haibike o moustache?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Il problema di Moustache è trovarne di bici disponibili........
La serie 6 però forse è meno incasinata da trovare......magari anche in pronta consegna.....
Se è da ordinare, visti i ritardi che stanno accumulando (la Race 9 di un amico è ad oggi in ritardo di un mese esatto e non è ancora arrivata; la mia doveva arrivare questa settimana ma nada.......) io onestamente guarderei altro........

Si le Moustache sono difficili da trovare , mentre le Haibike si trovano dietro l'angolo [emoji85]
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Mah se mi permetti di dissentire un po' , io ho avuto due Aion sono oneste ma poco di più , le Yari che ho provato non erano poi male

La AION l'ho trovata sulla moustache race 6 e mi era piaciuta molto, forse anxhe merito di Mr. Wolf?
La yari l'avevo provata sulla Moterra lt1 e l'avevo trovata un pochino ruvida, poco sostenuta e troppo progressiva sul fine corsa
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
La AION l'ho trovata sulla moustache race 6 e mi era piaciuta molto, forse anxhe merito di Mr. Wolf?
La yari l'avevo provata sulla Moterra lt1 e l'avevo trovata un pochino ruvida, poco sostenuta e troppo progressiva sul fine corsa

Devo dirti anch'io che la Yari provata sulla Moterra LT2 (mi sembra che la LT1 monti Fox ) non mi è piaciuta particolarmente, ma la stessa montata su Sduro Nduro con 180 mm di escursione l'ho trovata ottima , sulla Aion invece io avevo due modelli 2016 dove regolavi solo il rebaund, ora le nuove non so se hanno altre regolazioni .
 
  • Like
Reactions: ducams4r

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Devo dirti anch'io che la Yari provata sulla Moterra LT2 (mi sembra che la LT1 monti Fox ) non mi è piaciuta particolarmente, ma la stessa montata su Sduro Nduro con 180 mm di escursione l'ho trovata ottima , sulla Aion invece io avevo due modelli 2016 dove regolavi solo il rebaund, ora le nuove non so se hanno altre regolazioni .

Errore mio, anch'io ho provato una Moterra lt2, quella nera. La yari è da 160mm, sulla 180mm non mi pronuncio.

La AION era quella di serie sulla M race 6 da 160mm
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Certo, la Haibike è più alta di tubo sterzo, da qui un Reach inferiore.
La Moustache risulta più bassa e perciò più race oriented nell'appoggio al manubrio.
C'è anche da dire che la prima ha uno stem da 70mm e la seconda uno da 55.

Sempre analizzando la taglia M, il tubo sella da 46 di Haibike contro i 44 di Moustache, ti costringono a telescopici da 100, angolo sella 73° (H) contro 74.6 (M), ti portano ad avere una posizione in sella più arretrata, meno efficace in salita.
L'angolo sterzo 67 (H) contro 67.6 (M), anche se la differenza è poca, ma non è trascurabile.
Lo stesso stem da te citato, la differenza di 1.5 cm è figlio di una geometria di Haibike ormai da rivedere/modernizzare.

Insomma, le differenze geometriche ci sono, in alcuni parametri sono evidenti, in altri meno, comunque non puoi dire " in sostanza le geometrie sono analoghe"
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Sempre analizzando la taglia M, il tubo sella da 46 di Haibike contro i 44 di Moustache, ti costringono a telescopici da 100, angolo sella 73° (H) contro 74.6 (M), ti portano ad avere una posizione in sella più arretrata, meno efficace in salita.
L'angolo sterzo 67 (H) contro 67.6 (M), anche se la differenza è poca, ma non è trascurabile.
Lo stesso stem da te citato, la differenza di 1.5 cm è figlio di una geometria di Haibike ormai da rivedere/modernizzare.

Insomma, le differenze geometriche ci sono, in alcuni parametri sono evidenti, in altri meno, comunque non puoi dire " in sostanza le geometrie sono analoghe"
Ok duca, tutto chiaro ci sono delle differenze, soprattutto negli appoggi superiori, tra l'altro facilmente modificabili, a parte l'altezza.
Ti ricordo che "analogo" non ha lo stesso significato di "uguale".
Ho usato questo termine perché si sono degli elementi in comune: passo, lunghezza del carro e angolo di sterzo (0,6 centesimali).
 
  • Like
Reactions: ducams4r

zioste

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
172
120
43
59
Genova
Visita Sito
Bici
Mustache Race 8
Per esperienza personale... le geometrie di haibike è meglio verificarle metro alla mano. Basandomi sulle geometrie indicate nel sito e nel catalogo rivenditori ho preso lo scorso anno una Q.AM 7.10 plus, taglia L e ho poi verificato che erano completamente sballate e ho dovuto ordinare una XL
 

milco

Ebiker espertibus
23 Marzo 2018
604
131
43
varese
Visita Sito
Bici
mustache
buongiorno, riattivo lo stesso dubbio tra haibike allmnt 7.0 con morore bosch e batteria integrata e mustache race 6 2018 a parita' di costo sostanzialmente, quale secondo voi e' meglio? non ho esigenze particolarmente spericolate, mulatiere e toboga etc
grazie