Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
Ragazzi che copertoni e misure montate sulle vostre bike?
dovrei cambiarli ma non so cosa scegliere
Ciao io sto usando con soddisfazione (fatto una decina di uscite) Vittoria E-martello al posteriore....mi piace parecchio!
Se vuoi stare in casa specy dai occhio e Butcher o Eliminator ma in carcassa black diamond
 

Davide B71

Ebiker pedalantibus
22 Settembre 2019
108
24
18
Varese
Visita Sito
Bici
Lapierre overvolt am 7.6
Ciao Simone, io ho provato un po di gomme, ho iniziato con le maxxis dhr che reputo fantastiche ma al posteriore ci ho fatto solo 600 km... Poi ho provoto la Martello tnt dietro, ottima ma anche questa non dura nulla... Ora sono passato alle magic mary sia davanti che dietro e devo dire che anche con queste mi trovo bene, solo sono poco scorrevoli, infatti penso che al posteriore monterò la big betty appena la MM si consuma. La sezione, avendo cerchi da 38, ho sempre montato le 2.80
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Ciao Simone, io ho provato un po di gomme, ho iniziato con le maxxis dhr che reputo fantastiche ma al posteriore ci ho fatto solo 600 km... Poi ho provoto la Martello tnt dietro, ottima ma anche questa non dura nulla... Ora sono passato alle magic mary sia davanti che dietro e devo dire che anche con queste mi trovo bene, solo sono poco scorrevoli, infatti penso che al posteriore monterò la big betty appena la MM si consuma. La sezione, avendo cerchi da 38, ho sempre montato le 2.80
Mm perde i tasselli, specie dietro è a rischio.
E poi le 2.8 by schwable sono enormi.
 

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
Io ho WTB Vigilante da 2.5 davanti e Judge da 2.4 dietro entrambe in versione tough/high grip. Hanno poca scorrevolezza, ma non ho mai forato e hanno una tenuta pazzesca
Ciao le monto anche io sui cerchi estivi....veramente tengono alla follia. Qualsiasi bike prenderò in estate monterò queste gomme
Ora sui cerchi invernali ho magic Mary davanti e E-martello dietro
 

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
Ciao Simone, io ho provato un po di gomme, ho iniziato con le maxxis dhr che reputo fantastiche ma al posteriore ci ho fatto solo 600 km... Poi ho provoto la Martello tnt dietro, ottima ma anche questa non dura nulla... Ora sono passato alle magic mary sia davanti che dietro e devo dire che anche con queste mi trovo bene, solo sono poco scorrevoli, infatti penso che al posteriore monterò la big betty appena la MM si consuma. La sezione, avendo cerchi da 38, ho sempre montato le 2.80
Ciao Davide!!
Guarda le E-martello sono la evoluzione per ebike delle Martello classiche....
Ci ho fatto una dozzina di uscite e devo dire che mi piacciono tanto...spero che furono più di quello che sono durate a te
 

Prando1994

Ebiker espertibus
21 Maggio 2019
679
235
43
31
Varese
Visita Sito
Bici
RAYMON TRAILRAY 160E 8.0
Ciao le monto anche io sui cerchi estivi....veramente tengono alla follia. Qualsiasi bike prenderò in estate monterò queste gomme
Ora sui cerchi invernali ho magic Mary davanti e E-martello dietro
Io mi sto trovando bene anche adesso, hanno tasselli belli alti e poco fitti. Non hanno problemi per il fango, anche se non sono nate per quello. Sono delle tutto fare di buon livello!
@Ranieri63 Li monti in versione Tough o High roller?
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Ranieri63

Fabrizio68

Ebiker velocibus
9 Luglio 2018
462
175
43
56
Carbonate (CO)
Visita Sito
Bici
Lapierre Overvolt 6.5
Ciao,
Io ho appena montato Magic Mary davanti e Big Betty dietro tutte e due da 2.60.
MM è una garanzia (avevo già provato la 2.80), BB è nuova per me.
Prima uscita oggi pomeriggio e l'accoppiata mi sembra molto buona, certo sono nuovissime e il fondo in questi giorni è ideale.
Vedremo come se la cavano nelle prossime settimane sperando di poterle provare su percorsi più impegnativi.

Dimenticavo, tutte e due in versione Super Gravity
 

Davide B71

Ebiker pedalantibus
22 Settembre 2019
108
24
18
Varese
Visita Sito
Bici
Lapierre overvolt am 7.6
Ciao Davide!!
Guarda le E-martello sono la evoluzione per ebike delle Martello classiche....
Ci ho fatto una dozzina di uscite e devo dire che mi piacciono tanto...spero che furono più di quello che sono durate a te
Ciao Ranieri, la volevo prendere con la e-mazza all'anteriore però non le ho trovate 2.80, poi ho voluto provare schwalbe che tutti mi dicevano stupende ed infatti mi trovo bene, solo un po' poco scorrevoli al posteriore, infatti ho già in casa una big betty ma aspetto a montarla dopo aver finito la MM. Unico neo del martello, verso la fine mi si sono staccati dei tasselli. Per la durata al posteriore non ho mai fatto più di 700 km sia con vittoria che con maxxis e visto come si stanno consumando le MM mi sa che anche queste avranno la stessa durata. In futuro magari proverò le hans danpf linea blu....forse qualche km in più si fa!
 

Simo75

Ebiker potentibus
22 Settembre 2019
908
228
43
50
Venegono
www.facebook.com
Bici
specialized turbo levo
grazie per le vostre esperienze ora vado a vedere un pò di info sulle gomme che mi avete proposto tanto per farmi un'idea sulle valutazioni
Ciao,
Io ho appena montato Magic Mary davanti e Big Betty dietro tutte e due da 2.60.
MM è una garanzia (avevo già provato la 2.80), BB è nuova per me.
Prima uscita oggi pomeriggio e l'accoppiata mi sembra molto buona, certo sono nuovissime e il fondo in questi giorni è ideale.
Vedremo come se la cavano nelle prossime settimane sperando di poterle provare su percorsi più impegnativi.

Dimenticavo, tutte e due in versione Super Gravity
anche io stavo valutando questa configurazione mm davanti e bb dietro ho letto diverse persone che montano questa configurazione

ho letto che alcuni montano la anteriore più piccola 2,40 per avere maggior maneggevolezza in curva cosa ne pensate?
 

Simo75

Ebiker potentibus
22 Settembre 2019
908
228
43
50
Venegono
www.facebook.com
Bici
specialized turbo levo
Ciao Ranieri, la volevo prendere con la e-mazza all'anteriore però non le ho trovate 2.80, poi ho voluto provare schwalbe che tutti mi dicevano stupende ed infatti mi trovo bene, solo un po' poco scorrevoli al posteriore, infatti ho già in casa una big betty ma aspetto a montarla dopo aver finito la MM. Unico neo del martello, verso la fine mi si sono staccati dei tasselli. Per la durata al posteriore non ho mai fatto più di 700 km sia con vittoria che con maxxis e visto come si stanno consumando le MM mi sa che anche queste avranno la stessa durata. In futuro magari proverò le hans danpf linea blu....forse qualche km in più si fa!
orca non pensavo durassero cosi poco, con le mie originali ci ho fatto 2400 km e ho ancora tassello :eek: ora ho su le Butcher, GRIDl che poi è il primo equipaggiamento e alla fine la tenuta è buona e non mi sembra che vado piano in discesa, anche in salita hanno una buona trazione, comunque proverò a cambiare per valutare le alternative ma se la durata è quella il prossimo cambio rimetto le butcher
 

Prando1994

Ebiker espertibus
21 Maggio 2019
679
235
43
31
Varese
Visita Sito
Bici
RAYMON TRAILRAY 160E 8.0
grazie per le vostre esperienze ora vado a vedere un pò di info sulle gomme che mi avete proposto tanto per farmi un'idea sulle valutazioni

anche io stavo valutando questa configurazione mm davanti e bb dietro ho letto diverse persone che montano questa configurazione

ho letto che alcuni montano la anteriore più piccola 2,40 per avere maggior maneggevolezza in curva cosa ne pensate?
Ciao Simo,
Ho cercato per curiosità e molti dicono il contrario come ti dicevo ieri, quella davanti più larga per avere più grip e direzionalità e quella dietro più stretta per mantenere più scorrevolezza piuttosto che averne due larghe
 
  • Like
Reactions: Simo75

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
Io mi sto trovando bene anche adesso, hanno tasselli belli alti e poco fitti. Non hanno problemi per il fango, anche se non sono nate per quello. Sono delle tutto fare di buon livello!
@Ranieri63 Li monti in versione Tough o High roller?
Monto la versione tough
 
  • Like
Reactions: Prando1994

Luigi74

Ebiker grandissimus
2 Ottobre 2018
1.388
377
83
50
Varese
Visita Sito
Bici
Turbo
Il disco della bici di mio figlio. Credo che avesse raggiunto lo spessore minimo è da ciò la rottura. Ci sta?
Oggi visto che era senza bici gli ho fatto usare la giant e l’ho visto combattuto tra la libidine in salita e la frustrazione del peso sui saltini. Ahahah, mi sa che preferisce la sua
 

Allegati

  • 2CEF087C-4331-4C2B-A622-48239C571CB4.jpeg
    2CEF087C-4331-4C2B-A622-48239C571CB4.jpeg
    265,2 KB · Visite: 17

Prando1994

Ebiker espertibus
21 Maggio 2019
679
235
43
31
Varese
Visita Sito
Bici
RAYMON TRAILRAY 160E 8.0
Il disco della bici di mio figlio. Credo che avesse raggiunto lo spessore minimo è da ciò la rottura. Ci sta?
Oggi visto che era senza bici gli ho fatto usare la giant e l’ho visto combattuto tra la libidine in salita e la frustrazione del peso sui saltini. Ahahah, mi sa che preferisce la sua
Quanto era vecchio? Io ho (credo) lo stesso disco RT64 ma nonostante tutto lo spessore è ancora vicino a quello di fabbrica.
Ce ne vuole per consumare così tanto un disco.
Secondo me l'ha crepato picchiando da qualche parte e la frenata ha fatto il resto
 

Luigi74

Ebiker grandissimus
2 Ottobre 2018
1.388
377
83
50
Varese
Visita Sito
Bici
Turbo
Allora può essere, l'unico modo certo per scoprirlo e misurare con il calibro e vedere se è sotto al valore minimo riportato sul disco
Tra l’altro questi dischi li montavo sull’assistita prima di passare agli 86 e se non ricordo male mi pare che la pista frenante avesse stesso spessore della zona centrale. Ora siamo ben lontani da quella situazione sul disco rotto.
 

Luigi74

Ebiker grandissimus
2 Ottobre 2018
1.388
377
83
50
Varese
Visita Sito
Bici
Turbo
Il disco è collassato in quel punto che unisce centro, dove il materiale è ormai a livello di carta velina, alla pista frenante.
Stupido io a non aver pensato di misurare visto anche da dove arrivava la bici
image.jpg