News Nuove Ducati 2021

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Soprattutto se paragonato al peso della top di gamma SantaCruz Bullit, della quale dichiarano 21.9 kg, e motore e batteria sono gli stessi, con anche escursioni molto simili. differenza abissale se fosse confermata!!

Thok/Ducati montano una batteria Simplo da 630Wh, Santa Cruz sulla Bullit credo che sia la nuova Shimano.
 
  • Like
Reactions: alexnotari65

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Soprattutto se paragonato al peso della top di gamma SantaCruz Bullit, della quale dichiarano 21.9 kg, e motore e batteria sono gli stessi, con anche escursioni molto simili. differenza abissale se fosse confermata!!
Appunto, la Tk01 da 24.8 è in versione base...si ok le sospensioni probabilmente pesano meno ( yari 35 contro 38 Ohlins, e deluxe R contro Ttx Air) però tutto il resto è base base e quindi pesante ( trasmissione Sx-nx, manubrio alu, ruote assemblate Novatec-Mavic, anche le gomme Assegai pesano poco meno delle Pirelli Skorpion....
La Bullit da 21.9 kg è la top da quasi 12000 euro..ed è comunque full carbon...la differenza di marca della batteria non può incidere i maniera significativa visto che il numero delle celle è lo stesso...quindi pochi grammi sull'involucro
Un peso verosimile della Ducati Tk01 RR dovrebbe essere secondo me attorno ai 24 kg...non certo oltre 26..
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
L'ho letta anch'io e sono rimasto molto perplesso, prima cosa il peso della bici, poi il comportamento in discesa e la decisa bocciatura alle gomme.
Io ho provato una Thok TK01 su un trail a me molto conosciuto e l'ho trovata molto divertente e performante, anzi sopra le aspettative specialmente in discesa.
Le gomme Pirelli Scorpion S le ho montate da diversi mesi sulla mia Levo e non posso che parlarne bene.

Mi è sembrata troppo critica questa recensione : unamused:
Intanto han già corretto qualche errore che avevano fatto e questo sa già di prova frettolosa...
"La bici è omologata solo per un carico di 145,5 kg. Ciò lascia 119 kg per il pilota e altre attrezzature."
quando prima avevano scritto che il massimo peso del rider poteva essere 89 kg...

Prova alternativa a Mirco della Tk01
 
Ultima modifica:

jacopo svav

Ebiker normalus
30 Agosto 2017
50
29
18
60
firenze
Visita Sito
Bici
FOCUS JAM2 9.8 NINE > 27.5
La TK01 e la MIG sono figlie di un signor progetto, ne ho sempre sentito parlare bene e mi piacciono, ma, pur riconoscendo la validità del ragionamento markettaro con Ducati a monte, una bici travestita da brand motociclistico proprio non ce la posso fare.

O.T.:
Io leggo tantissimo i tedeschi, oltre a queste pagine e, onestamente, non è la prima volta che rimango un po' insospettito da certe critiche.
La prima riguarda quella fatta alla Heckler, che hanno nemmeno troppo velatamente bocciato; la seconda alle Pirelli Scorpion.
Negli ultimi 6/7 mesi almeno una quindicina di miei amici sono passati a Santa Cruz (lo so che sembra un numero esagerato, ma il gruppo Focus ha una politica commerciale piuttosto aggressiva), ma vi posso assicurare che, oltre ai commenti entusiastici dei possessori, il loro miglioramento nella guida è tangibile.
Sulle Pirelli,in molti mi hanno fatto un bombardamento psicologico serrato e io, fedelissimo Maxxis Minion, alla fine ho ceduto: bene, per me le Scorpion sono LE GOMME. Per apprezzarle entusiasticamente anche mia moglie (che va più che discretamente, ma che non ha sicuramente la sensibilità di gente più scafata), vuol dire che la gomma è veramente valida.
Ah, anche a me il peso riportato mi pare una stupidata.
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
819
506
93
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
La TK01 e la MIG sono figlie di un signor progetto, ne ho sempre sentito parlare bene e mi piacciono, ma, pur riconoscendo la validità del ragionamento markettaro con Ducati a monte, una bici travestita da brand motociclistico proprio non ce la posso fare.

O.T.:
Io leggo tantissimo i tedeschi, oltre a queste pagine e, onestamente, non è la prima volta che rimango un po' insospettito da certe critiche.
La prima riguarda quella fatta alla Heckler, che hanno nemmeno troppo velatamente bocciato; la seconda alle Pirelli Scorpion.
Negli ultimi 6/7 mesi almeno una quindicina di miei amici sono passati a Santa Cruz (lo so che sembra un numero esagerato, ma il gruppo Focus ha una politica commerciale piuttosto aggressiva), ma vi posso assicurare che, oltre ai commenti entusiastici dei possessori, il loro miglioramento nella guida è tangibile.
Sulle Pirelli,in molti mi hanno fatto un bombardamento psicologico serrato e io, fedelissimo Maxxis Minion, alla fine ho ceduto: bene, per me le Scorpion sono LE GOMME. Per apprezzarle entusiasticamente anche mia moglie (che va più che discretamente, ma che non ha sicuramente la sensibilità di gente più scafata), vuol dire che la gomma è veramente valida.
Ah, anche a me il peso riportato mi pare una stupidata.
"una bici travestita da brand motociclistico proprio non ce la posso fare" Non è che il mondo delle e-bike sia poi così lontano da quello motociclistico , in fondo c'è sempre un motore che "spinge" ! Solitamente accade il contrario: sono i "puristi" della moto con motore a scoppio che mal sopportano l'introduzione dell'elettrico ( si pensi alle competizioni di motoE che manco i famigliari dei corridori se le filano oppure la Harley-Davison elettrica che nemmeno a regalargliela un "vero" Harleista userebbe !) . Non ho idea se sia più Thok a voler sfruttare il marchio oppure Ducati a voler darsi una facciata più ecosostenibile ,ma rischiano entrambi il disappunto di alcuni utenti : gli e-bikers che malsopportano il "travestimento" motociclistico , ed i Ducatisti che temono l'introduzione del motore elettrico nei loro mezzi ; ma per come stanno andando le cose mi sa che entrambe le categorie di appassionati dovrà "digerire" le commistioni .
 

jacopo svav

Ebiker normalus
30 Agosto 2017
50
29
18
60
firenze
Visita Sito
Bici
FOCUS JAM2 9.8 NINE > 27.5
Vogliamo parlare delle innovazioni dei vari marchi?
Intendo vere innovazioni, non cambi di colore del telaio...
Le innovazioni si vedono (vedranno), in questo ambito, a livello motori e batterie.
Per i motori ci sono i recenti di Bosch e Shimano; "rimangono indietro" Brose (aggiornamenti software a parte) e Yamaha.
Per le batterie saranno necessari almeno un paio di anni minimo per vedere qualcosa di concreto, altrimenti Tesla, Rimac, Lucid e i big player nella mobilità elettrica ci avrebbero già fatto vedere qualcosa.
I produttori di bici lavorano su telai, geometrie e tipologie di sospensioni, non credo che abbiano competenze (e soldi) per fare miracoli in campi fuori dalle loro, appunto, competenze.
Il cambio colore telaio, l'affinamento, e i forconi da 38 (sulle ultime endurone) li richiede il mercato e il mercato siamo noi.

Quindi, senza polemica, di che innovazioni stiamo parlando?
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.535
7.550
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Le innovazioni si vedono (vedranno), in questo ambito, a livello motori e batterie.
Per i motori ci sono i recenti di Bosch e Shimano; "rimangono indietro" Brose (aggiornamenti software a parte) e Yamaha.
Per le batterie saranno necessari almeno un paio di anni minimo per vedere qualcosa di concreto, altrimenti Tesla, Rimac, Lucid e i big player nella mobilità elettrica ci avrebbero già fatto vedere qualcosa.
I produttori di bici lavorano su telai, geometrie e tipologie di sospensioni, non credo che abbiano competenze (e soldi) per fare miracoli in campi fuori dalle loro, appunto, competenze.
Il cambio colore telaio, l'affinamento, e i forconi da 38 (sulle ultime endurone) li richiede il mercato e il mercato siamo noi.

Quindi, senza polemica, di che innovazioni stiamo parlando?
Motori non recenti? Rimasti indietro? Yamaha PW-X2 è uscito quest'anno. E il Brose S-Mag (che pesa come il Bosch gen4 e ha più coppia) nel 2019.
 

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.328
1.301
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
Le innovazioni si vedono (vedranno), in questo ambito, a livello motori e batterie.
Per i motori ci sono i recenti di Bosch e Shimano; "rimangono indietro" Brose (aggiornamenti software a parte) e Yamaha.
Per le batterie saranno necessari almeno un paio di anni minimo per vedere qualcosa di concreto, altrimenti Tesla, Rimac, Lucid e i big player nella mobilità elettrica ci avrebbero già fatto vedere qualcosa.
I produttori di bici lavorano su telai, geometrie e tipologie di sospensioni, non credo che abbiano competenze (e soldi) per fare miracoli in campi fuori dalle loro, appunto, competenze.
Il cambio colore telaio, l'affinamento, e i forconi da 38 (sulle ultime endurone) li richiede il mercato e il mercato siamo noi.

Quindi, senza polemica, di che innovazioni stiamo parlando?
Infatti, questo era il tono, cmq un po' polemico della mia domanda a chi dice che THOK evoluzione zero da tre anni.
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
La TK01 e la MIG sono figlie di un signor progetto, ne ho sempre sentito parlare bene e mi piacciono, ma, pur riconoscendo la validità del ragionamento markettaro con Ducati a monte, una bici travestita da brand motociclistico proprio non ce la posso fare.

O.T.:
Io leggo tantissimo i tedeschi, oltre a queste pagine e, onestamente, non è la prima volta che rimango un po' insospettito da certe critiche.
La prima riguarda quella fatta alla Heckler, che hanno nemmeno troppo velatamente bocciato; la seconda alle Pirelli Scorpion.
Negli ultimi 6/7 mesi almeno una quindicina di miei amici sono passati a Santa Cruz (lo so che sembra un numero esagerato, ma il gruppo Focus ha una politica commerciale piuttosto aggressiva), ma vi posso assicurare che, oltre ai commenti entusiastici dei possessori, il loro miglioramento nella guida è tangibile.
Sulle Pirelli,in molti mi hanno fatto un bombardamento psicologico serrato e io, fedelissimo Maxxis Minion, alla fine ho ceduto: bene, per me le Scorpion sono LE GOMME. Per apprezzarle entusiasticamente anche mia moglie (che va più che discretamente, ma che non ha sicuramente la sensibilità di gente più scafata), vuol dire che la gomma è veramente valida.
Ah, anche a me il peso riportato mi pare una stupidata.

puoi essere commercialmente aggressivo quanto vuoi... ma la base della Bullit se non erro parte da 7500
non so da che bici venivano, ma ti devono convincere che hanno speso bene i loro soldi, perchè si fanno le stesse cose, allo stesso modo, spendendo molto meno
 
  • Like
Reactions: marco

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.689
8.685
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
puoi essere commercialmente aggressivo quanto vuoi... ma la base della Bullit se non erro parte da 7500
non so da che bici venivano, ma ti devono convincere che hanno speso bene i loro soldi, perchè si fanno le stesse cose, allo stesso modo, spendendo molto meno

però quello è sempre stato cosi
se prendo la muscolare front Sworks Epic in listino a 9.900 euro... faccio le stese cose che con una muscolare in carbonio da 6 mila euro meno...
 
  • Like
Reactions: Giocody