Zaino nuovo cosa prendere??

cellomar

Ebiker velocibus
17 Gennaio 2020
351
191
43
49
Vallecamonica
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Grazie: stavo cercando intere d ho visto il modello synchros 20 che mi sembra bello!
Unica domanda hanno protezione per la schiena , la classica imbottitura o, essendo ventilati, la sola retina?
Ciao Slate, che poggia sulla schiena è solo la rete.

C'è una sorta di telaio ad arco che tiene staccato il corpo dello zaino dalla schiena
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Ok grazie ma la parte dorsale dello zaino (quella che sta di fronte alla schiena per capirci) è imbottita o no?

se cerchi uno zaino con protezione dorsale questi due Osprey non lo sono; ma ti riporto la mia esperienza personale; cercavo uno zaino con dorsale ho preso un evoc enduro fr bello ben fatto ecc ma pesante e come un fornetto alla schiena; con L’osprey con sacca piena un po’ pesa (ma è nella norma è accettabile) ma come ti ci abitui e consumi acqua sembra di non averlo addosso; il mio raptor ha lo schienale differente da syncros che è ancora più ventilato.
ma anche il raptor non è male a ventilazione ha anche gli spallacci ventilati la sacca idrica molto ben fatta con attacco magnetico (una figata).
Consiglio mio prenditi uno zaino bello ventilato e se vuoi la protezione ti prendi una maglia morbida protettiva, così anche quando non hai lo zaino sei protetto.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.468
1.864
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Grazie per le indicazioni!
Quella fin un a protezione direttamente te sulla schiena non é male: stavo cercando già un gilet ad hoc.
Ma se di una schienata all’indietro e ho questo zaino ho uno strato di gommapiuma (nella parete dello zaino stesso o nulla ?
 

ste72

Ebiker normalus
2 Settembre 2020
66
22
8
52
Bergamo
Visita Sito
Bici
Bianchi t-tronik sport 9.1
se cerchi uno zaino con protezione dorsale questi due Osprey non lo sono; ma ti riporto la mia esperienza personale; cercavo uno zaino con dorsale ho preso un evoc enduro fr bello ben fatto ecc ma pesante e come un fornetto alla schiena; con L’osprey con sacca piena un po’ pesa (ma è nella norma è accettabile) ma come ti ci abitui e consumi acqua sembra di non averlo addosso; il mio raptor ha lo schienale differente da syncros che è ancora più ventilato.
ma anche il raptor non è male a ventilazione ha anche gli spallacci ventilati la sacca idrica molto ben fatta con attacco magnetico (una figata).
Consiglio mio prenditi uno zaino bello ventilato e se vuoi la protezione ti prendi una maglia morbida protettiva, così anche quando non hai lo zaino sei protetto.
Hai ragione, l'Evoc è un pò pesante, ma quanto a protezione, comodità e praticità nulla da dire..... Io ho la versione 20LT.... Anche con la seconda batteria stipata all'interno (nel vano dedicato) la distribuzione del peso è buona e non lo senti sulle spalle.... Io mi trovo benissimo e lo utilizzo sempre (anche perchè praticamente è una officina mobile visto gli attrezzi che porto con me....).
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Sono alla ricerca di uno zaino valido per giri in eMTB, diciamo per coprire uscite che vanno dalle 3/4 ore alla giornata piena. Lo cerco senza paraschiena integrato, visto l'uso che penso di fare della mia nuova eMTB non penso correrò grossi rischi e nel caso mi venga la fissa mi doterò di paraschiena separato. Tornando agli zaini, mi sono letto tutta la discussione e vedo che i nomi che girano sono sempre quelli, camelbak, deuter, evoc, osprey ... ma spesso fatico a trovare disponibili i modelli citati o se li trovo hanno prezzi o colori improponibili. Avrei trovato comunque un Evoc Ride 16 a 74€ oppure sempre Evoc Ride 12 ma con tasca acqua 2L inclusa ad 89€. Come li vedete? Come tuttofare forse il 12, ma potrei pensare anche al 16 in abbinamento ad un Deuter Race Lite 8 che trovo a 42€ per avere più flessibilità su giri corti o medio-lunghi. Consigli.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.384
4.431
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Sono alla ricerca di uno zaino valido per giri in eMTB, diciamo per coprire uscite che vanno dalle 3/4 ore alla giornata piena. Lo cerco senza paraschiena integrato, visto l'uso che penso di fare della mia nuova eMTB non penso correrò grossi rischi e nel caso mi venga la fissa mi doterò di paraschiena separato. Tornando agli zaini, mi sono letto tutta la discussione e vedo che i nomi che girano sono sempre quelli, camelbak, deuter, evoc, osprey ... ma spesso fatico a trovare disponibili i modelli citati o se li trovo hanno prezzi o colori improponibili. Avrei trovato comunque un Evoc Ride 16 a 74€ oppure sempre Evoc Ride 12 ma con tasca acqua 2L inclusa ad 89€. Come li vedete? Come tuttofare forse il 12, ma potrei pensare anche al 16 in abbinamento ad un Deuter Race Lite 8 che trovo a 42€ per avere più flessibilità su giri corti o medio-lunghi. Consigli.
L'ho preso anni fa in offerta a 85€, mi ci trovo molto bene.
Nonostante lo dichiarino per 18l non lo è affatto, risulta comunque molto ben organizzato, comodo e con uno schienale traspirante.
Oltre al doppio sistema per appendere il casco di sono due cinghie nella parte inferiore per potere trasportare eventuali protezioni.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Sono alla ricerca di uno zaino valido per giri in eMTB, diciamo per coprire uscite che vanno dalle 3/4 ore alla giornata piena. Lo cerco senza paraschiena integrato, visto l'uso che penso di fare della mia nuova eMTB non penso correrò grossi rischi e nel caso mi venga la fissa mi doterò di paraschiena separato. Tornando agli zaini, mi sono letto tutta la discussione e vedo che i nomi che girano sono sempre quelli, camelbak, deuter, evoc, osprey ... ma spesso fatico a trovare disponibili i modelli citati o se li trovo hanno prezzi o colori improponibili. Avrei trovato comunque un Evoc Ride 16 a 74€ oppure sempre Evoc Ride 12 ma con tasca acqua 2L inclusa ad 89€. Come li vedete? Come tuttofare forse il 12, ma potrei pensare anche al 16 in abbinamento ad un Deuter Race Lite 8 che trovo a 42€ per avere più flessibilità su giri corti o medio-lunghi. Consigli.
a mio avviso 8 litri rischi di pentirtene, gli zaini da MTb comunque anche se non riempiti tutti si stringono con i laccetti per cui avrai solo qualche grammo in più.

Io dopo 12 anni mi sono agganciato a un ramo e ho strappato leggermente il fianco del mio Camelback Mule, avevo già deciso il sostituto... da chiedere come regalo di natale:
https://www.amazon.it/dp/B07VVRSXWY/?tag=mmc08-21
(anche un mio compare appena arrivato se lo farà trovare sotto l'albero)

poi invece con 10 euro di tessuto nylon adesivo ho rimediato alla grande.
Cmq anche l'Evoc mi piace molto, però alcuni modelli li danno senza sacca idrica compresa

sid
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.301
12.803
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
a mio avviso 8 litri rischi di pentirtene, gli zaini da MTb comunque anche se non riempiti tutti si stringono con i laccetti per cui avrai solo qualche grammo in più.

Io dopo 12 anni mi sono agganciato a un ramo e ho strappato leggermente il fianco del mio Camelback Mule, avevo già deciso il sostituto... da chiedere come regalo di natale:
https://www.amazon.it/dp/B07VVRSXWY/?tag=mmc08-21
(anche un mio compare appena arrivato se lo farà trovare sotto l'albero)

poi invece con 10 euro di tessuto nylon adesivo ho rimediato alla grande.
Cmq anche l'Evoc mi piace molto, però alcuni modelli li danno senza sacca idrica compresa

sid
Ma vedo male o nn ha i ganci/cinghie sotto x legare ginocchiere?indispensabili x me.Brakky
 
  • Like
Reactions: Jacky

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
a mio avviso 8 litri rischi di pentirtene, gli zaini da MTb comunque anche se non riempiti tutti si stringono con i laccetti per cui avrai solo qualche grammo in più.

Come alternativa parlavo di prendere o solo il 12L come unico tuttofare, oppure la combinata 8L + 16L da usare tipicamente il primo per i giretti da mezza giornata ed il secondo per i giri più lunghi. Il Camelback che segnali non si capisce da quanti litri sia, nell'inserzione non lo dicono. Per la sacca idrica, credo si possa prendere anche a parte se il prezzo di base dello zaino è buono, ma in ogni caso per me non sarebbe un problema, non vado in giro per correre e fermarmi un minuto per prendere una borraccia dalo zaino non mi disturba per nulla.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Come alternativa parlavo di prendere o solo il 12L come unico tuttofare, oppure la combinata 8L + 16L da usare tipicamente il primo per i giretti da mezza giornata ed il secondo per i giri più lunghi. Il Camelback che segnali non si capisce da quanti litri sia, nell'inserzione non lo dicono. Per la sacca idrica, credo si possa prendere anche a parte se il prezzo di base dello zaino è buono, ma in ogni caso per me non sarebbe un problema, non vado in giro per correre e fermarmi un minuto per prendere una borraccia dalo zaino non mi disturba per nulla.
Il Mule segnalato dovrebbe essere 12
Mi pare 12 compresi i 3 della sacca, ma non sono sicuro il mio vecchio Mule NV era 12+3 della sacca

Comunque permettimi ma avere 2 zaini uno da 8 e uno da 16 non mi pare una grande idea...poi chiaro se uno ha budget allora può tutto, ma nell'ottica del risparmio con una via di mezzo fai tutto per le girate mattina sera.
La sacca idrica certamente che la puoi acquistare a parte, ma è un costo. Detto questo è una delle comodità assolute dello zaino, soprattutto in estate quando si beve tanto... sinceramente ogni volta fermarsi e aprire lo zaino non è il massimo, oltretutto il peso della sacca idrica è ben ripartito al contrario di una borraccia nello zaino

sid
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

27.5 PLUS

Ebiker espertibus
7 Giugno 2019
624
525
93
colline romagnole
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon RR 2020
...secondo me , se il budget te lo permette, l ideale è avere 2 zaini ,uno un po' più piccolo per l estate ( 8 / 10 litri ), ed uno un po' più capiente per la stagione più fredda ( già con 16 litri ci metti di tutto ) io in estate uso un camelback da 10 litri con sacca idrica e ci metto maglietta intima di ricambio,giacca antivento, giacchetta di ricambio ed il necessario per eventuali noie tecniche e primo soccorso, ha dimensione dello schienale più contenute e stringhe di chiusura su petto e fianchi piuttosto stretti , per fare sudare di meno .
Per la stagione fredda uso un Evoc fr enduro da 16 litri in taglia s con sacca idrica e ci metto maglietta intima maniche corte e lunghe, giacchetta gore maniche lunghe,giacca antivento, tutto il necessario per noie tecniche e primo soccorso ed altre cose....ha lo schienale più grande e le fasce in vita sono belle larghe...in estate fa sudare tanto...ma per la stagione fredda è perfetto...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
...secondo me , se il budget te lo permette, l ideale è avere 2 zaini ,uno un po' più piccolo per l estate ( 8 / 10 litri ), ed uno un po' più capiente per la stagione più fredda ( già con 16 litri ci metti di tutto ) io in estate uso un camelback da 10 litri con sacca idrica e ci metto maglietta intima di ricambio,giacca antivento, giacchetta di ricambio ed il necessario per eventuali noie tecniche e primo soccorso, ha dimensione dello schienale più contenute e stringhe di chiusura su petto e fianchi piuttosto stretti , per fare sudare di meno .
Per la stagione fredda uso un Evoc fr enduro da 16 litri in taglia s con sacca idrica e ci metto maglietta intima maniche corte e lunghe, giacchetta gore maniche lunghe,giacca antivento, tutto il necessario per noie tecniche e primo soccorso ed altre cose....ha lo schienale più grande e le fasce in vita sono belle larghe...in estate fa sudare tanto...ma per la stagione fredda è perfetto...

Scusami...ma la differenza tra estate ed inverno sulla capienza cosa è???
Per quanto mi riguarda nessuna, è sempre una giacca in più che infilo nello zaino...
In estate metto un antivento nello aiono se vado molto alto o cmq un antipioggia leggerissimo se rischia di piovere
In inverno metto un antipioggia più pesante se rischia di piovere o un antivento più pesante per gestirmi anche un gilet ...
anzi a volte è più scarico in inverno che in estate, dove magari non capisci bene le temperature e sudando molto porti anche una scorta

la differenza non fa qui 6 litri sui quali baseresti l'acquisto degli zaini separati... considerando che mangiare, bere, e reparto tecnico debba essere sempre il medesimo...

Poi ripeto ognuno ha le sue abitudini

sid

EDIT:
dimenticavo, se in estate ho bisogno di 2 litri di acqua in inverno me ne basta uno o anche meno
 

27.5 PLUS

Ebiker espertibus
7 Giugno 2019
624
525
93
colline romagnole
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon RR 2020
Scusami...ma la differenza tra estate ed inverno sulla capienza cosa è???
Per quanto mi riguarda nessuna, è sempre una giacca in più che infilo nello zaino...
In estate metto un antivento nello aiono se vado molto alto o cmq un antipioggia leggerissimo se rischia di piovere
In inverno metto un antipioggia più pesante se rischia di piovere o un antivento più pesante per gestirmi anche un gilet ...
anzi a volte è più scarico in inverno che in estate, dove magari non capisci bene le temperature e sudando molto porti anche una scorta

la differenza non fa qui 6 litri sui quali baseresti l'acquisto degli zaini separati... considerando che mangiare, bere, e reparto tecnico debba essere sempre il medesimo...

Poi ripeto ognuno ha le sue abitudini

sid

EDIT:
dimenticavo, se in estate ho bisogno di 2 litri di acqua in inverno me ne basta uno o anche meno
Per quel che mi riguarda.....ho optato per 2 zaini distinti tra stagione calda e fredda perché quello che ho scelto per l estate è di dimensioni più contenute ed è fatto in modo che mi faccia sudare il meno possibile sulla schiena e in vita con stringhe minimali,ed il cambio che metto in zaino sono capi leggeri a maniche corte quindi non ho bisogno di tanta capienza.....lo zaino per la stagione fredda l ho scelto più capiente perché gli indumenti che mi porto dietro sono più "grossi " , a maniche lunghe e che comunque sono più ingombranti in più lo zaino è più grande nella zona della schiena, ha fasce lombari più ampie e mi da una sensazione di abbraccio che con il freddo non mi da affatto fastidio, anzi è quasi caloroso.....( d estate invece fa sudare troppo )....