[Official Thread] Orbea Wild FS 2020

Ruotagrassa

Ebiker normalus
24 Settembre 2018
74
52
18
Mondo
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M20
Ok...
Via la Kenevo 2018 è arrivata la Wild M20 2021 con questi upgrade:
Fox X2 Kasmima
Fox Grip2 Kashima 170mm travel steli da 36
Reggisella Crank Brothers da 170mm
Domani anche se c'è il diluvio si va. Sto friggendo!!!!!!!!!

Per quanto riguarda il forcellino io adotto lo stratagemma di allontanare i foderi bassi da quelli alti e poi ruotatlo. Così mi viene più facilmente.
 

JoRo

Ebiker grandissimus
6 Febbraio 2017
1.452
783
113
44
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Ok...
Via la Kenevo 2018 è arrivata la Wild M20 2021 con questi upgrade:
Fox X2 Kasmima
Fox Grip2 Kashima 170mm travel steli da 36
Reggisella Crank Brothers da 170mm
Domani anche se c'è il diluvio si va. Sto friggendo!!!!!!!!!

Per quanto riguarda il forcellino io adotto lo stratagemma di allontanare i foderi bassi da quelli alti e poi ruotatlo. Così mi viene più facilmente.
Però foto
 

Ruotagrassa

Ebiker normalus
24 Settembre 2018
74
52
18
Mondo
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M20
Ho avuto giusto il tempo di portarla a casa dopo averla assemblata e fatta una prima regolazione di massima alle sospensioni. Sono a lavoro ora, ma solo fisicamente!
Appena posso posto!!! ;-)
 
  • Like
Reactions: Axel75

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
604
373
63
45
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
170 da 36, neanche la versione ebike optimized immagino, a me già pare ballerina e poco stabile la mia 36 specifica per ebike con 160, io avrei montato la 38 nettamente su quella escursione.
 

Ruotagrassa

Ebiker normalus
24 Settembre 2018
74
52
18
Mondo
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M20
a proposito c'è un video molto interessante di Andra Zilliani sulla rigità delle forcelle da 36 piuttosto che da 38. Ora non riesco a trovare il link, però vale la pena vederlo. E' uno streaming fatto durante il primo lockdown, non quello dove racconta i differenti utenti tipo dei due diametri in questione.
Se mi permettete di aggiungere una piccola considerazione personale (ho una piccola esperienza di motorally italiana e africana) la rigidità e la scorrevolezza di una sospensione sono date dalle tolleranze e dalla qualità delle tenute, piuttosto che dai dametri e dai rivestimenti dei foderi. Non che questi ultimi non contino, ma non sono determinanti quanto i primi.
Chiudo l'OT!;)
 
  • Like
Reactions: Auanagana

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.000
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
a proposito c'è un video molto interessante di Andra Zilliani sulla rigità delle forcelle da 36 piuttosto che da 38. Ora non riesco a trovare il link, però vale la pena vederlo. E' uno streaming fatto durante il primo lockdown, non quello dove racconta i differenti utenti tipo dei due diametri in questione.
Se mi permettete di aggiungere una piccola considerazione personale (ho una piccola esperienza di motorally italiana e africana) la rigidità e la scorrevolezza di una sospensione sono date dalle tolleranze e dalla qualità delle tenute, piuttosto che dai dametri e dai rivestimenti dei foderi. Non che questi ultimi non contino, ma non sono determinanti quanto i primi.
Chiudo l'OT!;)
Si però diametro maggiore= maggior rigidità per cui minori flessioni anche per quanto riguarda tenute e scorrimento. Io sono 64 kg, e sinceramente avrei preferito risparmiarmi 200 gr ed avere la 36 (che ho sulla attuale Trek), ma visto che sulla Wild in arrivò c’è le 38, mi accontenterò! ;)
 

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
604
373
63
45
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
a proposito c'è un video molto interessante di Andra Zilliani sulla rigità delle forcelle da 36 piuttosto che da 38. Ora non riesco a trovare il link, però vale la pena vederlo. E' uno streaming fatto durante il primo lockdown, non quello dove racconta i differenti utenti tipo dei due diametri in questione.
Se mi permettete di aggiungere una piccola considerazione personale (ho una piccola esperienza di motorally italiana e africana) la rigidità e la scorrevolezza di una sospensione sono date dalle tolleranze e dalla qualità delle tenute, piuttosto che dai dametri e dai rivestimenti dei foderi. Non che questi ultimi non contino, ma non sono determinanti quanto i primi.
Chiudo l'OT!;)
le recensioni , non mi interessano, sono rivolte troppo spesso ad un livello di pubblico troppo ampio, te lo dico perchè ho provato sulla stessa wild la 38 e la mia con 36, la differenza c è e si sente molto anche per un amatore , su una muscolare la 36 è il top, sulla ebike enduro una 38 è un altro andare, dopo ci si accontenta anche della 36, ma se dovessi prendere una enduro ebike nuova , la prendo con la 38, la 36 con 25kg di ebike non si comporta granchè se messa alla frusta tra salti e e percorsi insidiosi, per le escursioni trail/am va bene pure la 36, dipende dall utilizzo che ne devi fare
 
  • Like
Reactions: Mtbclod

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
604
373
63
45
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
Si però diametro maggiore= maggior rigidità per cui minori flessioni anche per quanto riguarda tenute e scorrimento. Io sono 64 kg, e sinceramente avrei preferito risparmiarmi 200 gr ed avere la 36 (che ho sulla attuale Trek), ma visto che sulla Wild in arrivò c’è le 38, mi accontenterò! ;)
con 64kg è troppo pure il peso dell ebike, se ti cade addosso resti sepolto :joy:, scherzo ovviamente
 

Ruotagrassa

Ebiker normalus
24 Settembre 2018
74
52
18
Mondo
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M20
Bella, complimenti, sono curioso di sapere se hai avuto modo di provare la forcella sia con 160 che 170mm di escursione e magari sapere a sensazione cosa cambia. Grazie
Provata in entrambe le configurazioni. Il cronometro dice che va meglio con la 36 Grip2 170mm, c'è da dire che la forca 38 di serie della M2 è una 160mm e qualitativamente non è al livello della Kashima 36. Con una Grip2 170 Kashima 38mm non ho mai avuto il piacere di farci un giro!
 
  • Like
Reactions: bracchetto scout

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.000
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Chiedo, il motivo per cui aumentare a 170mm?
A me pare sia molto equilibrata per tutte li situazioni con una buona geometria a 160mm
Si apre lo sterzo di qualche grado, rendendola ancora più stabile in discesa. Logico che per contro, in salita sarà più facile trovarsi la ruota davanti per aria.
dipende cosa uno predilige.