La scorsa estate Sram ha lanciato il cambio a 8 v., dedicato e studiato per e_bike : EX1.
Qualcuno ha provato la trasmissione completa ?
Qualcuno ha provato la trasmissione completa ?
La scorsa estate Sram ha lanciato il cambio a 8 v., dedicato e studiato per e_bike : EX1.
Qualcuno ha provato la trasmissione completa ?
Il che la dice lunga sulla qualità della K...È montato sulla KTM Macina Lycan 271 che ho in prova attualmente. Ho già in programma di parlarne approfonditamente, è il componente che maggiormente mi ha impressionato.
è montato anche sulla stereo di quest'annoÈ montato sulla KTM Macina Lycan 271 che ho in prova attualmente. Ho già in programma di parlarne approfonditamente, è il componente che maggiormente mi ha impressionato.
Bella catena, cambi rapidi e precisi come mi dicono, uno alla volta ?
si dipende da che percorso uno fa, su roba non impegnativa o salite costanti ha innegabili vantaggi.Il salto 24-32-40 e' il.difetto maggiore, ma lo si sente solo se si fa percorsi tecnici in singletrack dalla media pendenza con tanti cambi di ritmo e frequenti cambiate.. Io non potrei usarlo con soddisfazione.. Il mio sunrace 11-46 ha 24-28-32-36-40-46 perfettamente spaziato e mi servono tutti..sotto il 24 mi interessa poco..
si dipende da che percorso uno fa, su roba non impegnativa o salite costanti ha innegabili vantaggi.
Bravo infatti è quello che volevo dire io, manca la spaziatura giusta intorno a meta' cassetta il salto dal 24 al 32 si sente tantissimo ad esempioInvece la mia esperienza mi dice l'opposto, sul ripido estremo è una figata, invece non mi è piaciuta la scalatura intermedia, per affrontare salite scorrevoli in velocità, non trovi mai il rapporto giusto in funzione di una cadenza corretta.
ripido estremo ok ma auanagana diceva su frequenti cambi di pendenzaInvece la mia esperienza mi dice l'opposto, sul ripido estremo è una figata, invece non mi è piaciuta la scalatura intermedia, per affrontare salite scorrevoli in velocità, non trovi mai il rapporto giusto in funzione di una cadenza corretta.
Sui frequenti cambi di pendenza (singletrack nel bosco tutto guidato...di solito più frequente in zone collinari con altitudini intorno ai 300-400 mt) va in crisi ancora di più manca la rapportatura per fare cadenza nei ripidini corti alternati allunghetti da falso piano-salita leggera..in quello che io definisco "mangia e bevi"..ripido estremo ok ma auanagana diceva su frequenti cambi di pendenza
eeeh subito a 10... prima a 9 no?che dite si suggerire a Sram di portarlo al 10 v. ed inserire una spaziatura più regolare fino al 48 ?![]()