AttenzioneLa Thok (versione base) è, in questo momento, per le recensioni che ho letto ed il costo, la candidata numero 1.
Prendendo la versione base + TTX22M + Forca Mezzer Pro + Hope E4 (destinati alla Nomad con lo switch dei v4 sull'elettrica) spendo praticamente come la versione Ducati che ha un ottimo montaggio ma non come lo vorrei io (Ammo ad aria e freni)
Ciao a tutti
Ho una muscolare, Santa Cruz Nomad da battaglia, freni hope v4, forca maggiorata da 180 mm, molla dietro, manubrio rise 40 mm etc etc, mi ci trovo benissimo, mi fa divertire come un matto, anzi, anche troppo avanzata per il mio livello.
Ahimè tutti i miei compagni stanno passando all'elettrica e nel tempo di una salita e discesa loro ne fanno 2...
Mi sono messo quindi a cercare qualcosa che mi dia lo stesso feeling e divertimento col vantaggio di essere un elettrica.
Durante la ricerca mi stanno sorgendo dei dubbi :
1 - Leggo che tutti, o la stragrande maggioranza, avete mantenuto sia la muscolare pur girando in elettrico
Ha senso ? sinceramente non mi andrebbe di separarmi dalla mia Nomad ma visti i prezzi...
2 - Sarei anche disposto a separarmi dalla mia Nomad ma a patto di trovare quello che cerco davvero , cioè ciò che davvero mi porti ad un reale upgrade o evoluzione.
Cerco Escursione > o = a 170 mm
Allestimento top di gamma o quasi
budget dando la Nomad : 10.000
Budget senza Nomad : 5000 - 6000
Modelli che tengano il tempo e non destinati ad una netta evoluzione a breve che renderebbero il mio modello obsoleto
esempio : mi attira tantissimo la Mondraker Level R o RR ma l'alluminio ormai lo ritengo passato
esempio : YT Decoy Shred meravigliosa, prezzo top (che mi permetterebbe di tenere la Nomad) ma motore obsoleto e8000 e non si sa quando lo sostituiranno...
Chiedo a voi conigli per essere illuminato sulla scelta definitiva del mezzo
Grazie a tutti per la vostra opinione
Sai che ad occhio anche a me pareva molto risicato lo spazio tra ammo e il top tube però guardando le dimensioni dell'ohlins ad aria (enorme) montato sulla ltd mi pareva ci potesse essere "luce". Però sono rilevamenti assolutamente ad occhio...Attenzione
Avevo già chiesto
VERIFICATE ED INFORMATEVI ANCHE VOI PER CORTESIA! !!....
Credo da quanto ho capito che alcuni ammortizzatori sulle thok tk01 limited e quindi ducati non montano
Avevo mandato mail ad inizio ottobre
Se qualcuno ha interesse alla sostituzione ammortizzatore con volumi d'aria maggiori o molla magari è meglio che chieda conferma
Ad esempio sulla lapierre glp2 ammo a molla o con camera d'aria tipo fox float x2 e cane creek non montano perché vanno a toccare in fase di compressione sotto il top tube
Grazie mille per la tua testimonianza davvero tutto ciò che dici è comprensibilissimo ed illuminante i costi di manutenzione per 2 bici non li avevo calcolati...ma appunto per questo ho preferito appellarmi a gente come voi che ne sa invece che fare di testa mia.avevo i tuoi stessi dubbi (ma con budget minori) ma sull'AM al tempo.
Quindi decisi di tenermi la mia bici AM (per continuare a uscire con i vecchi muscolari) e prendere l'elettrica Enduro/AM
Alla fine dell'anno le uscite furono 3
Il gruppo muscolare si era comunque molto disgregato e quando uscivo con loro abbassavo l'eco dell'assistenza mettendolo al pari muscolare e prendevo cmq l'elettrica
Cosi questa estate per non tenere la muscolare a marcire in cantina e non dover far manutenzione a due bici dall'obiettivo similare, ho deciso di venderla
Quindi per mia esperienza il mio consiglio è di venderla ora, anche se so che è difficile separarsi... difatti io non lo feci e me ne pentii, però posso capire che uno debba passarci dalle esperienze per poi capire la situazione migliore per se stesso
Detto questo che spero sia cmq una testimonianza utile (pure io al tempo chiesi), e passando alle bici, io non sono sinceramente matto per le enduro pure, preferisco cmq qualche cosa di un pò meno estremo ma messo bene cmq di sospensioni, in ogni caso al momento come avevo già scritto dovessi cambiare mezzo andrei sicuramente sulla TK
Mi dispiacerebbe tantissimo abbandonare il motore Yamaha che trovo a mio avviso eccellente (lo abbandonerei a cuor leggero solo per Brose), però di Thok sulle doti dinamiche mi fido ad occhi chiusi, provai la MIG e la trovai la bici più equilibrata mai provata, mi piace come lavorano, la passione che mettono, il brand italiano, insomma di loro mi piace tutto.
sid
Attenzione attenzione attenzione! !!!Sai che ad occhio anche a me pareva molto risicato lo spazio tra ammo e il top tube però guardando le dimensioni dell'ohlins ad aria (enorme) montato sulla ltd mi pareva ci potesse essere "luce". Però sono rilevamenti assolutamente ad occhio...
Nella mia mail di richiesta ad ottobre mi dicevano NO MOLLAAttenzione attenzione attenzione! !!!
Esistono 2 ohlins ad aria
Il TTX1 e TTX2
il primo volume normale
Il secondo xv volume maggiore
Io dico solo di fare attenzione e assicurarsi nell'eventualità di voler montare altri ammo
Grazie mille per la tua testimonianza davvero tutto ciò che dici è comprensibilissimo ed illuminante i costi di manutenzione per 2 bici non li avevo calcolati...ma appunto per questo ho preferito appellarmi a gente come voi che ne sa invece che fare di testa mia.
Capitolo TK
Mi piace, molto, sopratutto pensando al fatto che con minima spesa arrivo a tiro dei 7k con le customizzazioni che voglio io, da giorni leggo articoli e recensioni tutte molto positive sopratutto sulla esperienza di guida e doppi dinamiche (cosa per altro evidenziata anche da te). E' molto molto grossa tanto che alcune recensioni lamentano degli ingombri importanti del telaio, molto molto pesantina si parla di 26/27 kg per la ducati e 25/26 per la base. (forcelle ohlins da 38?)
Da plebeo vedo questi numeri e abituato ai 13 kg secchi sulla mia Nomad mi viene male...ma ripeto sono un plebeo
Devo anche capire se e quanto 2 o 3 kg in meno (Ransom, Sam2, YT Decoy etc etc) si sentono ed influiscono.
no neanche io sono riuscito a capirloE dal sito thok e ducati sulle specifiche di montaggio io non sono riuscito a capire se il ttx air ohlins è la versione 1 o 2
Voi lo capite ???
...allora
guardando bene le foto e guardando bene gli ammo ohlins ttx air e la valvola di inserimento aria ...mi sembra di capire che quello montato su thok è il ttx2 volume maggiore
guardate le valvole di gonfiaggio ammo
sul ttx2 air camera maggiorata la valvola ssi trova nel corpo camera ammo mentre nel ttx1 air volume ridotto la valvola è posizionata verso l'occhiello di fissaggio
mi sbaglio ????
Vedi l'allegato 36259
...allora
tra un telaio in carb e uno in alu ballano si e no 500gnon essendo un tecnico non ne ho idea, dico solo che da un confronto emerge quella differenza, dovuta a cosa non si sa...
anche io ,dovrebbe arrivare a dicembre ,come ti trovi ?io ho preso una scott ransom eride 910, alluminio 180/180
Uh ma qui dentro sei una mosca bianca ! Sembra che nessuno l'abbia qui sul forumio ho preso una scott ransom eride 910, alluminio 180/180
Costa una fortuna e la versione base 7,5K neanche ha il motore shimano nuovo ma l'e7000...SC bullit
Lo stavo per scrivere io... La vedo come una Nomad "dopata", per l'ammortizzatore 216 nella posizione slack del leveraggio non servono le boccole eccentricherocky mountain altitude in carbonio, via l'ammo di serie per montare un 216x63 con boccole eccentriche. Escursione post 170mm, all'anteriore basta modificare la forcella, così la puoi tenere col ride-9 sempre in posizione aperta, avendo però il movimento centrale un po' più alto (che non è un male anzi). Hai una bici della madonna a dei prezzi che comunque non sono fuori scala tipo SC, ed a differenza di SC monti un motore con una sua personalità, su un telaio che è come quello di una muscolare, e come tale funziona