GARMIN EDGE 530

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Appena preso il 530 in versione "MTB Bundle" a 329€ (ho mancato di poco una promo a 298!). Intanto contento della versione scelta, ho preso il 530 proprio per non avere il touch che tra sudore, fango e guanti interi che uso sempre è più una pena che altro. Nel bundle MTB è compreso il telecomando che se configurato bene riduce di molto la necessità di ricorrere ai tasti del 530 per le operazioni più comuni mentre si è in giro. Resta la scomodità per le funzioni di esplorazione mappa "sul campo" ma è una cosa che si può minimizzare con un adeguato lavoro preventivo in Basecamp. Il sensore velocità/distanza è quello nuovo che è in grado di registrare gli spostamenti anche in assenza del 530 e poi sincronizza. Come fascia cardio ho abbinato la HR dual BLE/ANT+ del Decathlon, vista subito e funziona perfettamente. Per il resto, prodotto molto completo ma anche complesso, la maggior parte delle funzioni offerte non mi servono ne mi interessano tipo tutta la sezione "allenamenti" (ci manca solo che mi dia gli obiettivi quando giro per monti, mi bastano quelli sul lavoro), ci vorrà un pò di tempo per padroneggiarlo a dovere. Alla fine quello che mi interessa è la parte navigazione, le classiche info velocità media / distanza percorsa / ascesa / discesa / quota ecc.. e la parte cardio, ma senza alcuna intenzione di voler archiviare masse di dati. Per ottenere solo questo spero di non essere costretto ad usare l'app Garmin Connect che che è iper-invasiva a livello di permessi richiesti ed impestata di moduli traccianti dei soliti noti.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Appena preso il 530 in versione "MTB Bundle" a 329€ (ho mancato di poco una promo a 298!). Intanto contento della versione scelta, ho preso il 530 proprio per non avere il touch che tra sudore, fango e guanti interi che uso sempre è più una pena che altro. Nel bundle MTB è compreso il telecomando che se configurato bene riduce di molto la necessità di ricorrere ai tasti del 530 per le operazioni più comuni mentre si è in giro. Resta la scomodità per le funzioni di esplorazione mappa "sul campo" ma è una cosa che si può minimizzare con un adeguato lavoro preventivo in Basecamp. Il sensore velocità/distanza è quello nuovo che è in grado di registrare gli spostamenti anche in assenza del 530 e poi sincronizza. Come fascia cardio ho abbinato la HR dual BLE/ANT+ del Decathlon, vista subito e funziona perfettamente. Per il resto, prodotto molto completo ma anche complesso, la maggior parte delle funzioni offerte non mi servono ne mi interessano tipo tutta la sezione "allenamenti" (ci manca solo che mi dia gli obiettivi quando giro per monti, mi bastano quelli sul lavoro), ci vorrà un pò di tempo per padroneggiarlo a dovere. Alla fine quello che mi interessa è la parte navigazione, le classiche info velocità media / distanza percorsa / ascesa / discesa / quota ecc.. e la parte cardio, ma senza alcuna intenzione di voler archiviare masse di dati. Per ottenere solo questo spero di non essere costretto ad usare l'app Garmin Connect che che è iper-invasiva a livello di permessi richiesti ed impestata di moduli traccianti dei soliti noti.
E come scarichi i dati senza la App? Lo colleghi ogni volta al PC tramite Garmin Express?
Sai che palla, oltre al fatto che ti tracciano lo stesso, se è questo il tuo problema.
Oppure cancelli le attività non appena le hai finite?
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Mah, non so, devo ancora capire cosa mi interessa tenere prima di tutto, in generale direi il meno possibile. Diciamo che quello che mi interessa veramente è poter pianificare percorsi a tavolino (Basecamp + Openmtbmap) e poterli seguire senza dover mettere mano a cartine o cercare di capire dove sono, più qualche info accessoria utile al momento ma tendenzialmente a perdere. Non ho ancora capito bene cosa mi offre di imprescindibile la app Garmin Connect per le mie ridotte esigenze, nel caso ne trovassi la installerò opportunamente blindata, ho visto che funziona anche senza i "servizi" google, che io non ho sul mio smartphone.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Mah, non so, devo ancora capire cosa mi interessa tenere prima di tutto, in generale direi il meno possibile. Diciamo che quello che mi interessa veramente è poter pianificare percorsi a tavolino (Basecamp + Openmtbmap) e poterli seguire senza dover mettere mano a cartine o cercare di capire dove sono, più qualche info accessoria utile al momento ma tendenzialmente a perdere. Non ho ancora capito bene cosa mi offre di imprescindibile la app Garmin Connect per le mie ridotte esigenze, nel caso ne trovassi la installerò opportunamente blindata, ho visto che funziona anche senza i "servizi" google, che io non ho sul mio smartphone.
Ti serve principalmente per scaricare le attività completate e salvarle nel database Garmin, per impostare i dati del tuo profilo così da calcolare i tuoi progressi, per aggiornare il dispositivo e tante altre cose.
Scusa ma secondo me prendere un Garmin e non usate il loro servizio Cloud è come comprare una ebike e usarla senza batteria, poi liberissimo di farlo.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Il dispositivo lo aggiorno da Garmin Express sul PC, così come le mappe ed i percorsi. Di tenere traccia dei miei progressi, così come di eventuali allenamenti e di tutte le "attività" svolte come già scritto frega una cippa (anche perchè verosimilmente saranno regressi :weary_face:). Non mi prendo tempi sul giro, faccio sport per quanto posso ma senza mettermi target prefissati o soglie da raggiungere. Quindi mi (e ti) rifaccio la domanda, cosa mi offre di imprescindibile in questo scenario una app come Garmin Connect? Comunque almeno una prova la farò, chissà mai che mi faccia venire voglia di iniziare a collezionare altri dati (difficile), è che non ho voglia di perderci troppo tempo dietro a queste cose ...
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Il dispositivo lo aggiorno da Garmin Express sul PC, così come le mappe ed i percorsi. Di tenere traccia dei miei progressi, così come di eventuali allenamenti e di tutte le "attività" svolte come già scritto frega una cippa (anche perchè verosimilmente saranno regressi :weary_face:). Non mi prendo tempi sul giro, faccio sport per quanto posso ma senza mettermi target prefissati o soglie da raggiungere. Quindi mi (e ti) rifaccio la domanda, cosa mi offre di imprescindibile in questo scenario una app come Garmin Connect? Comunque almeno una prova la farò, chissà mai che mi faccia venire voglia di iniziare a collezionare altri dati (difficile), è che non ho voglia di perderci troppo tempo dietro a queste cose ...
Le notifiche delle chiamate sul Garmin? :D
Secondo me per il tuo uso forse sarebbe stato più consono un Etrex o meglio un Oregon.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Le notifiche delle chiamate sul Garmin? :D
Secondo me per il tuo uso forse sarebbe stato più consono un Etrex o meglio un Oregon.
Per carità, meno mi cercano (e soprattutto mi trovano) meglio è, caso mai richiamo io con comodo, se ne ho voglia. :) Ho guardato anche i modelli che dici, ma gli Oregon costano un botto, hanno pure la fotocamera che mi serve zero e sono esclusivamente in versione touch. Gli eTrex pure ora li fanno solo touch, almeno i modelli papabili, ma tutti hanno lo schermo poco definito e piccolo rispetto all'ingombro complessivo del dispositivo. Per cui, alla fine, sono finito sugli Edge.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

federicotv

Ebiker espertibus
28 Settembre 2017
632
319
63
61
San Biagio di Callalta
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 2 2020
Con l'App fai le stesse cose che fai con il PC ed il Garmin Express, i dati sono gli stessi e condivisi, non li hai sul telefono ma sono in Claud sul sito Garmin, però puoi cercare e vedere nuovi percorsi ed inviarli al 530 anche se sei in giro, l'unica cosa che non puoi fare è creare un percorso punto a punto ma quasi tutto ciò che fai con l'Express puoi farlo con l'App, prova e vedrai quanto più comodo.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Con l'App fai le stesse cose che fai con il PC ed il Garmin Express, i dati sono gli stessi e condivisi, non li hai sul telefono ma sono in Claud sul sito Garmin, però puoi cercare e vedere nuovi percorsi ed inviarli al 530 anche se sei in giro, l'unica cosa che non puoi fare è creare un percorso punto a punto ma quasi tutto ciò che fai con l'Express puoi farlo con l'App, prova e vedrai quanto più comodo.
Io da quando ho l'Edge con l'app Komoot e non uso più l'Etrex non ho quasi più usato Basecamp, se non per caricare le Openmtbmap e qualche cosa sporadica, impagabile.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Beh, per pianificare un percorso punto a punto partendo da zero mi sa che serve BC, con le varie app komoot/trailforks/strava/ecc... mi pare che puoi solo mandare all'edge dei percorsi prelevati dai loro database ... o mi sbaglio?
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
OK ma io personalmente, parlando di cartografia e pianificazione percorsi, non ho ancora trovato o provato nulla che su uno schermo da 6" di un cellulare consenta di fare altrettanto bene e rapidamente quel che faccio su uno schermo da 27" UltraHD (4K) con tastiera e mouse. Qui mi si minano le fondamenta.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
OK ma io personalmente, parlando di cartografia e pianificazione percorsi, non ho ancora trovato o provato nulla che su uno schermo da 6" di un cellulare consenta di fare altrettanto bene e rapidamente quel che faccio su uno schermo da 27" UltraHD (4K) con tastiera e mouse. Qui mi si minano le fondamenta.
Puoi sempre usare la versione web di Komoot, una volta che hai salvato il tuo tour o importato il file gpx lo trovi nella App sul Garmin pronto da scaricare.
La sua forza sta nella pianificazione piuttosto accurata, cosa che Basecamp non permette.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Basecamp è un po' ostico in effetti, ma una volta imparati i trucchi necessari ti consente di fare tutto anche se in modo non molto intuitivo. Poi forse komoot in versione web avrà un'esperienza d'uso più moderna (leggi "facile"). In ogni caso anche qui, per quel che serve a me, mi sembra che le varie app non diano grossi vantaggi. L'unico forse è poter accedere ad un database di sentieri già pronti da poter caricare al volo sull'edge mentre sei in giro "sul campo". Sempre che ci sia "campo" ovviamente! :)
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Basecamp è un po' ostico in effetti, ma una volta imparati i trucchi necessari ti consente di fare tutto anche se in modo non molto intuitivo. Poi forse komoot in versione web avrà un'esperienza d'uso più moderna (leggi "facile"). In ogni caso anche qui, per quel che serve a me, mi sembra che le varie app non diano grossi vantaggi. L'unico forse è poter accedere ad un database di sentieri già pronti da poter caricare al volo sull'edge mentre sei in giro "sul campo". Sempre che ci sia "campo" ovviamente! :)
Sono circa sei anni che uso Basecamp e concordo che pianificare un itinerario da zero è una pena, creare una traccia punto per punto è un processo lunghissimo, l'utilizzo dei percorsi per poi convertirli in traccia usa delle logiche a volte incomprensibili ed i risultati sono quello che sono, oltre ai limiti dei 50 punti.
La cosa migliore è sempre importare un file gpx ed eventualmente lavorarci su.
Con Komoot dopo un po' di impaccio iniziale riesci a fargli fare quello che vuoi, imposti il profilo attività (MTB o E-mtb nel nostro caso) e gli dai i punti iniziali e finali e lui ti crea un tour in base ai sentieri esistenti, poi inserisci dei punti intermedi se il risultato non ti aggrada o dl vuoi passare in ben determinati punti.
Inoltre hai il grafico del tipo di fondo che trovi oltre al grafico altimetrico tutto sommato attendibile.
Preciso che non ho nessun tipo di legame con Komoot, solo che mi ci sto trovando bene e idem tutti quelli a cui l'ho consigliato.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Che mappe di base usa komoot? Le openstreetmap? In ogni caso con Basecamp molti problemi li risolvi una volta compresa la distinzione tra waypoint e shape point ed avendo chiaro cosa succede quando carichi un percorso su un dispositivo con setting di navigazione diversi da quelli che hai impostato nel profilo utilizzato in Basecamp.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Che mappe di base usa komoot? Le openstreetmap? In ogni caso con Basecamp molti problemi li risolvi una volta compresa la distinzione tra waypoint e shape point ed avendo chiaro cosa succede quando carichi un percorso su un dispositivo con setting di navigazione diversi da quelli che hai impostato nel profilo utilizzato in Basecamp.
Ovviamente le OSM, nella App ce n'è solo una in caso di account gratis, tutto sommato non malaccio, nel sito web puoi mettere anche le opencycle o le satellitari, se ben ricordo.