Magura Boltron

GIOYPELLE

Ebiker novello
8 Maggio 2017
9
1
3
54
Modena
Visita Sito
Bici
SDURO allmtn 8.0
Anche no, il 3d è proprio questo!

Direi piuttosto che se invece di tante chiacchiere, supposizioni, maldicenze e tiramenti vari, si cominciava ad usare, magari ci si arrivava prima, neanche fossimo su Facebook...
Scoprire che si critica una forca e non si sa impostarne il sag, è veramente ridicolo.:mad:
NON SI POSSONO ACCONTENTARE TUTTI IN QUESTO FORUM.....
NON STIAMO QUI PER DISCUTERE, MA PER RISOLVERE E CONDIVIDERE;);)
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Anche no, il 3d è proprio questo!

Direi piuttosto che se invece di tante chiacchiere, supposizioni, maldicenze e tiramenti vari, si cominciava ad usare, magari ci si arrivava prima, neanche fossimo su Facebook...
Scoprire che si critica una forca e non si sa impostarne il sag, è veramente ridicolo.:mad:
Diciamo che è ridicolo che se imposti il sag al 20% la forca va in crisi, potevano fare prima ad impostare un sag fisso oppure spiegare che le viti sono un optional e costano 2 euro, portare il sag a 35 non toccare nulla e dimenticarci del rebound, il tutto deve essere controllato ogni 2 ore di utilizzo, in pratica dobbiamo impostare il tutto come piace a Mister Boltron.
Mi sembra molto anomalo che su una bici nuova accada questo, senza contare che non sappiamo tra un'anno cosa succede, non conosco nessun biker MTB che abbia una bici che non possa settare il sag a suo piacimento.
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Anche no, il 3d è proprio questo!

Direi piuttosto che se invece di tante chiacchiere, supposizioni, maldicenze e tiramenti vari, si cominciava ad usare, magari ci si arrivava prima, neanche fossimo su Facebook...
Scoprire che si critica una forca e non si sa impostarne il sag, è veramente ridicolo.:mad:
Più che ridicolo direi "contemporaneo" ...... tempi moderni...... hahahahahahahahahahahaha
 
  • Like
Reactions: Gatto02 and GIUIO10

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Non esiste se uso una forca al 35% di sag al primo salto spacco tutto mi prendo una forca da cv è lavora meglio.....la forca deve lavorare al 20% di sag se va in crisi non va bene ......
Scusa ma come scrivi sembra che sto 20% di sag sia un valore assoluto e mi sembra proprio una stronzata se cosi fosse...... sarebbe più logico dire che a tè piace il sag al 20% ..... non trovi ??
Poi se devi saltare in enduro o bikepark mi sà che la boltron sia una scelta sbagliata a priori....... o perlomeno incauta.......
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Scusa ma come scrivi sembra che sto 20% di sag sia un valore assoluto e mi sembra proprio una stronzata se cosi fosse...... sarebbe più logico dire che a tè piace il sag al 20% ..... non trovi ??
Poi se devi saltare in enduro o bikepark mi sà che la boltron sia una scelta sbagliata a priori....... o perlomeno incauta.......

è montata su una all mountain, mica su una enduro o downhill.........:p:D
 
  • Like
Reactions: vicma56 and Gatto02

Padda34

Ebiker ex novello
22 Aprile 2017
36
4
8
43
San Colombano al lambro
Visita Sito
Bici
Haibike allmtn 8.0
Scusate i valori che so io di sag sono forca da 100 10% da 150 il 20 e da 200 il 30%. Credo che con 150mm di corsa dei salti li potrei pure fare.....poi una la regola come vuole può anche usarla al 40% di sag nessuno lo vieta. Se ho una forcella con una cosa da 150 è per non avere problemi devo portarla a 120 per non farla torcere la prendo e la butto nel cestino.
 

Padda34

Ebiker ex novello
22 Aprile 2017
36
4
8
43
San Colombano al lambro
Visita Sito
Bici
Haibike allmtn 8.0
Quali sono le percentuali di Sag da considerare?
Il Sag come detto è una percentuale della corsa disponibile su forcella e ammortizzatore. Questa corsa, in inglese, è definita “stroke” e individua l’ampiezza della fase di compressione.
Sulla forcella è immediato calcolare la corsa perché questa corrisponde a tutta la parte di stelo visibile. Stesso discorso sull’ammo: anche qui la corsa corrisponde a tutto lo stelo visibile e non al travel del carro.
Se una full ha un travel di 160 mm, ad esempio, la corsa dell’ammortizzatore non è di 160 mm. Il travel alla ruota, infatti, è ottenuto mettendo in relazione lo stroke dell’ammortizzatore (ossia il travel dell’ammo) con il rapporto di leveraggio della sospensione (che è un dato comunicato dal produttore del telaio).
Maggiore è il travel alla ruota della sospensione e maggiore è la percentuale di Sag da considerare.
Diamo delle indicazioni:

Cross country
80-110 mm
Sag: 10-15%

Trail
120-140 mm
Sag: 15-25%

All mountain-enduro
150-160 mm
Sag: 25-35%

Gravity
oltre 160 mm
Sag: 35-45%

Queste sono delle indicazioni di massima, ma sta a ogni utente verificare che vadano bene per il proprio stile di guida e per il terreno sul quale si guida.
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Non perdiamoci sul SAG, il problema è un insieme di cose che richiedono una consulenza del costruttore o Haibike.
Per capirci, non si riesce a capire le potenzialità di questo componente in quanto oltre ad essere scarno di regolazioni le poche sono scarsamente efficaci.
Certo che adesso funziona ma con parametri e interventi non previsti e con scarse tolleranze, se la volessi più rigida non posso, se volessi un ritorno più lento non posso, se volessi togliere la ruota 6 volte al giorno non posso (le viti originali cedono) ...e che cavolo, la mia domanda da inesperto è: sono difetti o caratteristiche precise del componente.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Non perdiamoci sul SAG, il problema è un insieme di cose che richiedono una consulenza del costruttore o Haibike.
Per capirci, non si riesce a capire le potenzialità di questo componente in quanto oltre ad essere scarno di regolazioni le poche sono scarsamente efficaci.
Certo che adesso funziona ma con parametri e interventi non previsti e con scarse tolleranze, se la volessi più rigida non posso, se volessi un ritorno più lento non posso, se volessi togliere la ruota 6 volte al giorno non posso (le viti originali cedono) ...e che cavolo, la mia domanda da inesperto è: sono difetti o caratteristiche precise del componente.
Concordo con @ducams4r: caratteristiche negative:rolleyes:
 

AlexBi

Ebiker ex novello
1 Maggio 2017
29
10
3
Firenze
Visita Sito
Bici
Haibike AllMtn 8.0 SDURO
Non perdiamoci sul SAG, il problema è un insieme di cose che richiedono una consulenza del costruttore o Haibike.
Per capirci, non si riesce a capire le potenzialità di questo componente in quanto oltre ad essere scarno di regolazioni le poche sono scarsamente efficaci.
Certo che adesso funziona ma con parametri e interventi non previsti e con scarse tolleranze, se la volessi più rigida non posso, se volessi un ritorno più lento non posso, se volessi togliere la ruota 6 volte al giorno non posso (le viti originali cedono) ...e che cavolo, la mia domanda da inesperto è: sono difetti o caratteristiche precise del componente.

Assolutamente condivisibile.
In ogni caso una grande figuraccia per Magura e troppa leggerezza da parte di Haibike. Non si può immettere sul mercato un prodotto che, evidentemente, nessuno aveva prima testato a fondo sul campo.
E, aggiungo, una certa strafottenza tutta tedesca nel gestire la cosa. A me Haibike non ha nemmeno risposto a una mail che ho loro inviato in inglese. E per Magura ufficialmente la forcella è perfetta e, a detta loro, "deve fare così", il che mi ricorda una vecchia barzelletta sui difetti delle FIAT.
E mentre ufficialmente è tutto a posto si incaricano i negozianti di gestire il caso, e ognuno ovviamente trova una soluzione diversa dall'altro. Non si fa così.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Ma siete proprio sicuri che abbia tutti sti problemi?!!
Su Fb c'è gente soddisfattissima della sua Hi 8 che si lamenta del fatto che ci sono degli "sfigati" che non ci piace la Boltron e che ne parlano male! :p:joy::joy::joy:
Dipende anche da come vanno e da che percorsi fanno..non dimentichiamo che il 50% di chi compra una full elettrica la usa come userebbe una front muscolare da 1000 euro..il fenomeno ebike e' troppo ampio e trasversale proprio perche' c' e' il motore che aiuta.. :cool:
 

AlexBi

Ebiker ex novello
1 Maggio 2017
29
10
3
Firenze
Visita Sito
Bici
Haibike AllMtn 8.0 SDURO
Ma siete proprio sicuri che abbia tutti sti problemi?!!
Su Fb c'è gente soddisfattissima della sua Hi 8 che si lamenta del fatto che ci sono degli "sfigati" che non ci piace la Boltron e che ne parlano male! :p:joy::joy::joy:

Io ti dico solo una cosa. Ieri ho provato la mia sulla quale ho montato Fox 36. Tutta un'altra bici. IMG_5742.JPG
Poi.. se uno si vuole convincere che va bene ok lo stesso. Certamente se fai sterrati leggeri o strade bianche ti può andar bene lo stesso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk