Latticizzare Pneumatici Tubeless o Camera d'aria?

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Ragazzi volevo chiedervi con l'inserto tannus insieme alla camera d'aria si può viaggiare a bassa pressione come fosse un tubless? Grazie mille
Certo, forse anche meno dei tubless classici, perché il tannus stesso aiuta a fare da sostegno alla gomma
Io con tubless non scendevo mai sotto i 1.7-1.8, ora col tannus giro tranquillamente a 1.5
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Sicuramente puoi abbassare di qualcosa la pressione, specialmente se lo usi assieme alle aerothan che già di per loro consigliano 0,2/0,3 bar in meno rispetto alle normali camere in butile. Io però non esagererei con la bassa pressione, poi vedi tu.
 

azzahaibike

Ebiker pedalantibus
2 Giugno 2020
242
61
28
torino
Visita Sito
Bici
giant trance x e+pro29-2(ex haibike sduro fullnine rc 2015)
Scusate ragazzi ho dimenticato di chiedervi se con gli inserti tannus la camera d'aria bisogno metterla più piccola come larghezza o va bene quella indicata dal copertone!!!!
 

Ganfo

Ebiker pedalantibus
18 Maggio 2020
106
69
28
Udine
Visita Sito
Bici
Cube STEREO HYBRID 140 HPC SL 625
Boh.. Magari tu sei stato fortunato, o sono stato sfigato io dato che più di una volta mi son trovato smadonnare con valvole tappate, fuoriuscite di aria dai bordi, fori che non si tappavano, e nell ultima bici che ho latticizzato (una dh con gomme magic Mary) ci ho messo una settimana e 3 rabbocchi per fare la tenuta, perché il lattice "trasudava" Dai talloni...
Ora che sto provando le tannus, apparentemente mi trovo bene e ho meno sbattimenti, anche se causa lockdown, da quando li ho messo ho usato veramente poco la bici, quindi valuterò tra un paio di anni se andare avanti coi tannus, o tornare al lattice.
Sempre che nel frattempo non inventino qualcos altro di rivoluziinario ;)
Scusa, ma a me questo sembrano gli indizi di un lavoro fatto male o con prodotti non adatti.
Poi se ti trovi bene con camera e tannus, benissimo!
 
  • Like
Reactions: Torakiki

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Scusa, ma a me questo sembrano gli indizi di un lavoro fatto male o con prodotti non adatti.
Poi se ti trovi bene con camera e tannus, benissimo!
Può darsi che ho sbagliato qualcosa, ma più che na strare il cerchio, mettere le valvole fornite e inserire il lattice, non so che fare altro.. E poi quando usavo la bici, avevo sempre la gomma molle e dovevo gonfiare, e continuando a immettere aria "nuova" Fa seccare il lattice.
Comunque come dicevo è poco che sto usando il tannus, quindi devo ancora valutare la utilizzo nel lungo periodo
 

moro70

Ebiker ex novello
4 Ottobre 2020
38
5
8
roma
Visita Sito
Bici
orbea
Ridpolvero il thread perché ho acquistato una bici per mia moglie che ha i cerchi Tubeless ready ma monta Schwalbe Smart Sam, Active, 2.60 che non sono Tubeless.
Mi scoccia cambiare i copertoni e visto i percorsi che faremo (sterrati, qualche bosco e qualche pietraia) a velocità molto basse, volevo capire se latticizzando le sue camere d'aria riuscirei a usare quelle gomme fino al loro consumo per poi passare a gomme Tubeless ready.
Grazie
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ridpolvero il thread perché ho acquistato una bici per mia moglie che ha i cerchi Tubeless ready ma monta Schwalbe Smart Sam, Active, 2.60 che non sono Tubeless.
Mi scoccia cambiare i copertoni e visto i percorsi che faremo (sterrati, qualche bosco e qualche pietraia) a velocità molto basse, volevo capire se latticizzando le sue camere d'aria riuscirei a usare quelle gomme fino al loro consumo per poi passare a gomme Tubeless ready.
Grazie
Ho avuto e sostituito le Smart Sam. Per sterrati e boschi possono andare. Bene su asfalto. Su salite sterrate, pietraie o molle no, non tengono: disegno inadatto e mescola dura.
 

moro70

Ebiker ex novello
4 Ottobre 2020
38
5
8
roma
Visita Sito
Bici
orbea
Innanzitutto grazie, sinceramente con mia moglie faremo inizialmente sentieri non troppo tecnici, al max scenderà, quindi sterrati, boschi e qualche pietra ma a velocità molto contenute.
Speriamo regga o le camere d'aria.
 

e-radio

Ebiker pedalantibus
21 Giugno 2018
175
140
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Innanzitutto grazie, sinceramente con mia moglie faremo inizialmente sentieri non troppo tecnici, al max scenderà, quindi sterrati, boschi e qualche pietra ma a velocità molto contenute.
Speriamo regga o le camere d'aria.
Sul latticizzare le camere d'aria nutro qualche dubbio, ma non ho mai provato quindi non mi esprimo. Se vuoi per il momento mantenere le camere d'aria e specialmente se frequenti sentieri con molte spine, ti consiglierei di aggiungere un nastro antiforatura in kevlar da posizionare tra camera e copertone. Miracoli non ne fanno ma dalle piccole spine proteggono e pesano poco, c'è un pochino da pazientare nel montaggio per riuscire a centrarli ma con calma si riesce. Ovviamente nulla possono contro le pizzicature, ma se le vostre velocità non sono elevate e se la gomma non è troppo sgonfia il problema direi che non si pone. Ciao!
 

Nicolaus

Ebiker pedalantibus
10 Settembre 2020
100
16
18
Prato
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 140 PRO 500 27,5
Innanzitutto grazie, sinceramente con mia moglie faremo inizialmente sentieri non troppo tecnici, al max scenderà, quindi sterrati, boschi e qualche pietra ma a velocità molto contenute.
Speriamo regga o le camere d'aria.
Sono nella tua stessa situazione, per adesso ho tolto il lattice dalla mia e da quella della mia compagna, messe le camere e abbiamo fatto 200kmX2 tra boschi, sentieri, sterrati non tecnici, nulla da segnalare, questa tipologia di utilizzo non inficia minimamente la prestazione. Forature zero
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Sul latticizzare le camere d'aria nutro qualche dubbio, ma non ho mai provato quindi non mi esprimo.
posso assicurare che funziona, mi è capitato un paio di volte che cambiando il copertone perchè consumato, mi sono accorto di buchi nella camera d'aria a seguito dell'uscita di lattice dalla stessa, ma la pressione del copertone non ne aveva risentito
premetto che sul cerchio avevo messo anche il nastro per tubeless
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
La cosa di mettere sui cerchi un buon nastro per tubeless al posto paranippli scrauso di serie ce l'ho in programma anche io, anche se per ora non ho la benchè minima intenzione di andare sul tubeless latticizzato. Volevo anche provare a smontare gli inserti tannus armour e provare al loro posto con un nastro antiforatura in kevlar e le camere aerothan che monto ora. Comunque latticizzare la camera d'aria non è proprio la stessa cosa, in caso di foratura il lattice esce dalla camera e si ritrova in un ambiente chiuso con poca aria disponibile, credo faccia più fatica ad iniziare il processo di solidificazione per chiudere il foro. Ma se dite che funziona sono contento, sarebbe la mia successiva strategia nel caso quelle attuali non funzionassero (per ora stanno funzionando).
 
Ultima modifica:

moro70

Ebiker ex novello
4 Ottobre 2020
38
5
8
roma
Visita Sito
Bici
orbea
Ok, per adesso è così, poi quando le gomme si consumeranno passerò alle Tubeless ready così non avrò più problemi.
Naturalmente, se dovessi avere problemi continui con le camere d'aria allora accorcero' il tempo della sostituzione.
 

yogurt

Ebiker velocibus
30 Luglio 2019
385
221
43
57
Bergamo
Visita Sito
Bici
Rose, Focus
Ridpolvero il thread perché ho acquistato una bici per mia moglie che ha i cerchi Tubeless ready ma monta Schwalbe Smart Sam, Active, 2.60 che non sono Tubeless.
Mi scoccia cambiare i copertoni e visto i percorsi che faremo (sterrati, qualche bosco e qualche pietraia) a velocità molto basse, volevo capire se latticizzando le sue camere d'aria riuscirei a usare quelle gomme fino al loro consumo per poi passare a gomme Tubeless ready.
Grazie
Ti consiglio di mettere un inserto per camera d'aria tipo tannus armor o green costrictor se non vuoi latticizzare. Una volta fatto non latticizzi più con notevole risparmio di tempo. Il rischio di foratura è paragonabile ad un latticizzato.
 

moro70

Ebiker ex novello
4 Ottobre 2020
38
5
8
roma
Visita Sito
Bici
orbea
Il venditore mi ha latticizzato le camere. Inizialmente utilizzerò così, nella speranza di non avere troppi problemi, altrimenti dovrò Nastrare e acquistare due gomme nuove. Interessante quello che hai proposto, non li conosco, mi informerò.
 

Stef_trek85

Ebiker normalus
20 Gennaio 2022
50
7
8
40
Ghemme
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra Neo 3 2021
Rispolvero questo topic per una mia curiosità...da inizio anno fino a giugno/luglio ho utilizzato il liquido "no puncure" di mucoff, poi sono passato a quello di Vittoria. Premetto che mi faccio la manutenzione fin dove riesco ad arrivarci. Ieri ho sostituito gli pneumatici ed ho notato che con il liquido di Vittoria la valvola dei tubeless rimane più sporca/incrostata e più frenata quando la smonto per pulirla o aggiungere liquido rispetto al liquido di Mucoff. C'è oltre che in futuro cambiare liquido, un prodotto da spruzzare sulla valvola in modo tale che il liquido di Vittoria si attacchi di meno??