Spostamenti con nuovo DPCM

G

ghepüangor

Guest
siamo in itaglia, niente da fare, inutile cercare di capire....leggi scritte sempre col c...lo, interpretate poi a come gli gira.
e lasciamo perdere le prese in giro nei confronti delle attività economiche e commerciali che stanno saltando fuori adesso...ad esempio, un cliente fotografo che ufficialmente può tenere aperto (quindi, niente eventuale aiuto, tanto è aperto no?), ma quale cliente può andare da lui? Mette nell'autocertificazione che deve andare dal fotografo a fare il servizio fotografico?


in quanto alla giustificazione del perchè siamo bloccati in casa...va be...FORSE a marzo ci si poteva credere....oggi appunto blocchiamo milioni di persone in casa per evitare che 5 persone vadano al pronto soccorso?

ma dai....anche fosse vero, sarebbe solo un altro motivo per cui, finita tutta questa storia, sarebbero da portare tutti i politici, regioni e stato, davanti a un tribunale modello crimini di guerra a rispondere del perchè in 6 mesi non abbiano mosso un dito per mettere la sanità o quanto meno i pronto soccorsi in condizioni almeno di fronteggiare i ricoveri covid.
6 mesi, e tutto quello che hanno fatto è creare qualche centinaio di posti di terapia intensiva.

edit: e comunque, mi sfugge la ragione per cui se faccio attività motoria "lontano" da casa o attività sportiva fuori del comune, sono esposto ad un rischio di infortunio superiore..

diciamo che, così come le istituzioni non si sono preparate minimamente a gestire una probabilissima seconda ondata, così non hanno nemmeno cercato di predisporre per tempo un testo decente, ben fatto. Hanno semplicemente fatto in fretta e furia copia incolla di pezzi dei decreti di marzo, che oggi non hanno senso di esistere.
 
Ultima modifica di un moderatore:

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
819
617
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
mi sembra che non siano passati 6/8 mesi da quando abbiamo scoperto di aver un problema virale sanitario.....chiamato covid-19...

questa per me è la tristezza.......nessuno ha fatto nulla di concreto....pur che il virus nel mondo ha sempre circolato.....e non vedo nazioni dove abbiano fatto un buon lavoro......

per me è questo il vero problema di tutto......mondo in subbuglio, economia a rotoli e sanità in collasso....
oltre alla paura di ammalarsi, specie chi come me è nelle condizioni più a rischio di altri, per patologie pregresse....son asmatico.....

e di persone, relativamente giovani, gravi e 'scomparse......... ne conosco............
 
  • Like
Reactions: kilowatt

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.898
723
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
mi sembra che non siano passati 6/8 mesi da quando abbiamo scoperto di aver un problema virale sanitario.....chiamato covid-19...

questa per me è la tristezza.......nessuno ha fatto nulla di concreto....pur che il virus nel mondo ha sempre circolato.....e non vedo nazioni dove abbiano fatto un buon lavoro......

per me è questo il vero problema di tutto......mondo in subbuglio, economia a rotoli e sanità in collasso....
oltre alla paura di ammalarsi, specie chi come me è nelle condizioni più a rischio di altri, per patologie pregresse....son asmatico.....

e di persone, relativamente giovani, gravi e 'scomparse......... ne conosco............
Per le carenza del governo, sin dal principio, ha tutto spiegato per bene Report, nel suo servizio di lunedì scorso. Come ha spiegato il "problema" del libro scritto, in estate, dal ministro della "salute". La conclusione, in sostanza, che è il governo dopo maggio, non ha preso nessuna iniziativa per la seconda ondata, perchè, non ci credeva, perchè non lo sapeva, sinceramente personalmente non lo so, perchè è stato così fermo sulla questione, se non che veramente pensava di averlo sconfitto, come Report ha accennato riferendosi al contenuto del libro stampato e ritirato dalle vendite (più precisamente non messo in vendita)
 

Marcolino76

Ebiker normalus
14 Giugno 2020
76
17
8
48
Novara
Visita Sito
Bici
Bianchi T Tronik 9.1
Comunque ragazzi io stamattina ho telefonato alla polizia comunale del mio paese ( zona rossa ) e a quella di 3 paesi vicini al mio, tutti mi hanno detto la stessa cosa. Stanno aspettando le Faq del governo ma che da come è scritto vale la legge che si può andare in bici ( attività sportiva) solo all’interno del proprio territorio comunale....
 
  • Like
Reactions: Papo79
G

ghepüangor

Guest
ripeto: per come è scritta la legge, l'attività sportiva non ha alcuna limitazione di territorio. La lettera e) DEROGA alle disposizioni precedenti in merito agli spostamenti, altrimenti non sarebbe essa stessa valida. E le deroga TUTTE, tranne quelle espressamente richiamate, o formulate direttamente come ad esempio quello imposto per l'attività motoria.
Il fatto stesso che il legislatore abbia imposto questo limite per l'attività motoria e nessuno per quella sportiva vale quale indicazione che non era sua intenzione metterne. (ndr: poi sappiamo tutti che spesso questo avviene per mera ignoranza e incapacità del legislatore stesso, ma ufficialmente il legislatore sa quello che scrive)
Questo principio è spesso usato in giurisprudenza: se il legislatore non avesse imposto la condizione territoriale alla prima parte, per l'attività motoria, si poteva considerare implicita la validità dei vincoli imposti dagli altri punti. Ma avendola specificata per una e per l'altra no, si suppone che non volesse farlo.

Poi sono d'accordo che è scontato che la "interpretazione" degli enti di controllo sarà quella del limite comunale e a quella dovremo attenerci, dato che le leggi in italia, proprio per come sono scritte, spesso valgono poco o nulla: quello che conta è cosa ne pensa l'ufficiale che ti ferma.

perchè una volta che la multa/contestazione viene fatta, per quanto ingiusta sia o ti ci adegui, oppure vai in giudizio....che significa che se anche hai ragione, ti viene data dopo 10 anni e 10000 euro di spese di avvocato.

infatti, nonostante polizia e vigili siano spesso i meno informati e competenti nella interpretazione delle leggi, è a loro che si è costretti a chiedere perchè sono quelli che poi decidono se stai rispettandola o meno.
 
Ultima modifica di un moderatore:
  • Like
Reactions: Marcolino76

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
si ma è scontato che la "interpretazione" ufficiale sarà quella, anche perchè le leggi in italia, proprio per come sono scritte, spesso valgono poco o nulla: quello che conta è cosa ne pensa l'ufficiale che ti ferma.

perchè una volta che la multa/contestazione viene fatta, per quanto ingiusta sia o ti ci adegui, oppure vai in giudizio....che significa che se anche hai ragione, ti viene data dopo 10 anni e 10000 euro di spese di avvocato.

infatti, nonostante polizia e vigili siano spesso i meno informati e competenti nella interpretazione delle leggi, è a loro che si è costretti a chiedere perchè sono quelli che poi decidono se stai rispettandola o meno.
Per la cronaca. Per contestare le multe basta il Giudice di Pace. Di solito. Certo bisogna perderci del tempo
 
G

ghepüangor

Guest
Per la cronaca. Per contestare le multe basta il Giudice di Pace. Di solito. Certo bisogna perderci del tempo
si ma questa non è una semplice multa...come tutte quelle che di solito mi trovo a fronteggiare, sono tutti reati penali...magari oblabili ma comunque reati penali. Idem quelli legati al rispetto delle norme di lockdown
 

tedosit

Ebiker ex novello
27 Settembre 2018
18
11
3
58
Brescia
Visita Sito
Bici
Mondraker ecrafty
Bon. E' abbastanza certo che contesteranno il limite comunale. IMHO una buona contromisura sarebbe intasare tribunali e cancellerie con multe e ricorsi, quindi tutti in bici, ben distanti, non assembrati, e FANCUBO alle regole scritte da poveri mentecatti. Io domani e domenica esco e me ne frego dei confini del comune, oltretutto vado per trail e sentieri.
 
  • Like
Reactions: KR108 and Lucan

Lucan

Ebiker pedalantibus
12 Agosto 2020
201
62
28
Lodi
Visita Sito
Bici
Turbo levo m5
Bon. E' abbastanza certo che contesteranno il limite comunale. IMHO una buona contromisura sarebbe intasare tribunali e cancellerie con multe e ricorsi, quindi tutti in bici, ben distanti, non assembrati, e FANCUBO alle regole scritte da poveri mentecatti. Io domani e domenica esco e me ne frego dei confini del comune, oltretutto vado per trail e sentieri.
Io oggi !!!
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.016
3.730
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Ritornando poi alla motivazione dei confini, cioè di evitare la ressa in traumatologia di Biker con ossa rotte o altro, dico che potrei farmi male nel mio Comune come in quello vicino allo stesso modo... non vedo dunque una gran furbata in questa limitazione. Capisco anche che non è possibile accontentare tutti e che è difficile prendere delle decisioni corrette per tutti.
 
  • Like
Reactions: e-runza70 and Lucan

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
si ma questa non è una semplice multa...come tutte quelle che di solito mi trovo a fronteggiare, sono tutti reati penali...magari oblabili ma comunque reati penali. Idem quelli legati al rispetto delle norme di lockdown
Penale lo era inizialmente, poi è stato depenalizzato con aumento sanzioni.

Con il decreto del 24 marzo:
Sempre nel testo del decreto si precisa che, d’ora in avanti, non si applicheranno più le sanzioni penali di natura contravvenzionale previste dall’articolo 650 del codice penale o da ogni altra disposizione di legge attributiva di poteri per ragioni di sanità.

Questo significa che, a partire da oggi 25 marzo 2020, chiunque venga fermato dalle Forze dell’Ordine fuori della propria abitazione per futili motivi ovvero senza un valido motivo che non sia quello dei comprovati motivi di lavoro, di assoluta urgenza per trasferimento in Comune diverso, situazioni di necessità o motivi di salute (come previsti nell’ultimo modulo di autocertificazione del 23 marzo 2020 scaricabile dal sito del Ministero dell’Interno), rischia non più una denuncia penale per violazione dell’articolo 650 del Codice penale “Inosservanza di provvedimento dell’Autorità” – come previsto nel precedente DPCM del 22 marzo 2020 – che prevede l’applicazione dell’ammenda di 206 euro o l’arresto fino a tre mesi, bensì una sanzione amministrativa da 400 euro fino a 3000 euro, che potrà essere aumentata fino ad un terzo (ovvero fino a 4000 euro) se il fatto è commesso alla guida di un veicolo o in caso di recidiva.
 
  • Like
Reactions: kilowatt

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Penale lo era inizialmente, poi è stato depenalizzato con aumento sanzioni.

Con il decreto del 24 marzo:
Sempre nel testo del decreto si precisa che, d’ora in avanti, non si applicheranno più le sanzioni penali di natura contravvenzionale previste dall’articolo 650 del codice penale o da ogni altra disposizione di legge attributiva di poteri per ragioni di sanità.

Questo significa che, a partire da oggi 25 marzo 2020, chiunque venga fermato dalle Forze dell’Ordine fuori della propria abitazione per futili motivi ovvero senza un valido motivo che non sia quello dei comprovati motivi di lavoro, di assoluta urgenza per trasferimento in Comune diverso, situazioni di necessità o motivi di salute (come previsti nell’ultimo modulo di autocertificazione del 23 marzo 2020 scaricabile dal sito del Ministero dell’Interno), rischia non più una denuncia penale per violazione dell’articolo 650 del Codice penale “Inosservanza di provvedimento dell’Autorità” – come previsto nel precedente DPCM del 22 marzo 2020 – che prevede l’applicazione dell’ammenda di 206 euro o l’arresto fino a tre mesi, bensì una sanzione amministrativa da 400 euro fino a 3000 euro, che potrà essere aumentata fino ad un terzo (ovvero fino a 4000 euro) se il fatto è commesso alla guida di un veicolo o in caso di recidiva.
Infatti anche a me risultava così
 
  • Like
Reactions: MARCO GRANO

KR108

Ebiker pedalantibus
22 Settembre 2020
244
64
28
piemonte
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS
Ritornando poi alla motivazione dei confini, cioè di evitare la ressa in traumatologia di Biker con ossa rotte o altro, dico che potrei farmi male nel mio Comune come in quello vicino allo stesso modo... non vedo dunque una gran furbata in questa limitazione. Capisco anche che non è possibile accontentare tutti e che è difficile prendere delle decisioni corrette per tutti.
e io sottolineo anche il fatto che la motivazione da te ipotizzata NON è quella ufficiale. Ufficialmente le limitazioni servono a rallentare l'onda del contagio (e io continuo a non capire in che modo). D'altra parte, se confermassero che bisogna stare chiusi in casa per non intasare i PS, sarebbe una ulteriore chiara ammissione di incapacità (o malafede): che cavolo è stato fatto nei mesi estivi per potenziare il sistema di emergenza pandemica???

EDIT: e comunque concordo che sarebbe proprio il caso di adottare metodi di disobbedienza civile... non se ne può più di incompetenza al comando
 

lorissuper

Ebiker ex novello
8 Febbraio 2020
46
7
8
Como
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Hard Tail 2017

interessante riporto la parte saliente:

ci sono altre due motivazioni per le quali il Dpcm garantisce la possibilità di uscire di casa: e sono l’attività sportiva all’aperto (da svolgersi in isolamento, cioè da soli — bicicletta, corsa, etc —: non serve la mascherina e non va necessariamente svolta nei pressi della propria abitazione) e l’«attività motoria», cioè la passeggiata (da soli — cioè non in gruppo con persone non conviventi — e con mascherina; av svolta nei pressi della propria abitazione).

come la scorsa volta ci saranno le FAQ bisogna aspettare qualche giorno...
 

lagheè doc

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2018
214
189
43
Lecco
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Comp 2019 29'

interessante riporto la parte saliente:

ci sono altre due motivazioni per le quali il Dpcm garantisce la possibilità di uscire di casa: e sono l’attività sportiva all’aperto (da svolgersi in isolamento, cioè da soli — bicicletta, corsa, etc —: non serve la mascherina e non va necessariamente svolta nei pressi della propria abitazione) e l’«attività motoria», cioè la passeggiata (da soli — cioè non in gruppo con persone non conviventi — e con mascherina; av svolta nei pressi della propria abitazione).

come la scorsa volta ci saranno le FAQ bisogna aspettare qualche giorno...

certo che anche il corriere eh!!!! il link qua sopra contraddice in pieno qunto linkato precedentemente per quanto attiene alla certificazione...quindi meglio attendere linee guida di palazzo Chigi
 
G

ghepüangor

Guest
è incredibile....un dpcm che ha come scopo primario limitare il movimento delle persone private, e una delle parti meno chiare che sta dando enormi problemi di interpretazione è proprio quella dove si definiscono le attività/spostamenti consentiti o meno....e non mi riferisco a casi particolarissimi quali possono essere le case che sorgono sui confini di comuni diversi (che comunque esistono), ma proprio all'applicazione generale.
Non è possibile che si debba discutere persino come svolgere una delle DUE (non cento, due) attività espressamente previste.
Servono le FAQ per interpretare un capoverso di 4 righe? ma dai...che paese di banane.
 
G

ghepüangor

Guest
cmq qui da me (zona rossa) gran traffico come tutti i giorni...bhà
sarebbe strano fosse diverso...le attività produttive sono aperte e sono quelle che, solitamente, generano il traffico maggiore.
a maggior ragione in questo periodo dove se possibile si cerca di evitare di usare i mezzi pubblici

[OT]
non possiamo fermare nuovamente l'economia, a costo di avere anche diverse centinaia o anche migliaia di morti al giorno di covid.
è brutto a dirsi, ma l'unica ragione per cui in italia muoiono normalemnte "solo" 1500 persone al giorno di malattie varie e non a decine di migliaia come in paesi tipo brasile, india ecc (anche rapportare al numero di abitanti, siamo 10 volte sotto), è solo perchè il nostro stato ha soldi per curarli.
Se va a rotoli l'economia, comunque ci saranno i morti di covid a cui si aggiungeranno tutti quelli che la sanità non potrà curare. E sono tanti, tantissimi di più rispetto al covid.
E' già stato stimato che, a causa del differimento di cure e diagnosi causa covid, nei prossimi anni moriranno un 15-20% in più di tumori. Significa, che nei prossimi 2 anni almeno, moriranno dalle 150 alle 200 persone al giorno perchè in questi 6 mesi non sono stati diagnosticati per tempo le rispettive malattie. E diventeranno molti di più se lo Stato non avrà soldi per curarli. Se già la nostra Sanità faceva acqua, immaginiamo in uno scenario di default economico.

Oggi siamo a circa 150.000 morti di tumore e 200-220.000 almeno di malattie cardiache da inizio anno...covid 40.000.
Senza cure, quanti diventano i primi?

Pensiamoci bene ai numeri reali, non quelli del tg1 o tg2, prima di augurarsi un nuovo lockdown produttivo o di prendersela con il "dio denaro", perchè la salute non è un diritto...è una conquista ed è possiible ottenerla solo grazie proprio al "dio denaro"..
 
  • Like
Reactions: bertoperto