First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

winnie

Ebiker normalus
6 Novembre 2020
79
27
18
64
Livorno
Visita Sito
Bici
Rise M20
Posso chiedere a chi la utilizza gia', che cosa viene variato nella personalizzazione con il valore di "avvio servoassistenza" (la tempistica con cui il motore comincia a rispondere alla pressione sul pedale?) e quello di "carattere servoassistenza"?
L'unico che mi e' chiaro e' la coppia max e quella e' sicuramente la potenza erogata dal motore, ma gli altri due?

1611925876351.png
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Posso chiedere a chi la utilizza gia', che cosa viene variato nella personalizzazione con il valore di "avvio servoassistenza" (la tempistica con cui il motore comincia a rispondere alla pressione sul pedale?) e quello di "carattere servoassistenza"?
L'unico che mi e' chiaro e' la coppia max e quella e' sicuramente la potenza erogata dal motore, ma gli altri due?

Vedi l'allegato 38499
Ciao.
La terza non varia alla "pressione" sul pedale in quanto la "pressione" è intesa come potenza applicata...e quella la gestisce la prima barra. La terza gestisce l'immediatezza dell'erogazione motore rispetto al "movimento" (penso in gradi angolari) della pedivella...io la uso come da foto
 

Allegati

  • BB72D78B-DDBE-4255-AB9A-CF292F623CFA.jpeg
    BB72D78B-DDBE-4255-AB9A-CF292F623CFA.jpeg
    82,8 KB · Visite: 32
  • Like
Reactions: winnie

winnie

Ebiker normalus
6 Novembre 2020
79
27
18
64
Livorno
Visita Sito
Bici
Rise M20
Ciao.
La terza non varia alla "pressione" sul pedale in quanto la "pressione" è intesa come potenza applicata...e quella la gestisce la prima barra. La terza gestisce l'immediatezza dell'erogazione motore rispetto al "movimento" (penso in gradi angolari) della pedivella...io la uso come da foto
Grazie. Ed hai gia' avuto modo di testare come reagisce il motore o la pedalata se setti quelle caratteristiche in piu od in meno?
 

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
il mio fazua ha tre paremetri settabili potenza motore, relazione potenza motore potenza ciclista e rampa di accelerazione o perlomeno cosi li capisco io penso che ep8 sia simile ,oggi ho cambiato un pò i parametri e vediamo domani come va ,oggi comuqnue 50 con 1000 d+ e sono tornato con 2 tacchette nel punto piu alto del giro erano 3 ma come ho cominciato a scendere si è spenta
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
il mio fazua ha tre paremetri settabili potenza motore, relazione potenza motore potenza ciclista e rampa di accelerazione o perlomeno cosi li capisco io penso che ep8 sia simile ,oggi ho cambiato un pò i parametri e vediamo domani come va ,oggi comuqnue 50 con 1000 d+ e sono tornato con 2 tacchette nel punto piu alto del giro erano 3 ma come ho cominciato a scendere si è spenta
Ciao bene dai. L’importante è che tu sia contento. Ricordo solo ( come ricordato poco fa sul post del test di durata della SL) che per pesare l’autonomia serve la media oraria. Anche in quel test hanno fatto più di 2000 m ( con extender) ma a 12 di media! I miei giri sono, ricordo, a 15-17 km/h. Se mi metto io un giorno con la rise a 10 di media ci faccio vedere i 1600/1700 m senza extender
 

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
Ciao bene dai. L’importante è che tu sia contento. Ricordo solo ( come ricordato poco fa sul post del test di durata della SL) che per pesare l’autonomia serve la media oraria. Anche in quel test hanno fatto più di 2000 m ( con extender) ma a 12 di media! I miei giri sono, ricordo, a 15-17 km/h. Se mi metto io un giorno con la rise a 10 di media ci faccio vedere i 1600/1700 m senza extender
si la mia velocita media è 9-10 ma come gia detto io faccio poco asfalto in pianura o con pendenze lievi io da casa parto e faccio subito mattonata in salita e poi sentieri l'asfalto che faccio io sono meno del 10% del giro sulla velocita media quello incide molto
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
si la mia velocita media è 9-10 ma come gia detto io faccio poco asfalto in pianura o con pendenze lievi io da casa parto e faccio subito mattonata in salita e poi sentieri l'asfalto che faccio io sono meno del 10% del giro sulla velocita media quello incide molto
Ciao Enrico. A Milano si dice “ fidati di un pirla”. È proprio sui falsopiani e salite leggere che consumiamo tanto. Guardate il video della SL appena postato, l’inizio...è uscito dal laboratorio e si è diretto al puntello per iniziare il test...bruciato il 10% di batteria in 150m di dislivello ! In rapporto un enormità!
 
  • Like
Reactions: bostik

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
secondo me la media dice fino ad un certo punto. dipende troppo dal percorso, dal tipo di discesa e dalla scorrevolezza della salita. ad esempio con una shimano full power nei mei giri alpini, salita medio scorrevole e discesa su sentiero pedonale, sto sempre intorno a 12 all'ora benche' , a giudicare da strava, in salita vada piu' veloce dalla media elettrica.
come ci siamo gia' detti lo "spreco" di batteria su pendenze blande ha un impatto considerevole, sia sul dislivello massimo superabile sia sulla media oraria. prova un giro solo salita/discesa e vedrai che non fai i 17 e fai piu' dislivello, non perche' vai piu' piano ma perche' non consumi batteria per cose "inutili"
batteria grande o piccola dipende molto da quanta se ne consuma per portarsi dove inizia il divertimento
 

Gino1973

Ebiker pedalantibus
10 Gennaio 2021
151
61
28
Bologna
Visita Sito
Bici
Nessuna
Ho appena visto il video sulla SL sorpreso dell’ autonomia (Era a 1500d+ senza extender), ma credo che la rise non sia da meno.... sopratutto spero che il motore faccia meno rumore
 

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
Ciao Enrico. A Milano si dice “ fidati di un pirla”. È proprio sui falsopiani e salite leggere che consumiamo tanto. Guardate il video della SL appena postato, l’inizio...è uscito dal laboratorio e si è diretto al puntello per iniziare il test...bruciato il 10% di batteria in 150m di dislivello ! In rapporto un enormità!
si ma la media oraria sale io se uso la bici per bike to work o andare in citta a fare commisisioni come ho sempre usato anche con la batteria da 250 ho fatto il conto vado su e giu per una settimana e più e abito sui 200 slm e lavoro in porto quindi slm la media oraria sale di molto con la precedente ebike olympia andavo sempre a a muro sui 25 anche in salita bastava mettere un pò di assistenza in piu tanto la batteria era enorme ,con questa stamattina a scendere non l'ho nemmeno accesa e a salire metto breeze ma qui le salite sono tutte ripide io per venire a casa devo fare 2 k e faccio da 0 a 200 slm con qualche tornante . non sono falsipiani e sopratutto non hai tempo di scaldarti a dovere prima io esco di casa e se scendo al lavoro va bene in discesa poi sul piano mi scaldo ma se vado per monti guai nemmeno un metro e subito salite ripide qui in liguria è cosi sentieri scassati roccie pietre mille ripartenze anche in salita per questo dico che il consumo lo faccio sui trail brutti su asfalto alla fine riesci a spingere abbastanza anche sui pedali e se aumenti la media e consumi è perchè tu metti 100 il motore 100-200-300 e quindi consumi ma vai veloce .
 
  • Like
Reactions: potter

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
secondo me la media dice fino ad un certo punto. dipende troppo dal percorso, dal tipo di discesa e dalla scorrevolezza della salita. ad esempio con una shimano full power nei mei giri alpini, salita medio scorrevole e discesa su sentiero pedonale, sto sempre intorno a 12 all'ora benche' , a giudicare da strava, in salita vada piu' veloce dalla media elettrica.
come ci siamo gia' detti lo "spreco" di batteria su pendenze blande ha un impatto considerevole, sia sul dislivello massimo superabile sia sulla media oraria. prova un giro solo salita/discesa e vedrai che non fai i 17 e fai piu' dislivello, non perche' vai piu' piano ma perche' non consumi batteria per cose "inutili"
batteria grande o piccola dipende molto da quanta se ne consuma per portarsi dove inizia il divertimento
si infatti io ho settato il breeze basso per fare i tratti con poco pendenza su asfalto o sterrato anche se vado un pò piu piano ma consumo meno non mi interessa io esco da solo o al massimo qualche muscolare
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ho appena visto il video sulla SL sorpreso dell’ autonomia (Era a 1500d+ senza extender), ma credo che la rise non sia da meno.... sopratutto spero che il motore faccia meno rumore
Ma dai...lo sto scrivendo anche di la...ma di cosa stiamo parlando...era a 1500 senza extender ma con una media bassissima ( e oltretutto a detta sua spingendo anche 200w che non sono affatto pochi come non sono pochi 300 w di FTP...voglio vedere quanti ebikers li hanno) ..non mi stancherò mai di ripeterlo. Se uno con una ebike standard da 500wh si mette come ha fatto lui a 10/12 di media ce ne fa 2500 di m. Poi...ragioniamo un po’ su tutto. Un kg sarà una cazzata ma il giro è stato fatto senza extender fino ad un certo punto, poi è stato montato ma fino a quel punto quel kg non c’era. In un giro noi ce lo porteremmo fin dall’inizio. Insomma...per dire che potenzialmente le cose fattibili sono infinite ma poi all’atto pratico, chissà perché, nessuno riesce a riprodurre ( come in altri ambiti) i vari risultati di laboratorio. Io a oggi di gente che conosco nessuno ha fatto 1500 m con una Rise senza extender...ma manco 1400. Ho solo un dato di un ragazzo che riporta 800 m di salita con solo il 40% consumato ma a 9 di media ( e unica salita con unica discesa), quindi un dato che fa statistica ma che per il mio uso è praticamente senza senso( io a 10 di media ci ho fatto la Hero con 3200 m in 60 km...dai...)
 
  • Like
Reactions: Sherco

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
Secondo me Per fare medie alte oltre alla bici e alle gambe ci vogliono anche i percorsi adatti sui single track da me è difficile fare medie veloci sia in discesa che in salita
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.