delle moderne e-mtb. Questo miglioramento delle prestazioni non compromette le altre caratteristiche della formulazione SmartGRIP, in particolar modo il suo grip chimico.


Allora avranno trovato il componente magico ... :idea:

Provato le Enduro S (Non E-MTB+ ergo non la formula con la lignina) come ho detto più volte anche nei post più vecchi.
La mescola delle S è sempre la stessa provata da Bikeradar, anche se con una carcassa diversa.

Nel test della Thok invece sono le E-mtb SmartGRIP+ Compound, ma forse anche loro hanno sbagliato la pressione di gonfiaggio. :eek:
Resta comunque il fatto che a quanto pare tutti i costruttori utilizzino mescole più dure nei pneumatici specifici per ebike, in modo da migliorare la resa chilometrica, ovviamente questo andrà a scapito della tenuta su fondi insidiosi.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.645
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Resta comunque il fatto che a quanto pare tutti i costruttori utilizzino mescole più dure nei pneumatici specifici per ebike, in modo da migliorare la resa chilometrica, ovviamente questo andrà a scapito della tenuta su fondi insidiosi.
Dipende, sulle Eddy Current ad esempio usano la soft arancione che non è niente male.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Resta comunque il fatto che a quanto pare tutti i costruttori utilizzino mescole più dure nei pneumatici specifici per ebike, in modo da migliorare la resa chilometrica, ovviamente questo andrà a scapito della tenuta su fondi insidiosi.

Attenzione a non confondere la durezza del compound con la tenuta, non è detto che una gomma con tasselli morbidi abbia più grip di una con tasselli duri, nelle condizioni di bagnato incide anche la chimica della mescola, un esempio, per la mia esperienza su mulattiere bagnate la Pirelli tiene molto di più di una Butcher che ha un tassello decisamente più morbido al tatto.
 
  • Like
Reactions: alganet

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.369
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Attenzione a non confondere la durezza del compound con la tenuta, non è detto che una gomma con tasselli morbidi abbia più grip di una con tasselli duri, nelle condizioni di bagnato incide anche la chimica della mescola, un esempio, per la mia esperienza su mulattiere bagnate la Pirelli tiene molto di più di una Butcher che ha un tassello decisamente più morbido al tatto.
Certamente, ma a parte il caso più unico che raro di Schwalbe con le Eddy Current che utilizza le solite mescole le altre case sembra siano indirizzati (giustamente direi) verso la direzione della maggior resa chilometrica, e generalmente a meno di miracoli della tecnologia la cosa non va di pari passo una maggior tenuta.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Certamente, ma a parte il caso più unico che raro di Schwalbe con le Eddy Current che utilizza le solite mescole le altre case sembra siano indirizzati (giustamente direi) verso la direzione della maggior resa chilometrica, e generalmente a meno di miracoli della tecnologia la cosa non va di pari passo una maggior tenuta.
Vero, tendenzialmente le gomme soecifiche e-bike hanno tasselli più duri ma come ti ho detto il tassello morbido non è garanzia di un grip chimico maggiore e viceversa un tassello duro non necessariamente terrà meno di un tassello morbido se la chimica è diversa.

Con buona probabilità il tassello più duro si deteriorerà più lentamente ma sarà anche meno confortevole.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.200
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Certamente, ma a parte il caso più unico che raro di Schwalbe con le Eddy Current che utilizza le solite mescole le altre case sembra siano indirizzati (giustamente direi) verso la direzione della maggior resa chilometrica, e generalmente a meno di miracoli della tecnologia la cosa non va di pari passo una maggior tenuta.
Non mi sembra del tutto sbagliato, qui sento parlare di gente che butta le gomme dopo 700/800 Km con costi pari quasi ad un treno di gomme da auto utilitaria (che però sono 4 e ne fanno 30.000 di Km). Poi ci sarebbe da capire quali siano i limiti che devi raggiungere per accorgerti della tenuta inferiore, parlando di bici normali guidata da gente normale su percorsi normali. Comunque in giro di scelta per i supermaniaci del grip con mescole a base di bostik già ce n'è a volontà.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.645
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Non mi sembra del tutto sbagliato, qui sento parlare di gente che butta le gomme dopo 700/800 Km con costi pari quasi ad un treno di gomme da auto utilitaria (che però sono 4 e ne fanno 30.000 di Km). Poi ci sarebbe da capire quali siano i limiti che devi raggiungere per accorgerti della tenuta inferiore, parlando di bici normali guidata da gente normale su percorsi normali. Comunque in giro di scelta per i supermaniaci del grip con mescole a base di bostik già ce n'è a volontà.

Why-be-normal.jpg

Se volessi la normalità andrei in giro con una graziella al parco ... :p

La MTB e la E-MTB sono un bel gioco per restare bambini, non perdere il bambino che è dentro di te !!! Essere contenti dopo aver fatto un bel giro e/o una bella discesa, un passaggio difficile ...
Essere occupato con un bel gioco e avere la mente libera ... volere il giocattolo più bello = cambiarci le gomme, sospensioni ecc. ecc. sorridere per tutte queste cose anziché essere seri e magari invidiosi oppure pensare di essere troppo vecchi per fare certe cose !!!
why not ??? :) :p

Se fossi normale qui non ci sarei arrivato... :cool: :grinning: :laughing:

IMG-20190629-WA0030.jpg
 
Ultima modifica:

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Vedi l'allegato 40663

Se volessi la normalità andrei in giro con una graziella al parco ... :p

La MTB e la E-MTB sono un bel gioco per restare bambini, non perdere il bambino che è dentro di te !!! Essere contenti dopo aver fatto un bel giro e/o una bella discesa, un passaggio difficile ...
Essere occupato con un bel gioco e avere la mente libera ... volere il giocattolo più bello = cambiarci le gomme, sospensioni ecc. ecc. sorridere per tutte queste cose anziché essere seri e magari invidiosi oppure pensare di essere troppo vecchi per fare certe cose !!!
why not ??? :) :p

Se fossi normale qui non ci sarei arrivato... :cool: :grinning: :laughing:

Vedi l'allegato 40671
adesso dicci anche dove sei però...
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Non mi sembra del tutto sbagliato, qui sento parlare di gente che butta le gomme dopo 700/800 Km con costi pari quasi ad un treno di gomme da auto utilitaria (che però sono 4 e ne fanno 30.000 di Km). Poi ci sarebbe da capire quali siano i limiti che devi raggiungere per accorgerti della tenuta inferiore, parlando di bici normali guidata da gente normale su percorsi normali. Comunque in giro di scelta per i supermaniaci del grip con mescole a base di bostik già ce n'è a volontà.

non e' che le butta per divertimento. in questo topic si parla di gomme da enduro. usate per faci enduro, con una ebike che pesa di piu' e usura anche in salita, nessuna gomma performante passa gli 800km.
certo con un utilizzo tranquillo si possono fare piu' km, pero' in tal caso non avrebbe piu' senso indirizzarsi su gomme piu' veloci e meno "estreme"? soddisferebbero ugualmente le minori richieste del rider garantendo un costo al km molto piu' contenuto.
 

Marco.B

Ebiker pedalantibus
3 Novembre 2017
110
28
28
Merano
Visita Sito
Bici
Comp Carbon 2019
ciao a tutti, vi chiederei un veloce chiarimento:
Vorrei montare le Maxxis Dissector sulla turbo levo. Dicono che abbiano una buona scorrevolezza tenendo presente che non faccio nulla di impegnativo.

Anteriore: 29x2.6 (attualmente ho ancora la Butcher originale del 2019)
Non mi è chiaro quale sia meglio: (formato 29x2.6)
1) MaxxTerra - 3C - EXO - 60 -
2) MaxxTerra - 3C - EXO+ 120

Per il posteriore ho una Maxxis High Roller 29x2.5 ormai alla frutta e stessa cosa, non so cosa sia meglio:
1) MaxxTerra - 3C - EXO - 60 (29x2.4)
2) MaxxTerra - 3C - EXO+ 120 (29x2.4)

Per il posteriore ci sarebbe anche la versione DH (sempre 29x2.4) che però non mi interesserebbe particolarmente in quanto escluderei di cimentarmi in questa disciplina... però forse è più robusta? sono MaxxGrip 3C 60x2
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
ciao a tutti, vi chiederei un veloce chiarimento:
Vorrei montare le Maxxis Dissector sulla turbo levo. Dicono che abbiano una buona scorrevolezza tenendo presente che non faccio nulla di impegnativo.

Anteriore: 29x2.6 (attualmente ho ancora la Butcher originale del 2019)
Non mi è chiaro quale sia meglio: (formato 29x2.6)
1) MaxxTerra - 3C - EXO - 60 -
2) MaxxTerra - 3C - EXO+ 120

Per il posteriore ho una Maxxis High Roller 29x2.5 ormai alla frutta e stessa cosa, non so cosa sia meglio:
1) MaxxTerra - 3C - EXO - 60 (29x2.4)
2) MaxxTerra - 3C - EXO+ 120 (29x2.4)

Per il posteriore ci sarebbe anche la versione DH (sempre 29x2.4) che però non mi interesserebbe particolarmente in quanto escluderei di cimentarmi in questa disciplina... però forse è più robusta? sono MaxxGrip 3C 60x2

La Dissector la trovo molto valida al posteriore, ha un'ottima trazione e frenata, all'anteriore non l'ho provata, ma vista la consistenza dei tasselli laterali, non so quanto possa essere performante.
Se il tuo obbiettivo è la scorrevolezza, forse ci sono gomme più indicate, comunque la Dissector è abbastanza scorrevole.
Sulla scelta prediligi la versione EXO+ o se la vuoi più robusta la DD (se esite)
 

hikomun

Ebiker velocibus
10 Giugno 2019
382
157
43
Sud Italia
Visita Sito
Bici
Trek
Ragazzi, sapete che qua dentro in particolare in questa discussione mi sto facendo tanta cultura? :heart_eyes:

Vi faccio una domanda.
Fino adesso ho sempre usato ruote dal diametro 27.5x2.35 e 29x2.35.

Sto per ordinare una nuova e-mtb e questo monta 29x2.60. Non ho mai usato ruote così grandi di sezione.
Che vantaggi avrei a passare da 2.35 a 2.60? Molta più stabilità?
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Sto per ordinare una nuova e-mtb e questo monta 29x2.60. Non ho mai usato ruote così grandi di sezione.
Che vantaggi avrei

Cambierà principalmente il volume d'aria nella gomma e l'impronta a terra, ma con buona probabilità anche il modello di gomma rispetto alle tue attuali.
Quindi lo vedrai quando avrai la bici nuova.

Con una gomma più voluminosa puoi anche abbassare leggermente la pressione di gonfiaggio.
 
  • Like
Reactions: hikomun

Ditmax

Ebiker ex novello
18 Giugno 2017
47
24
8
vicenza
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 Plus
Ciao a tutti, parlando di scorrevolezza, attualmente all'anteriore ho eddy Current soft 29x2.6 e volevo sostituire con Magic Mary soft 2.6.Secondo voi queste ultime sono più scorrevoli o si equivalgono? Grazie
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.645
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
ciao a tutti, vi chiederei un veloce chiarimento:
Vorrei montare le Maxxis Dissector sulla turbo levo. Dicono che abbiano una buona scorrevolezza tenendo presente che non faccio nulla di impegnativo.

Anteriore: 29x2.6 (attualmente ho ancora la Butcher originale del 2019)
Non mi è chiaro quale sia meglio: (formato 29x2.6)
1) MaxxTerra - 3C - EXO - 60 -
2) MaxxTerra - 3C - EXO+ 120

Per il posteriore ho una Maxxis High Roller 29x2.5 ormai alla frutta e stessa cosa, non so cosa sia meglio:
1) MaxxTerra - 3C - EXO - 60 (29x2.4)
2) MaxxTerra - 3C - EXO+ 120 (29x2.4)

Per il posteriore ci sarebbe anche la versione DH (sempre 29x2.4) che però non mi interesserebbe particolarmente in quanto escluderei di cimentarmi in questa disciplina... però forse è più robusta? sono MaxxGrip 3C 60x2

La Dissector la trovo molto valida al posteriore, ha un'ottima trazione e frenata, all'anteriore non l'ho provata, ma vista la consistenza dei tasselli laterali, non so quanto possa essere performante.
Se il tuo obbiettivo è la scorrevolezza, forse ci sono gomme più indicate, comunque la Dissector è abbastanza scorrevole.
Sulla scelta prediligi la versione EXO+ o se la vuoi più robusta la DD (se esite)

Concordo con @ducams4r. Aggiungerei solo che la versione MaxxGrip è la mescola più morbida da DH appunto e al posteriore durerebbe poco e non avresti alcun vantaggio sulla scorrevolezza. ;)
Al posteriore potrebbe andare bene anche la Aggressor per le tue esigenze.
 

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
Buongiorno
Dato che si sono menzionate le Aggressor do il mio contributo....sulla vecchia bici le ho montate tre volte :27,5x2,5 in versione DD. Posso solo dirne bene, scorrevoli con buona trazione ( devi trovare la giusta pressione...) e robuste il giusto, perciò adattissime all'uso che ne vuole fare @Marco.B .....se poi hai dentro un salsicciotto e abbassi la pressione anche a scendere danno le sue soddisfazioni.
 

Marco.B

Ebiker pedalantibus
3 Novembre 2017
110
28
28
Merano
Visita Sito
Bici
Comp Carbon 2019
grazie!
Al posteriore pertanto potrei optare per le Aggressor 29x2.5 TR/DD, sarei quasi tentato da prendere quelle con sezione 2.3... devo capire.
Visto che le Dissector me le avete sconsigliate per l'anteriore, opto per la classica DHF? MaxxGrip e DD o MaxxTerra e EXO+?
Mi ripeto, vado generalmente cauto con l'andatura... non ne ho le competenze e vorrei tornare a casa dai miei cari :D ma l'idea di avere una gomma un po' resistente mi fa stare più sereno