MRP ramp control

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Ciò che dici è giusto.
Ma i token influiscono anche nella sensibilità nella prima parte di corsa.
Più token meno pressione aria.
È comunque un un'esercizio molto difficile coniugare la sensibilità nella prima parte dell'escursione, il sostegno a metà corsa e possibilmente non andare a pacco.
Io sono leggero,ho tolto tutti i token ma per avere 20% sag( Fox 34) occorreva mettere più aria.
Quindi meno sensibile.......
Qui entra in gioco la gestione dell'idraulica....se prevista, oppure questi strumenti.
Il più economico abs forktune, neopos o Andreani kit.
Questo del thread troppo costoso.
Ho cercato di essere sintetico ma concordo con quello che dici. Infatti suggerivo di acquistare la cartuccia RC 2 (piuttosto che l'MRP) perché consente di effettuare quella regolazione fine cui tu fai riferimento: aumentare / diminuire i token permette di variare la curva complessiva, con le regolazioni idrauliche in compressione / estensione si personalizza il comportamento nelle varie situazioni in funzione delle proprie esigenze. La cartuccia RC 2 permette di variare la risposta in funzione della velocità di compressione della forcella (non la velocità della bicicletta), fino al livello desiderato. Ovviamente richiede del tempo, ma non ha assolutamente senso avere delle sospensioni di qualità se non sono tarate sulle caratteristiche del rider e del percorso.
 
  • Like
Reactions: muscolare and Rolly

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
MRP costa di più dei vari abs forktune, neopos o Andreani kit, ma non subisce nessun deterioramento nel tempo e consente di cambiare la curva in un attimo senza smontare nulla, quindi direttamente sul campo. Credo che (a livello di prestazioni pure) i kit che hai citato diano una risposta migliore rispetto all'MRP, ma sono più complessi da gestire e vanno sostituiti periodicamente: sono prodotti molto diversi, quindi, rispetto all'MRP, anche se entrambi lavorano sulla curva di compressione.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Ovviamente richiede del tempo, ma non ha assolutamente senso avere delle sospensioni di qualità se non sono tarate sulle caratteristiche del rider e del percorso.
Ecco, per chi non sa a priori che percorso farà, o che al massimo vuole avere un sistema facile da mettere a punto al volo senza scendere troppo in finezze, quale può essere la soluzione migliore? Io pensavo al MRP lato pneumatico ed a qualche semplice upgrade lato idraulico, ma non saprei quale a questo punto.
 

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Ecco, per chi non sa a priori che percorso farà, o che al massimo vuole avere un sistema facile da mettere a punto al volo senza scendere troppo in finezze, quale può essere la soluzione migliore? Io pensavo al MRP lato pneumatico ed a qualche semplice upgrade lato idraulico, ma non saprei quale a questo punto.
Difficile dare una risposta: forse la cosa migliore è che non comperi nulla, ma provi a tarare la sospensione che hai già. Fatto questo, cerchi di capire dove ti soddisfa e dove no: fatto ciò, scrivi le tue impressioni e cerchiamo di suggerirti la soluzione migliore.
 

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Ti suggerisco qualche video che riguarda le regolazioni di qualsiasi forcella:

Nel caso la tua sospensione abbia il registro della compressione:

Infine, dato che le sospensioni devono lavorare in sintonia con i pneumatici:
 
  • Like
Reactions: muscolare

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Fidati, anche se sembra un po' complicato non c'è nulla che influisca sul comportamento della bici come una corretta taratura di sospensioni e freni. È anche gratis :)
 

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
Buonasera
In buona sostanza....se uno come me non va forte in discesa e non vuole sbattersi in test di messa a punto sulla idraulica questo MRP può aiutare?
 

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
52
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
Buonasera
In buona sostanza....se uno come me non va forte in discesa e non vuole sbattersi in test di messa a punto sulla idraulica questo MRP può aiutare?
Per me no... per noi lentoni serve una buona idraulica ben regolata... la yari strutturalmente è ottima... è debole proprio sulla parte idraulica. ... il MRP invece mi pare adatto a chi va veloce e deve poter evitare il fine corsa su diverse tipologie di percorso...
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Diciamo che con l'MRP se ti trovi in una situazione dove ritieni ci sia maggiore rischio di andare a pacco di forcella rispetto al solito puoi intervenire al volo aumentando la progressività della resistenza alla compressione verso il fine corsa come se aggiungessi tokens e poi sempre al volo puoi tornare alla situazione precedente. Cosa che con i tokens ti costringe a sgonfiare-smontare-inserire/togliere-rimontare-gonfiare. In effetti forse una volta trovato il setup buono per te con i tokens, forse non ha tutto questo grandissimo vantaggio, ma è anche vero che il costo non è altissimo. Da valutare.
 

maxxracing

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2021
115
99
28
47
Formia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Fs
Ho usato MRP su lyrik 27.5 x un anno, fa un lavoro eccellente sulla progressione della forca, in un attimo modifica la curva di compressione e zero manutenzione, ovviamente fa un lavoro decisamente differente dall'idraulica che gestisce anche e soprattutto il rebound, per quanto riguarda la Yari sarebbe prima opportuno aggiornare l'idraulica che di base non è il massimo, e poi montare MRP per le regolazioni di fino.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Ti suggerisco qualche video che riguarda le regolazioni di qualsiasi forcella:
Li avevo già visti tutti ma grazie comunque. La mia Yari RC ha regolazioni limitate, per ora ho fatto il SAG e regolato compressione e ritorno partendo dalle loro indicazioni in base al mio peso, poi farò magari qualche aggiustamento. Appena riesco ad iniziare a girare un po' valuto se aggiungere/togliere token o se può essermi utile l'MRP. Anche sulla pressione gomme sto lavorando per capire il setup più corretto per me, con preferenza a ridurre il rischio pizzicature più che a sfruttare la maggior deformazione possibile.
 

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
52
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
Li avevo già visti tutti ma grazie comunque. La mia Yari RC ha regolazioni limitate, per ora ho fatto il SAG e regolato compressione e ritorno partendo dalle loro indicazioni in base al mio peso, poi farò magari qualche aggiustamento. Appena riesco ad iniziare a girare un po' valuto se aggiungere/togliere token o se può essermi utile l'MRP. Anche sulla pressione gomme sto lavorando per capire il setup più corretto per me, con preferenza a ridurre il rischio pizzicature più che a sfruttare la maggior deformazione possibile.
Come primo upgrade vai di proimpact Andreani o abs fork (sono lo stesso prodotto in pratica).... così puoi togliere tutti i token... abbassare un pelo la pressione e comunque non andare a pacco... costano 40/50 euro ed il loro lavoro lo fanno.....
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Si, li ho visti. Ma onestamente non mi attirano molto, sono abbastanza sicuro che vadano cambiati con una certa frequenza perche a furia di venire compressi e rilasciati di certo non rimangono come nuovi a lungo. Invece l'MRP lo monti e resta li con ZERO manutenzione. E' anche vero che costano poco (rispetto alle altre soluzioni).
 

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
52
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
Si, li ho visti. Ma onestamente non mi attirano molto, sono abbastanza sicuro che vadano cambiati con una certa frequenza perche a furia di venire compressi e rilasciati di certo non rimangono come nuovi a lungo. Invece l'MRP lo monti e resta li con ZERO manutenzione. E' anche vero che costano poco (rispetto alle altre soluzioni).
Sul zero manutenzione mai essere sicuri... alla fine è un meccanismo che deve sopportare notevoli pressioni.... puoi pensare che ogni 2/3 anni possa rompersi.... gli abs forks se ben ingrasati ogni 3/4 mesi una stagione minimo la fanno... e tengono pure lubrificato il pistone....
Ps. Abs forks comunque fanno un lavoro diverso da mrp... servono principalmente a dare più sensibiliTa ala forca...
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Sul zero manutenzione mai essere sicuri... alla fine è un meccanismo che deve sopportare notevoli pressioni.... puoi pensare che ogni 2/3 anni possa rompersi.... gli abs forks se ben ingrasati ogni 3/4 mesi una stagione minimo la fanno... e tengono pure lubrificato il pistone....
Ps. Abs forks comunque fanno un lavoro diverso da mrp... servono principalmente a dare più sensibiliTa ala forca...
Dipende dal colore dei polimeri.
Io ho uno spiedino misto rosso giallo ed ho sensibilità e sostegno.
Sempre nei limiti eh.......(miei o_O )
Vorrei aggiungere che dopo 3000 km sono perfetti (abs forktune)
 
Ultima modifica:

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
52
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
Dipende dal colore dei polimeri.
Io ho uno spiedino misto rosso giallo ed ho sensibilità e sostegno.
Sempre nei limiti eh.......(miei o_O )
Vorrei aggiungere che dopo 3000 km sono perfetti (abs forktune)
io invece abs fork solo gialli.... alla fine nelle yari da 150 ne ho messi solo 6... altri 4 andati persi in vari magheggi su forcella della bici precedente.... comunque il loro lavoro lo fanno... togli subito un 10% di pressione ....
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
io invece abs fork solo gialli.... alla fine nelle yari da 150 ne ho messi solo 6... altri 4 andati persi in vari magheggi su forcella della bici precedente.... comunque il loro lavoro lo fanno... togli subito un 10% di pressione ....
Quelli rossi pur essendo morbidissimi....servono a dare più sostegno!!!!
Io ho riempito la Fox 140 fino a 1.5 cm dalla sommità. (1/2 rossi 1/2 gialli)
Poi alla fine dopo 1000 prove ho lasciato la stessa pressione consigliata da Fox.
Mi rimangono sempre 2 o 3 cm inusati ma se sgonfio ...."smolla"