Spostamenti con nuovo DPCM

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.531
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Nel dcpm si dice: consentita l'attività motoria nei pressi della propria abitazione.
Poi la frase seguente dice dice: consentita l'attività sportiva purché individuale nel territorio.
Quindi cosa distingue l'attività motoria da quella sportiva?

Ma comunque all'inizio, parlando di spostamenti nelle zone rosse, dice chiaramente: all'interno del proprio Comune.
Riassumendo...forse: jogging solo vicino a casa, mtb e motofuoristrada anche più lontano ma entro i confini territoriali del Comune?
Parrebbe che se sei in giacca e cravatta, fai attività motoria, se sei in tenuta running ,fai attività sportiva, è una distinzione stupida e superficiale, ma non riesco a capire i legislatori come abbiamo distinto le due cose....:laughing:
Poi se ....se posso andare in Ebike nel territorio comunale, quando sono in mezzo al bosco che faccio, chiedo a un cinghiale di passaggio dove sono i cippi confinari?......:D:D
 
  • Like
Reactions: Lucan
G

ghepüangor

Guest
Nel dcpm si dice: consentita l'attività motoria nei pressi della propria abitazione.
Poi la frase seguente dice dice: consentita l'attività sportiva purché individuale nel territorio.
Quindi cosa distingue l'attività motoria da quella sportiva?

Ma comunque all'inizio, parlando di spostamenti nelle zone rosse, dice chiaramente: all'interno del proprio Comune.
Riassumendo...forse: jogging solo vicino a casa, mtb e motofuoristrada anche più lontano ma entro i confini territoriali del Comune?
infatti, altra questione aperta "solo" da aprile: che accidente è l'attività motoria e in cosa si distingue da quella sportiva???

comunque, vale la pena rispolverare questo vecchio articolo
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Nel dcpm si dice: consentita l'attività motoria nei pressi della propria abitazione.
Poi la frase seguente dice dice: consentita l'attività sportiva purché individuale nel territorio.
Quindi cosa distingue l'attività motoria da quella sportiva?

Ma comunque all'inizio, parlando di spostamenti nelle zone rosse, dice chiaramente: all'interno del proprio Comune.
Riassumendo...forse: jogging solo vicino a casa, mtb e motofuoristrada anche più lontano ma entro i confini territoriali del Comune?
Io la leggo come @angor per zone rosse. Attività motoria=passeggiata vicino casa, giretto in bici da pensionato. Attività sportiva=nel tuo comune, in emtb vestito sportivo. Se segui le indicazioni (solo e distanziato) puoi farlo. Se uno usa il cervello e va nel comune vicino nei boschi non credo che gli appioppino una multa. Certo non si può prendere l'auto per raggiungere il luogo del giro in ebike
 

KR108

Ebiker pedalantibus
22 Settembre 2020
244
64
28
piemonte
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS
qualcuno mi aiuta a capire? è da marzo che mi chiedo a cosa serva vietare gli spostamenti... non sarebbe sufficiente chiudere le attività (come fanno) e vietare gli assembramenti? Proprio non capisco a cosa serva vietare lo spostamento al di fuori dei comuni
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Parrebbe che se sei in giacca e cravatta, fai attività motoria, se sei in tenuta running ,fai attività sportiva, è una distinzione stupida e superficiale, ma non riesco a capire i legislatori come abbiamo distinto le due cose....:laughing:
Poi se ....se posso andare in Ebike nel territorio comunale, quando sono in mezzo al bosco che faccio, chiedo a un cinghiale di passaggio dove sono i cippi confinari?......:D:D
della differenza tra le due se ne era parlato approfonditamente durante il primo lock

riguardo alla tua domanda, a meno che tu non esca con le piantine del CAI la vedo dura nel bosco sapere i confini comunali...ma anche qui andrebbe utilizzato il buon senso... una volta che uno è nel bosco non cambia nulla che uno sia più vicino ad un comune che all'altro...quidni non mi farei problemi... se poi uno incontrasse una testadicaxxo che fa questione su una cosa del genere allora ci sarebbe da incazzarci veramente e andare in piazza, xchè che non abbiano di meglio da fare che cercare la gente nei boschi per controllare i metri distanti da un comune quando nelle città ci sono gruppi di immigrati (e non) che spacciano indisturbatamente senza le mascherine... lo troverei clamoroso
 
  • Like
Reactions: EddiEmtb and jack76
G

ghepüangor

Guest
vietare la circolazione in strada, che sia per sport, camminare ecc, non serve assolutamente a nulla.
come scrivevo, alcuni studiosi ritengono che addirittura l'uso della mascherina in strada sia inutile, perchè la possibilità di contrarre o trasmettere contagio semplicemente incrociando una persona, pur senza mascherina, è praticamente nullo. A meno di non essere investiti in pieno dall'espettorato della persona, ossia mi tossisce in faccia.
Vogliamo essere giustamente più prudenti? Ok, ci sta....teniamo le mascherine anche all'aperto.
Ma limitare gli spostamenti è insensato, non sono quelli la causa della seconda ondata. Sono stati comportamenti lassivi durante le vacanze di agosto nell'uso della mascherina.
Infatti, c'era un articolo (https://thewam.net/covid-europa-seconda-ondata-contagi-2/) dove analizzavano la curiosa coincidenza per cui questa seconda ondata si è verificata solo in Europa, dove guardacaso c'è la "tradizione" delle vacanze estive.
E anche i tempi tra la presunta ricircolazione del virus e il picco di contagi corrisponde a quella di marzo, dove l'inizio ormai è certo che sia stato attorno a dicembre....3 mesi allora, 3 mesi adesso. La differenza è che adesso abbiamo rilevato anche la "coda" iniziale della pandemia, mentre a marzo è sembrata più improvvisa perchè la parte iniziale è stata nascosta.

Per cui, in definitiva ci stanno imponendo una costrizione che dal punto di vista scientifico non ha ragione di essere. E' meramente politica per nascondere le inefficienze del governo nella programmazione di questa seconda ondata che sapevano ci sarebbe stata.
 
  • Like
Reactions: KR108 and Lucan
G

ghepüangor

Guest
della differenza tra le due se ne era parlato approfonditamente durante il primo lock

riguardo alla tua domanda, a meno che tu non esca con le piantine del CAI la vedo dura nel bosco sapere i confini comunali...ma anche qui andrebbe utilizzato il buon senso... una volta che uno è nel bosco non cambia nulla che uno sia più vicino ad un comune che all'altro...quidni non mi farei problemi... se poi uno incontrasse una testadicaxxo che fa questione su una cosa del genere allora ci sarebbe da incazzarci veramente e andare in piazza, xchè che non abbiano di meglio da fare che cercare la gente nei boschi per controllare i metri distanti da un comune quando nelle città ci sono gruppi di immigrati (e non) che spacciano indisturbatamente senza le mascherine... lo troverei clamoroso

il fatto è che noi siamo persone oneste e tutto sommato ci sentiamo a disagio a infrangere in modo plateale la legge....ma in realtà, credo proprio che potremmo tranquillamente girare come e dove vogliamo, perchè la probabilità di essere controllato è veramente minima. Lo stato non riusciva a perseguire chi violava le restrizioni quando c'erano in giro 3 automobili....figurarsi ora che, comunque, circolano le decine di migliaia per lavoro. Basta non mettere la bici sul tetto e nessuno ti fermerà mai.
Io stesso ho scritto che me ne frego e andrò comunque in giro...ma in realtà non farò nulla di tutto ciò e aspetterò semplicemente la fine di questo nuovo lockdown
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
il fatto è che noi siamo persone oneste e tutto sommato ci sentiamo a disagio a infrangere in modo plateale la legge....ma in realtà, credo proprio che potremmo tranquillamente girare come e dove vogliamo, perchè la probabilità di essere controllato è veramente minima. Lo stato non riusciva a perseguire chi violava le restrizioni quando c'erano in giro 3 automobili....figurarsi ora che, comunque, circolano le decine di migliaia per lavoro. Basta non mettere la bici sul tetto e nessuno ti fermerà mai.
Io stesso ho scritto che me ne frego e andrò comunque in giro...ma in realtà non farò nulla di tutto ciò e aspetterò semplicemente la fine di questo nuovo lockdown

Il non sapere dove finisce il confine di un comune dentro a un bosco, rispetto ad un altro non possa possa venire catalogato come comportamento onesto o disonesto e forse gli unici che lo sanno sono i forestali...
 

lagheè doc

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2018
214
189
43
Lecco
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Comp 2019 29'
C'è scritto "attività motoria nei pressi dell'abitazione", poi c'è un punto_e_virgola che in italiano separa la frase...qundi conferma la possibilità di fare attività sportiva in forma individuale, nei pressi dell'abitazione è rimasto nell'altra frase. Bene, per me è sufficiente per andare dove voglio in bici o in tenuta da corsa (tutina e scarpette).
concordo su tutta la linea;
 
  • Like
Reactions: Whistlermax
G

ghepüangor

Guest
eheheh....non hai molta esperienza con le cosiddette guardie ecologiche volontarie, o con la forestale, immagino....in caso contrario avresti un'idea del livello di buon senso che ci si può aspettare...dovessero mai dare incarico a queste figure di controllare, fidati che li troveresti nel bosco con il gps topografico (errore +- 1cm) a sanzionare chi esce di mezzo metro dal confine.

ma oggettivamente nel bosco è praticamente impossibile che controllino...il rischio è nel tragitto. Io, pur abitando in un comune abbastanza ampio e che comprende anche colline e 1 montagna, rischio comunque di sconfinare perchè alcune strade bianche, molto frequentate peraltro, attraversano comuni diversi, pur partendo e finendo nello stesso comune di Brescia.
Non escluderei una pattuglia di vigili mandata proprio in corrispondenza di questi tratti, in alcuni casi di poche decine di metri
 

Lucan

Ebiker pedalantibus
12 Agosto 2020
201
62
28
Lodi
Visita Sito
Bici
Turbo levo m5
Stamattina ho chiamato i vigili del mio comune in provincia di Lodi e mi anno detto che in bike nel territorio dove ho la residenza ci posso andare ,ma, devono capire anche loro bene come funziona .
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
eheheh....non hai molta esperienza con le cosiddette guardie ecologiche volontarie, o con la forestale, immagino....in caso contrario avresti un'idea del livello di buon senso che ci si può aspettare...dovessero mai dare incarico a queste figure di controllare, fidati che li troveresti nel bosco con il gps topografico (errore +- 1cm) a sanzionare chi esce di mezzo metro dal confine.

ma oggettivamente nel bosco è praticamente impossibile che controllino...il rischio è nel tragitto. Io, pur abitando in un comune abbastanza ampio e che comprende anche colline e 1 montagna, rischio comunque di sconfinare perchè alcune strade bianche, molto frequentate peraltro, attraversano comuni diversi, pur partendo e finendo nello stesso comune di Brescia.
Non escluderei una pattuglia di vigili mandata proprio in corrispondenza di questi tratti, in alcuni casi di poche decine di metri
poca esperienza???

anno scorso facevo trail running (stesse strade della MTB) mi fermò la Panda 4x4 dei vigili per sapere dove abitavo ....
Fortuna ero a 2 Km da casa (abito isolato in collina al confine col bosco) ma soprattutto il secondo vigile era uno che conoscevo e che a volte veniva in MTB con me.... :p
 
G

ghepüangor

Guest
poca esperienza???

anno scorso facevo trail running (stesse strade della MTB) mi fermò la Panda 4x4 dei vigili per sapere dove abitavo ....
Fortuna ero a 2 Km da casa (abito isolato in collina al confine col bosco) ma soprattutto il secondo vigile era uno che conoscevo e che a volte veniva in MTB con me.... :p
ehhh...ma i vigili sono un gradino superiore

[piccolo OT]
questa estate ho litigato con una GEV...ero sulla ciclabile che costeggia un fiume, fermo alla panchina stavo facendo scaldare un bicchiere di acqua per fare un te a me e mio figlio. Usavo uno di quei fornelletti portatili ripiegabili da attaccare direttamente sulle bombolette di gpl...piegato sta in tasca, tanto per capire.
Arriva questo e comincia a inveire e farneticare frasi sul fatto che nel "parco" del fiume è vietato accendere fuochi al di fuori dei focolari predisposti.
A parte la situazione ridicola che tutta la sponda, per 50 o 100m è considerata parco, fa niente poi se su praticamente tutto il corso del fiume ci sono industrie che ci scaricano dentro robe varie e che, a memoria, non abbia mai visto niente di diverso da topi.
Comunque, gli faccio notare che non ho acceso un fuoco, sto usando un'attrezzatura a gas che, per quanto a fiamma libera, non è per nulla considerabile "fuoco". E' sostanzialmente un accendino, un fornello.
Niente da fare...dopo 5 minuti di discussione ho lasciato stare, più che altro per non mettere in agitazione mio figlio.
Ma tra i toni iniziali e l'arroganza mista a ignoranza nella discussione, se non avessi capito subito che era uno di questi esaltati si sarebbe preso un calcio nel sedere...perchè ovviamente di farmi vedere il tesserino manco ci ha pensato, nonostante glielo abbia chiesto un paio di volte. Del resto, lui non ha chiesto documenti a me. In pratica, 5 minuti di discussione per nulla, visto che poi lui se ne è andato e io ho riacceso il fornelletto.
[fine OT]

Tornando IT, la semplice dicitura "territorio" è, ovviamente, priva di significato se non accompagnata all'aggettivo "comunale", "provinciale", "regionale" o "nazionale".
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.898
723
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Nel dcpm si dice: consentita l'attività motoria nei pressi della propria abitazione.
Poi la frase seguente dice dice: consentita l'attività sportiva purché individuale nel territorio.
Quindi cosa distingue l'attività motoria da quella sportiva?

Ma comunque all'inizio, parlando di spostamenti nelle zone rosse, dice chiaramente: all'interno del proprio Comune.
Riassumendo...forse: jogging solo vicino a casa, mtb e motofuoristrada anche più lontano ma entro i confini territoriali del Comune?
La differenza è stata dichiarata ufficialmente dal governo, nel precedente lockdown, certo ci hanno messo tempo, ma alla fine hanno precisato. Attività motoria è il passeggiare, attività sportiva amatoriale è running, bici, mtb, etc.
 
Ultima modifica:
G

ghepüangor

Guest
ufficialmente, all'italiana: nella legge non è scritto, le circolari e i vari "pareri" valgono come la carta su cui sono scritti.
Una legge decente deve contenere, oltre ai milioni di visti e considerando che servono per raccordare la giungla di rattoppi, anche le definizioni almeno dei termini che ne determinano il campo di applicazione.
ma tanto in italia è così per tutto, raffazzonato e approssimativo, per cui in effetti niente di nuovo.

EDIT: comunque non c'è scritto "nel territorio" per l'attività sportiva...
l'art. 3 comma a dice "è ·vietato ogni sposta.mento in entrata· e. in uscita dai territori di cui al comma 1, nonché
all'iilterno dei medesimi·territori"
I territori di cui al comma 1, sono le regioni, per cui se proprio si vuole parlare di territorio, di regioni si intende.

Per cui, attività motoria solo nei pressi della propria abitazione. Attività sportiva, se a piedi sicuramente ovunque nella regione, ma quasi sicuramente nemmeno.
il punto e) dell'art 3 non da nessuna limitazione, nessun riferimento ai limiti per l'attività sportiva. Mentre li da per l'attività motoria, ad esempio. Se il legislatore avesse voluto, avrebbe inserito una semplicissima frasetta "nel rispetto delle disposizioni della lettera a art. 3" o, come fatto per l'attività motoria, un semplice "all'interno del Comune di residenza".
Per cui, leggendo la legge attività sportiva non ha vincoli, nemmeno regionali. O alla peggio vale quello.
Io sto leggendo il decreto, lasciamo stare il buon senso dato che, per primo, ha dimostrato chi ci governa di non averne.
 
Ultima modifica di un moderatore: