ho personalmente aperto almeno 40 batterie Specy prima serie
Ne ho riparate diverse e in qualche caso ho ricellato totalmente o parzialmente per bilanciare le celle
Confermo che l'operazione è complicata, delicata e dall'esito incerto: basta una disattenzione e la batteria diventa irrecuperabile e il lavoro di ricellaggio va perso.
Confermo che il bms limita l'erogazione totale al valore storico memorizzato, per cui solo sostituendo le celle non si arriva a ottenere tutta l'energia possibile, ovvero: una batteria di capacità 500 con salute all'80% quindi con capacità reale di 400 Wh se ricellata senza alcun accorgimento software erogherà 400 Wh, esauriti questi il motore si fermerà anche se l'indicatore di carica farà vedere ancora tre led verdi.
La riparazione più facile e sicura è la sostituzione del tastierino quando questo ha preso acqua (a tal proposito suggerisco di sollevare il tastierino, pulirne il bordo e la sede e rimetterlo a posto stendendo con una siringa senza ago del sigillante butilico, non siliconico).
Sono dell'idea che alcuni che promettono il ricellaggio in qualche social senza mettere la gente di fronte ai rischi dell'operazione siano quantomeno avventati nella presentazione del servizio, o troppo ottimisti.
Aumentare la capacità delle celle di una 504 Wh non è possibile solo sostituendo le celle, c'è un limite tecnico oggi non valicabile con la tecnologia a disposizione.
Ho costruito per prova un extender che sono riuscito a inserire nell'obliquo con 125 Wh aggiunti, quindi non visibile, si carica insieme alla batteria originale, ma non consegnerei un lavoro simile a terzi, se non ad un amico che non abita troppo lontano..