Test Qual è il miglior olio per catena?

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.087
3.974
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Esistono due categorie di lubrificanti per la catena della bicicletta: gli olii e le cere. Siamo andati a vedere le differenze con una prova al banco che prende in considerazione uno dei diversi aspetti della lubrificazione. Assicuratevi di guardare tutto il video prima di trarre delle conclusioni.   Gli olii...
Leggi tutto...
 

giust

Ebiker pedalantibus
8 Giugno 2017
163
79
28
46
Varese
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain Powerplay C70 - Specialized Stumpjumper Evo
Con RM Powerplay le cere tengono pulito il (complicato) giro catena (e per questa bici è particolarmente importante per un buon funzionamento) ma a parer mio non lubrificano abbastanza
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.002
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Con RM Powerplay le cere tengono pulito il (complicato) giro catena (e per questa bici è particolarmente importante per un buon funzionamento) ma a parer mio non lubrificano abbastanza
Io uso lo Squirt, e da anche a me quell'impressione, ma probabilmente è solo un'impressione, perchè siamo abituati alla silenziosità che si ha con olii normali, mentre questo essendo secco può essere un pò più rumoroso e quindi dare l'impressione di scarsa lubrificazione. Però se anche da questi test risultano buoni, probabilmente sarà cosi. Ci sarebbe da tenere nota di quanto dura una catena rispetto ad un buon lubrificante tradizionale.
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.271
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Ho un caro amico che fa un sacco di km in pianura, 12.000 all'anno, come manutenzione della bici è un animale perchè non lava e non pulisce nulla, utilizza catene economiche e non le cambia finchè non ha problemi. Da un paio d'anni usa Squirt e mi dice che rispetto a prima le catene gli durano quasi il doppio.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.002
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ho un caro amico che fa un sacco di km in pianura, 12.000 all'anno, come manutenzione della bici è un animale perchè non lava e non pulisce nulla, utilizza catene economiche e non le cambia finchè non ha problemi. Da un paio d'anni usa Squirt e mi dice che rispetto a prima le catene gli durano quasi il doppio.
ottimo allora!
 
  • Like
Reactions: ivo

Boss

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
68
52
18
72
Firenze
Visita Sito
Bici
Bullit Santa Cruz
Avevo letto un test su 5 prodotti simili su MTBAction un paio di anni fa , niente a che vedere con la professionalità con cui avete fatto il vs. test e vi faccio i complimenti. Lo Squirt aveva ottenuto il massimo delle stelle del test, io lo utilizzo da diversi anni e per me è un ottimo prodotto. Prima utilizzavo olii a SECCO anche in inverno perchè a mio parere i DRY si "impastano" di più con il fango e lo sporco, la cosa che più mi piace dello Squirt è proprio che non raccatta sporco e si pulisce con uno straccio , come avete fatto notare anche voi nel Test. Lo dovevo riacquistare e mi avete fatto venire la voglio di provare l'Abolute Black Graphene Wax .... potenza del MKTG !!. Grazie ;)
 
  • Like
Reactions: ducams4r and marco

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.002
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Avevo letto un test su 5 prodotti simili su MTBAction un paio di anni fa , niente a che vedere con la professionalità con cui avete fatto il vs. test e vi faccio i complimenti. Lo Squirt aveva ottenuto il massimo delle stelle del test, io lo utilizzo da diversi anni e per me è un ottimo prodotto. Prima utilizzavo olii a SECCO anche in inverno perchè a mio parere i DRY si "impastano" di più con il fango e lo sporco, la cosa che più mi piace dello Squirt è proprio che non raccatta sporco e si pulisce con uno straccio , come avete fatto notare anche voi nel Test. Lo dovevo riacquistare e mi avete fatto venire la voglio di provare l'Abolute Black Graphene Wax .... potenza del MKTG !!. Grazie ;)
Vedremo cosa farà Effetto Mariposa!!
 

Danapoint

Ebiker pedalantibus
30 Luglio 2020
188
89
28
Sardegna
Visita Sito
Bici
Revolt
Ognuno avra' la sua fissa,ma per me dopo vari tentativi con altri marchi il rapporto qualita' / prezzo di Shimano PTFE e' imbattibile. Chiaro che con il clima secco bisogna pulite la catena ogni 80 km massimo,ma e' un olio per catena che fa veramente il suo lavoro. Sembra quasi di avere un cambio automatico..
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.002
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ognuno avra' la sua fissa,ma per me dopo vari tentativi con altri marchi il rapporto qualita' / prezzo di Shimano PTFE e' imbattibile. Chiaro che con il clima secco bisogna pulite la catena ogni 80 km massimo,ma e' un olio per catena che fa veramente il suo lavoro. Sembra quasi di avere un cambio automatico..
Io ho comperato molti anni fa uno spray Shimano, ed è ancora a più di metà sullo scaffale!! era una cosa allucinante!! appiccicoso da paura, si faceva anche fatica a pulire la catena con lo sgrassante!!! Non ricordo quale fosse, non credo quello al PTFE.
 

riptide

Ebiker espertibus
2 Aprile 2017
548
290
63
perth
Visita Sito
Bici
nessuna
Scusate ma non voglio insegnare a nessuno e porto la mia esperienza. Io uso da anno olio per macchine da cucire. 2 euro la boccia con beccuccio per dosarlo sulle maglie. E un po più denso di quello secco per bike. Ho catene per bdc che hanno oltre 50.000 km perfette. Poi ognuno USA quello che ritiene opportuno questa è solo la mia esperienza dopo anni di agonismo anche in MTB.
 

Babi

Ebiker pedalantibus
21 Agosto 2019
212
146
43
55
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Thok Mig, Specialized Epic Expert
Questa dell'olio per le macchine da cucire è da provare.. Cmq vi dico questa: io e il mio socio abbiamo comprato 2 MIG insieme, io pulisco e ingrasso la catena ogni 2 uscite, lui praticamente mai, é più pesante di me e praticamente al 90% abbiamo girato insieme: ebbene le catene sono arrivate alla fine insieme.. L'unica differenza è che mi tocca sentire la sua che cigola costantemente :D
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.002
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Scusate ma non voglio insegnare a nessuno e porto la mia esperienza. Io uso da anno olio per macchine da cucire. 2 euro la boccia con beccuccio per dosarlo sulle maglie. E un po più denso di quello secco per bike. Ho catene per bdc che hanno oltre 50.000 km perfette. Poi ognuno USA quello che ritiene opportuno questa è solo la mia esperienza dopo anni di agonismo anche in MTB.
Beh scusa ma vorrei proprio vedere l’allungamento della tua cara a dopo 50.000 km!!
 

Danapoint

Ebiker pedalantibus
30 Luglio 2020
188
89
28
Sardegna
Visita Sito
Bici
Revolt
Io ho comperato molti anni fa uno spray Shimano, ed è ancora a più di metà sullo scaffale!! era una cosa allucinante!! appiccicoso da paura, si faceva anche fatica a pulire la catena con lo sgrassante!!! Non ricordo quale fosse, non credo quello al PTFE.
Sullo spray sono d’accordo,è una cosa allucinante. Io parlo dell’olio,il primo a sinistra nella foto “di gruppo” di questa prova.
 

Roby002

Ebiker velocibus
30 Settembre 2019
334
103
43
51
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+2
Io dopo anni di oli (vari tipologie e prezzi) domenica ho ordinato lo Squirt dopo aver letto il confronto.
arriverà domani ieri ho smontato le catene delle Ebike e della mtb e lavato e sgrassato tutto, proviamo anche questo prodotto,......
domanda per chi lo usa già:
ogni quanti km lubrificate nuovamente?
ogni tanto si deve rilavare la catena?

Con i vari lubrificanti il problema dello sporco è sempre costante sulle mtb.

grazie ciao
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.271
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Io dopo anni di oli (vari tipologie e prezzi) domenica ho ordinato lo Squirt dopo aver letto il confronto.
arriverà domani ieri ho smontato le catene delle Ebike e della mtb e lavato e sgrassato tutto, proviamo anche questo prodotto,......
domanda per chi lo usa già:
ogni quanti km lubrificate nuovamente?
ogni tanto si deve rilavare la catena?

Con i vari lubrificanti il problema dello sporco è sempre costante sulle mtb.

grazie ciao
Io preferisco darne poco ma spesso, ogni due o tre uscite. La catena la lavo quando lavo la bici (poco spesso) assieme alla bici e con lo stesso shampoo senza alcun trattamento particolare.
 
  • Like
Reactions: ducams4r

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Anche io sono per la semplificazione, quando decido di lavare la bici prima do una spuzzata di sgrassante per bici su catena e pacco pignoni e pulegge cambio, lascio agire poi lavo via tutto assieme alla bici, dopo asciugo e lubrifico nuovamente la linea di trasmissione con olio per condizioni asciutte. Prima di ogni uscita verifico lo stato della trasmisione e lubrifico nuovamente solo se mi sembra particolarmente asciutta e polverosa. Così facendo la catena mi durerà 500 Km meno? Amen, 20 euri e sotto un'altra.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
domanda per chi lo usa già:
ogni quanti km lubrificate nuovamente?
ogni tanto si deve rilavare la catena?

Dipende dalle condizioni, se ho preso acqua e fango, lavo la bici e lubrifico nuovamente la catena; altrimenti ogni 100/150km passo uno straccio asciutto per togliere residui di sporco secco e lubrifico.
Per lo Squirt è importante lasciarlo asciugare prima di utilizzare nuovamente la bici, io di solito lo stendo sulla catena la sera prima dell'uscita, una goccia per maglia.

Utilizzo entrambe le versioni, e il risultato è analogo.