rolando
Ebiker pedalantibus
Si, avevo prenotato mesi fa, abbiamo fatto regolare contratto con un prezzo ben definito, e versato anche caparra.
Purtroppo molti marchi stanno rivedendo in rialzo i listini e per il momento, da quel che so, solo orbea ha dichiarato che gli aumenti non verranno applicati sull'ordinato prima di una certa data.
Mi pare che chi ha ordinato Specialized sta messo molto peggio come aumento ed è retroattivo.
Appunto, lui non il cliente......Si la situazione è ormai generalizzata: i Produttori hanno il coltello dalla parte del manico perché, come scritto in altro thread, se il Rivenditore non accetta l'aumento perde la fornitura o la scontistica per gli anni successivi. Pertanto, per le e-bike prenotate con caparra, sarà lui a rimetterci la differenza di prezzo, non il Cliente.
Oggi collaudata col fango, se ne è accumulato un bel po' sul guidacatena, senza nessun problema, a differenza del mio amico con fantic (modificata con corona da 32) a cui è caduta un paio di volte. Probabilmente avendo la corona direct mount è meno sensibile, il guidacatena l'ho montato più basso possibile ma non molto diverso dall'originaleBene! Come ti dicevo. Soltanto una cosa, il mio amico con la tua stessa bici aveva però qualche problema con il fango e la catena gli scendeva spesso: risolto spessorando leggermente il guidacatena anteriore alla corona da 34.
ps: bella foto!
se parli del display , io ho preso questo portadisplay e messo il tutto sul lato interno del manubrio in posizione più che protetta (https://www.ridewill.it/p/it/yamaha-3050817062-supporto-display-e-bike-pw-x-2017/609571/) il comando invece è rimasto sul manubrio , un avvertenza se metti il portadisplay o cambi lo stem al manubrio o tieni lo "scatolone" vuoto .Salve ragazzi... Possiedo una haibike sduro allmtn 6.0 del 2017...volevo chiedervi se qualcuno di voi aveva messo il display sul tubo orizzontale per evitare che si rompa cadendo etc... Avete idee su come mettercelo? Grazie mille aspetto vostri consigli e foto magari
Bella bici, buone pedalateCiao a tutti,
Vi scrivo per dirvi che, alla fine, dopo molto tempo, il cerchio si è chiuso: non volendo aspettare per una bici nuova con tempi di consegna indefiniti, ieri ho portato a casa una Allmtn 7 nera, usata.
Finalmente posso ricominciare a fare qualche pedalata.
Un salutone a tutti.
ciao io l'ho modificata nel tempo con vari componenti. la mia è quella tutta rossa cmq uguale. i freni.. avevo i tektro orion, a lungo andare si sono rilevati un pò debolucci, non è che non frenano ma ci vuole una bella forza sulle leve soprattutto il posteriore. ho optato per un impianto completo saint, cosi come i pedali. un altro aggiornamento il cambio, l'nx lho rotto quasi subito e ho messo un gx. ora ho cambiato anche la yari con una bella marzocchi coil e la differenza si sente eccome. mi sarebbe piaciuto anche al posteriore una bella molla ma non ci stà. cmq il super delux è un bel ammo. l'uso che faccio è prevalente am enduro frChe dire
bici fantastica!
Una schiacciasassi.
Nonostante non sia montata al top, è molto equilibrata, il motore, nel giro odierno di 42 km e 1200 +-, mi ha portato a fare tutto, anche qualche giochetto extra.
Ho provato un po di tutto, grazie al tempo matto sassi scassati, terra battuta, rock garden, erba e radici, e fango( incredibile).
Ora mi manca qualche drop e salto non troppo impegnativo( per le mie capacità non eccellenti) e la promuoverò a pieni voti.
Uniche pecce, il mordente dei freni, al primo attacco, il telescopico non all'altezza e i vari comandi di bassa qualità