La necessità di più livelli di assistenza preimpostati

Maurpeg

Ebiker novello
9 Settembre 2019
3
1
3
Pernumia
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo
Ciao a tutti, qualcuno si è posto questa domanda? Io sentirei una forte esigenza di avere almeno 5 livelli di assistenza personalizzabili sul comando sinistro della mia turbo levo, in quanto 3 livelli sono veramente troppo pochi! Qualcuno ha qualche info a riguardo? Esiste la possibilità di farlo? Grazie..
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.489
1.876
113
51
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Ciao a tutti, qualcuno si è posto questa domanda? Io sentirei una forte esigenza di avere almeno 5 livelli di assistenza personalizzabili sul comando sinistro della mia turbo levo, in quanto 3 livelli sono veramente troppo pochi! Qualcuno ha qualche info a riguardo? Esiste la possibilità di farlo? Grazie..
Si é un po’ che anch’io vorrei avere più livelli di assistenza: così si potrebbe evitare di cambiare le impostazioni da cell durante il giro e risparmiare betteria.
 
Ultima modifica:

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.747
1.809
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Si é un po’ che anch’io vorrei avere più livelli di assistenza: così si potrebbe abitare di cambiare le impostazioni da cell durante il giro e risparmiare betteria.
Ma per esempio con 5 livelli di assistenza ben spaziati (tipo lo Yamaha pwx-2 che ha eco+/eco/std/high/expwr/ rispettivamente al 50% /100/190/280/360% e una modalità automatica adattiva che va sui livelli centrali eco/ std/ high )
Che bisogno ci sarebbe di un ulteriore personalizzazione?
Sono anni che me lo chiedo, capisco se i livelli sono solo 3, ma 5 più una automatica sempre pronti schiacciando un tasto, che differenza mia potrà fare in termini di autonomia o piacere di guida cambiare che ne so, l eco da 100% a 75% ?
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.416
13.000
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Ciao a tutti, qualcuno si è posto questa domanda? Io sentirei una forte esigenza di avere almeno 5 livelli di assistenza personalizzabili sul comando sinistro della mia turbo levo, in quanto 3 livelli sono veramente troppo pochi! Qualcuno ha qualche info a riguardo? Esiste la possibilità di farlo? Grazie..
Ai che nn arrivo a capire la domanda?con mc sul cell puoi impostarne 50 di livelli e prima di partire metti quello che preferisci....x il numero io trovo che 3 siano perfetti x nn incasinarsi e poi l assistenza te la giochi appunto sulla app in base al giro.Brakky
 
  • Like
Reactions: Hot

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.489
1.876
113
51
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Ma per esempio con 5 livelli di assistenza ben spaziati (tipo lo Yamaha pwx-2 che ha eco+/eco/std/high/expwr/ rispettivamente al 50% /100/190/280/360% e una modalità automatica adattiva che va sui livelli centrali eco/ std/ high )
Che bisogno ci sarebbe di un ulteriore personalizzazione?
Sono anni che me lo chiedo, capisco se i livelli sono solo 3, ma 5 più una automatica sempre pronti schiacciando un tasto, che differenza mia potrà fare in termini di autonomia o piacere di guida cambiare che ne so, l eco da 100% a 75% ?
Infatti 5 come Yamaha sarebbero validi.
É vero che con mission control sul cell puoi cambiare in ogni momento ma é altrettanto vero che, salvo casi eccezionali, difficilmente durante un giro ti metterai a smanettare col cell.
Quindi ti imposti tre livelli (almeno io faccio così) dove hai eco da usare come standard, trail come via di mezzo e turbo per le rampe più ostiche.
Sincere salire il trail sarebbe eccessivo ma avendo tre assistenze lo regoli di conseguenza.
Faccio il mio caso per esser più chiaro.
Eco 15, trail 30 e turbo 50.
Mi farebbe comodo avere 10/15/25/35/50 ad esempio ed averli preimpostati senza dover tirare fuori il cell.
Penso che dare più livelli di assistenza, operazione puramente via software, sia abbastanza semplice, unico neo potresti far un po’ di confusione con i led accesi aull’obliquo ma é un dettaglio.
Riguardo ai consumi se fai lunghe salite una variazione del 5% la riscontri subito sui consumi soprattutto se usi basse assistenze.
 
  • Like
Reactions: jack76

Maurpeg

Ebiker novello
9 Settembre 2019
3
1
3
Pernumia
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo
Lo so io uso blevo e mi trovo bene, ed è vero che prima di partire imposti quello che vuoi ma poi sempre 3 livelli hai e sono pochi! Se ce ne fossero almeno 5 sarebbe meglio! Allora la mia domanda era mirata a chiedere, possibile inventarsi un selettore sul manubrio che possa fare questo? Per il resto è tutto perfetto, l'elettronica è flessibile al 100% mancherebbe solo quello secondo me
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.489
1.876
113
51
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Lo so io uso blevo e mi trovo bene, ed è vero che prima di partire imposti quello che vuoi ma poi sempre 3 livelli hai e sono pochi! Se ce ne fossero almeno 5 sarebbe meglio! Allora la mia domanda era mirata a chiedere, possibile inventarsi un selettore sul manubrio che possa fare questo? Per il resto è tutto perfetto, l'elettronica è flessibile al 100% mancherebbe solo quello secondo me
Non sono molto pratico di blevo tuttavia m, se ben ricordo, nella discussione apposita parlavano di un comando da manubrio.
Penso che possa servire anche per variare le potenze ma é passato molto tempo da quando l’ho letto e posso anche sbagliarmi.

quintinlascio link


 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Lo so io uso blevo e mi trovo bene, ed è vero che prima di partire imposti quello che vuoi ma poi sempre 3 livelli hai e sono pochi! Se ce ne fossero almeno 5 sarebbe meglio! Allora la mia domanda era mirata a chiedere, possibile inventarsi un selettore sul manubrio che possa fare questo? Per il resto è tutto perfetto, l'elettronica è flessibile al 100% mancherebbe solo quello secondo me
Veramente usando Blevo con una fascia cardio, e impostando il tutto per bene, è come avere un cambio automatico regolato dalle tue pulsazioni e dalle soglie impostate.
Per me tre livelli sono decisamente più che sufficienti
 
  • Like
Reactions: gobbissimo

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.688
1.858
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Lo so io uso blevo e mi trovo bene, ed è vero che prima di partire imposti quello che vuoi ma poi sempre 3 livelli hai e sono pochi! Se ce ne fossero almeno 5 sarebbe meglio! Allora la mia domanda era mirata a chiedere, possibile inventarsi un selettore sul manubrio che possa fare questo? Per il resto è tutto perfetto, l'elettronica è flessibile al 100% mancherebbe solo quello secondo me
Com blevo attivi lo smart power e poi avere da 1a 3 a livelli adattativi, da quando lo uso praticamente non cambio più assistenza. Semplifica la vita e non si deve spippolare tutto il tempo con il pulsante, che poi io non mi ricordo mai in che assistenza sono e devo sempre guardare la tcu.
 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Personalmente trovo i 4 livelli di Bosch più che sufficienti: eco solo in piana, tour salita media e out road con salite non impegnative, e mtb (il vero asso nella manica), sulle rampe e sui passaggi tecnici, turbo rare occasioni di spinta in più o a fine gambe
 
  • Like
Reactions: gobbissimo

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.747
1.809
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Veramente usando Blevo con una fascia cardio, e impostando il tutto per bene, è come avere un cambio automatico regolato dalle tue pulsazioni e dalle soglie impostate.
Per me tre livelli sono decisamente più che sufficienti
Ho sempre solo provato turbolevo o kenevo a noleggio con le assistenze personalizzate in fiducia prima del ritiro, su mia richiesta non impostate sull autonomia.
Mi sono sempre trovato bene ma abituato ad avere Yamaha, bosch, e ora flyon, non riesco ad capire come si faccia a rinunciare anche ad una minima strumentazione.
Ora mi vado ad informare su Blevo, con la fascia cardio sapevo che regolava l assistenza in base ai battiti e al percorso per dare autonomia , ma che si potesse paragonare ad una modalità automatica non lo sapevo .
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.489
1.876
113
51
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Ho sempre solo provato turbolevo o kenevo a noleggio con le assistenze personalizzate in fiducia prima del ritiro, su mia richiesta non impostate sull autonomia.
Mi sono sempre trovato bene ma abituato ad avere Yamaha, bosch, e ora flyon, non riesco ad capire come si faccia a rinunciare anche ad una minima strumentazione.
Ora mi vado ad informare su Blevo, con la fascia cardio sapevo che regolava l assistenza in base ai battiti e al percorso per dare autonomia , ma che si potesse paragonare ad una modalità automatica non lo sapevo .
Quest’aspetto interessa anche me. Volevo provare blevo, una volta presa piena confidenza con Mission Control, ma mi ha un po’ frenato l’aspettò di dover lasciare l’iPhone sul manubrio per avere a disposizione tutti i dati: ho paura di distruggerlo in men che non si dica!
Ma tenendolo in tasca e usandolo per la modalità adattiva non sarebbe male!
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.842
4.730
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Quest’aspetto interessa anche me. Volevo provare blevo, una volta presa piena confidenza con Mission Control, ma mi ha un po’ frenato l’aspettò di dover lasciare l’iPhone sul manubrio per avere a disposizione tutti i dati: ho paura di distruggerlo in men che non si dica!
Ma tenendolo in tasca e usandolo per la modalità adattiva non sarebbe male!
Infatti con BLevo funzione Smart puoi impostare il livello progressivo come vuoi. Anche da 0 a 100 e ti basta una sola assistenza...

Non c'è bisogno di tenerlo sul manubrio, si collega via Bluetooth e lo puoi tenere anche nello zaino.

Metterlo sul manubrio hai la funzione di computer con tutti i dati: velocità, altimetria, consumo batteria ecc. e anche il navigatore GPS con le mappe, ma non è indispensabile.

Se vuoi avere i dati puoi comunque impostare un messaggio vocale che ti riassume i dati: km percorsi, tempo, altimetria ecc. Il tutto con la configurazione che preferisci.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Hot and Mrslate

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.747
1.809
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Infatti con BLevo funzione Smart puoi impostare il livello progressivo come vuoi. Anche da 0 a 100 e ti basta una sola assistenza...

Non c'è bisogno di tenerlo sul manubrio, si collega via Bluetooth e lo puoi tenere anche nello zaino.

Metterlo sul manubrio hai la funzione di computer con tutti i dati: velocità, altimetria, consumo batteria ecc. e anche il navigatore GPS con le mappe, ma non è indispensabile.

Se vuoi avere i dati puoi comunque impostare un messaggio vocale che ti riassume i dati: km percorsi, tempo, altimetria ecc. Il tutto con la configurazione che preferisci.
Ma in base a quali sensori viene erogata la modalità automatica utilizzando blevo? Sei sicuro che si tratti ti una modalità automatica autoadattiva??
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ma per esempio con 5 livelli di assistenza ben spaziati (tipo lo Yamaha pwx-2 che ha eco+/eco/std/high/expwr/ rispettivamente al 50% /100/190/280/360% e una modalità automatica adattiva che va sui livelli centrali eco/ std/ high )
Che bisogno ci sarebbe di un ulteriore personalizzazione?
Sono anni che me lo chiedo, capisco se i livelli sono solo 3, ma 5 più una automatica sempre pronti schiacciando un tasto, che differenza mia potrà fare in termini di autonomia o piacere di guida cambiare che ne so, l eco da 100% a 75% ?
Ti rispondo,

in generale la tua domanda sarebbe corretta, difatti io personalmente (non ho la funzione automatica) mi sono settato i 4 livelli sopra l'eco in un certo modo e non li ho mai cambiati.
Però quello che cambio è l'Eco, nelle sue tre posizioni: 50%, 75%, 100%
per uno che pedala in eco come me (a parte i trail con salite assassine o passaggi problematici) la gestione di queste tre assistenze è il plus che io trovo

50% hai un aiuto veramente minimo, la usi se esci con dei musco.lari per pedalare al loro livello, oppure per i giri epici dove il consumo al minimo è importantissimo, oppure la cambi durante ilo giro se hai paura di non tornare a casa

75% per me è la standard, normalmente pedalo con questa, se sto bene, mi permette eccellenti consumi e mi piace il tipo di fatica che faccio

100% (che per Giant è default) la uso quando sono stanco, se non sto benissimo, se esco con gente che vuole salire veloce, alcune volte a fine giro se mi sono stancato troppo e risparmiare un pò non pedalando a 120% della seconda assistenza

Poi a mio avviso la seconda assistenza va regolata al 120% che è il minimo livello per la seconda, e ti aiuta molto per avere qualcosina in più dell'eco
E la ultima va settata a 360% ovvero il massimo, inutile non sfruttarla tutta
Le due assistenze rimanenti ovvero la terza e quarta veramente ha poco senso settarle... vanno bene comunque

sid
 
  • Like
Reactions: Mrslate and Roby002

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.842
4.730
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Ma in base a quali sensori viene erogata la modalità automatica utilizzando blevo? Sei sicuro che si tratti ti una modalità automatica autoadattiva??
Imposti i tuoi parametri in base alla tua potenza in Watt e altri dati. Il sistema varia in automatico l'assistenza in base al range impostato utilizzando i sensori del motore . Se vai nella discussione relativa a BLevo ci sono tutte le info.