Mah...è un discorso un pò lungo in realtà...tutto parte dal fatto che con quella bici lì, ormai, anche volendo, rivenderla è come buttarla direttamente in discarica...considerando come vengono valutate oggi le 26"....Ma i componenti (forcella, ammortizzatore,
ruote -che non sono quelle che vedi-, freni e quasi tutti gli altri componenti), erano stati upgradati pesantemente prima che mi partisse la scimmia della e-bike. Ora che posso dire con certezza che la DWNHLL è, per ME, la "bici totale" cioè quella che mi permette di fare tutto quello che mi è sempre piaciuto fare e anche di più...(visto che in salita per me è come se avessi sotto una xc in carbonio), la vecchia freeride muscolare è rimasta lì a prendere polvere. Che fare? Bene, ho un figlio di 11 anni a cui piace (non credo che farà mai dh o enduro in modo impegnativo)...ma non è mai stato (anche per un suo ben preciso limite fisico) un pedalatore...quindi l'idea è questa, metterci (momentaneamente) due ruote da 24" (è alto 140 cm.) e un ammo più corto ad aria (in garage da un pò e mai utilizzato), motorizzarla in modo però che resti la possibilità di pedalarla (il TSD ha il torsiometro, il bafang no...ha il sistema PAS ...e le recensioni per il Tongsheng non sono poi così negative, in realtà dipende molto dalle aspettative di ognuno) senza però renderla un potenziale "motorino", tanto per i giri che intendo fare con lui è più che sufficiente. Poi quando crescerà se vorrà ancora tenere la bici potrà montare le ruote originali da 26 e decidere se tenere il motore o no, nel qual caso non avrei problemi a piazzarlo sulla bici di mia moglie nota "non pedalatrice da pianura". Alla fine anche se deciderà di cambiare bici, almeno questa sarà stata sfruttata altri 3 o 4 anni invece di prendere polvere in garage o peggio essere svenduta a due soldi...