News Canyon aggiorna le sue ebike con lo Shimano EP8 e batterie più grandi

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.961
3.714
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Oltre alla novità riguardante la nuova Torque:ON, Canyon ha aggiornato tutte le sue ebike con il nuovo motore Shimano EP8 e con nuove batterie. A maggio 2020 avevo pubblicato il test della Canyon Spectral:ON, una bici con 150mm di escursione anteriore e posteriore, telaio in carbonio, ruote da 27.5" dietro...
Leggi tutto...
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
In realtà si capiva già esattamenet tutto dalla preview fumosa che avevano messo in home page da divesri giorni.
Si capiva inoltre già da tanti mesi che il telaio delle Canyon fosse già predisposto per accogliere EP8 senza rifare il progetto.
La direzione più scontata era quella di mettere Ep8 e aumentare la capacità della batteria, immaginavo che avrebbero scelto quella, tuttavia un lumicino di speranza mi era rimasto, pensavo che almeno un minimo sforzo in direzione dell'alleggerimento fosse stato fatto. Ero inoltre quasi sicuro che avrebbero lasciato l'opzione della batterai da 504 per chi non ha bisogno di fare il sellaronda ad ogni uscita e magari della precedente Spectral:ON apprezzava proprio il peso nettamente sotto media, e vi assicuro che sisentiva... eccome!
Invece nulla di fatto:
Spectral: ON 2020 22 KG, specral:ON 2021 23 KG... che dire, non si sono sforzati gran ché
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.961
3.714
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
In realtà si capiva già esattamenet tutto dalla preview fumosa che avevano messo in home page da divesri giorni.
Si capiva inoltre già da tanti mesi che il telaio delle Canyon fosse già predisposto per accogliere EP8 senza rifare il progetto.
La direzione più scontata era quella di mettere Ep8 e aumentare la capacità della batteria, immaginavo che avrebbero scelto quella, tuttavia un lumicino di speranza mi era rimasto, pensavo che almeno un minimo sforzo in direzione dell'alleggerimento fosse stato fatto. Ero inoltre quasi sicuro che avrebbero lasciato l'opzione della batterai da 504 per chi non ha bisogno di fare il sellaronda ad ogni uscita e magari della precedente Spectral:ON apprezzava proprio il peso nettamente sotto media, e vi assicuro che sisentiva... eccome!
Invece nulla di fatto:
Spectral: ON 2020 22 KG, specral:ON 2021 23 KG... che dire, non si sono sforzati gran ché

il telaio della 2020 NON accoglie batterie più grandi delle 504, ocio!
È stato cambiato
 
  • Like
Reactions: Vettore2480

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Peso dichiarato 2020 22,3 kg, peso dichiarato della 2021 23,3 kg. Mi spiego meglio, speravo che avessero previsto un una versione light con batteria da 504, in modo da risparmiare 3 etti i motore senza aggiungere, lavorando poi su altri fronti magarilimare qualche cosa per portare la bici sotto i 22 kg. Questo speravo e per cui attendevo la presentazione.
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.961
3.714
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Peso dichiarato 2020 22,3 kg, peso dichiarato della 2021 23,3 kg. MI spiego meglio, speravo che avessero mantenutun una versione light con batteria da 500, in modo da risparmiare 3 etti i motore, lavorando poi su altri fronti magari limato qualche cosa per portare la bici sotto i 22 kg. Questo speravo e per cui attendevo la presentazione.

rifatti ai pesi che ho rilevato io per la versione in foto: 22 kg per entrambe
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.961
3.714
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Peso dichiarato 2020 22,3 kg, peso dichiarato della 2021 23,3 kg. Mi spiego meglio, speravo che avessero previsto un una versione light con batteria da 504, in modo da risparmiare 3 etti i motore senza aggiungere, lavorando poi su altri fronti magarilimare qualche cosa per portare la bici sotto i 22 kg. Questo speravo e per cui attendevo la presentazione.

questa la 2021, taglia L AEE9FAF3-55FF-497D-ADCE-6E7CB674C188.jpeg
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
I stavo confrontando su carta, a parità di modello versione 7, 2020 vs 2021.
Molto interessante comunque vedere che sulla top gamma dichiarano mezzo kg in più del peso reale della taglia L. Dichiarano il peso con i pedali? Hai latticizzato?

Ho sempre notatao che Canyon non frega sui pesi dichiarati, e questo lo ho sempre apprezzato
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.961
3.714
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
I stavo confrontando su carta, a parità di modello versione 7, 2020 vs 2021.
Molto interessante comunque vedere che sulla top gamma dichiarano mezzo kg in più del peso reale della taglia L. Dichiarano il peso con i pedali? Hai latticizzato?

tutto latticizzato già di fabbrica, la foto che vedi è della bici tirata fuori dalla scatola, senza pedali
 
  • Like
Reactions: Vettore2480

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.216
7.292
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
@marco una richiesta per i test/prove che state facendo e i prossimi. Gli utenti di emtb sono variegati e c'è gente che la compra per la prima volta, non venendo dalla mtb. C'è quindi anche gente non esperta o non allenata che ne fa un uso più tranquillo. Chiedo quindi se vi potete soffermare su alcuni aspetti. Utilizzo della ebike su salite/discese "tranquille" e anche in pianura. Utilizzo con cadenze più basse (60/70), con giudizi sulla capacità dei motori di erogare coppia anche alle basse. Handling con posizione in sella più rilassata, quindi non da esperto e magari anche comfort in sella (se di comfort si può parlare). Prove, insomma, più vicine a quelle che si fanno per le moto o auto. Grazie
 

Marco DH

Ebiker novello
7 Giugno 2018
11
7
3
34
Sassuolo
Visita Sito
Bici
Ebike
Anche la 2020 pesava 22kg senza pedali. Quello che mette su la batteria, lo toglie il motore
Non è corretto, da specifiche sul sito canyon la spectral on cf 9 2020 pesava 21.35kg mentre la cf 9 2021 pesa 22.50kg. Tra una batteria da 500 e una da 630 ci sono ben 800grammi (2,9 vs 3,7kg) mentre con l'ep8 rispetto all'e8000 si risparmiano solo 200 grammi. Anche io penso che la batteria da 500 e un peso più contenuto l'avrebbero distinta maggiormente dal resto del mercato, anche perchè l'ep8 permette di variare i settaggi e quindi di impostare livelli di assistenza anche più conservativi. Peccato
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.554
8.572
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Per un principiante meglio una Spectral 6 o una Neuron 8?
Obiettivo fare un po' di tutto...
dipende cosa ci vuoi fare e quali sono le tue attitudini

La Neuron è una bici Trail quindi un bici molto meno impostata per la discesa, ma più facile in tutte le occasioni e meglio pedalabile in salita anche come posizione, la Neuron è una Am per cui più stabile e voytata alla discesa anche se resta godigilissima anche in salita (non è una enduro). ci corrono differenze di escursioni e 1 grado sull'angolo di sterzo che ne caratterizzano le differenti prerogative.

Detto questo non ho capito come hai scelto i due modelli, sulla Spectral se il budget è quello andrei sulla 9 che ha cmq una eccellente forcella.

Io a uno che inizia ora, non ha precedenti crossistici e non ha ambizioni discesistiche consiglio sempre una Trail, a mio avviso più divertente sul misto e su tutto... certo è che poi vedi che magari ti piace molto la discesa con una Am ti trovi meglio.
Ma comunque fai tutto con tutto, questo è importante saperlo
 
  • Like
Reactions: Gibbo77

Gibbo77

Ebiker pedalantibus
20 Luglio 2020
163
51
28
Modena
Visita Sito
Bici
In cerca !
dipende cosa ci vuoi fare e quali sono le tue attitudini

La Neuron è una bici Trail quindi un bici molto meno impostata per la discesa, ma più facile in tutte le occasioni e meglio pedalabile in salita anche come posizione, la Neuron è una Am per cui più stabile e voytata alla discesa anche se resta godigilissima anche in salita (non è una enduro). ci corrono differenze di escursioni e 1 grado sull'angolo di sterzo che ne caratterizzano le differenti prerogative.

Detto questo non ho capito come hai scelto i due modelli, sulla Spectral se il budget è quello andrei sulla 9 che ha cmq una eccellente forcella.

Io a uno che inizia ora, non ha precedenti crossistici e non ha ambizioni discesistiche consiglio sempre una Trail, a mio avviso più divertente sul misto e su tutto... certo è che poi vedi che magari ti piace molto la discesa con una Am ti trovi meglio.
Ma comunque fai tutto con tutto, questo è importante saperlo
Ok appena ordinata la Trail...mi sono svenato ! ! ! Meglio non dirlo alla moglie...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.554
8.572
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ok appena ordinata la Trail...mi sono svenato ! ! ! Meglio non dirlo alla moglie...
Alle mogli va sempre detto il 50% del prezzo della bici
Non va mai detto quando cambi una forcella o i freni, tanto non se ne accorgono... spacci tutto per un controllo...
Purtroppo l'abbigliamento me lo sgama tutto....