Arretramento sella, ma....

Mek

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2019
148
55
28
Villarbasse
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.7
Ciao a tutti, come vi regolate su queste ebike?
Spiego, io ho un cavallo abbastanza alto e con molto fuorisella l'arretramento è sempre critico, nel tecnico e ripide salite ho fatto sempre fatica a tenere giù la ruota anteriore, lo regolo da manuale e sulla muscolare ho sempre usato pedivelle da 175.
Adesso sempre nel tecnico ma neanche troppo ripido continuo ad avere un noioso galleggiamento dell'anteriore e sto cercando di capire come risolverlo.
Poi mi salta all'occhio che le pedivelle sono da 160 e regolato l'arretramento come in passato sono 15 mm più indietro che ha peggiorato la situazione.
La prossima volta provo a spostarla 10mm più avanti e farò un pò di prove
Mi chiedevo se ci avete fatto caso...
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.517
2.906
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Ciao a tutti, come vi regolate su queste ebike?
Spiego, io ho un cavallo abbastanza alto e con molto fuorisella l'arretramento è sempre critico, nel tecnico e ripide salite ho fatto sempre fatica a tenere giù la ruota anteriore, lo regolo da manuale e sulla muscolare ho sempre usato pedivelle da 175.
Adesso sempre nel tecnico ma neanche troppo ripido continuo ad avere un noioso galleggiamento dell'anteriore e sto cercando di capire come risolverlo.
Poi mi salta all'occhio che le pedivelle sono da 160 e regolato l'arretramento come in passato sono 15 mm più indietro che ha peggiorato la situazione.
La prossima volta provo a spostarla 10mm più avanti e farò un pò di prove
Mi chiedevo se ci avete fatto caso...
Non so se per le ebike la regola vale sempre,ma c'è solo un sistema per regolare la sella.... filo a piombo linea ginocchio con asse pedale a pedivella orizzontale
 
  • Like
Reactions: Rol97

Mek

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2019
148
55
28
Villarbasse
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.7
Il metodo è quello, però con pedivella più corta ti sposta indietro non poco.
Avanzare da quella misura è cosa che si fa ma non sò quale sia il limite, arretrare mai
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.517
2.906
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Il metodo è quello, però con pedivella più corta ti sposta indietro non poco.
Avanzare da quella misura è cosa che si fa ma non sò quale sia il limite, arretrare mai
È giusto ciò che dici....pensa che io e mio fratello,tra l'altro più alto 10 cm di me,avendo la stessa bici ma presa in un anno differente,abbiamo io (piccolo) una pedivella 170 lui (più alto) una pedivella 160......
Non ci siamo mai confrontati circa questa differenza.
Io ho usato il metodo che ti ho detto,lui non so.
Visti in bici sembriamo messi uguale.....
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.976
2.811
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Il metodo è quello, però con pedivella più corta ti sposta indietro non poco.
Avanzare da quella misura è cosa che si fa ma non sò quale sia il limite, arretrare mai
Perché dici che arretrare non si deve fare? Io so che avanzare troppo può portare a sovraccaricare il ginocchio, mentre arretrare non fa particolari problemi.
sai che angolo di piantone ha la tua mtb?
 

ste72

Ebiker normalus
2 Settembre 2020
66
22
8
52
Bergamo
Visita Sito
Bici
Bianchi t-tronik sport 9.1
ma sei già al limite di avanzamento con la sella?
Altrimenti potresti provare ad avanzare la sella (al max 10 mm) e di pari lunghezza allungare l'attacco manubrio (max 70)...
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
mi sembra strano che su bici moderne ci sia il problema del troppo arretramento.
gli angoli attuali ed il reggissella dritto tendono a portare il ginocchio piu' avanti della pedivella .
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.517
2.906
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Se ci metti pure una pedivella corta......i conti non tornano più!!!
Chissà se i produttori di bici(si trovano ebike con pedivelle 160/165/170 e ciò a prescindere dalla taglia,come correttamente avviene invece nelle mtb classiche. ) ne tengono conto....
 

Mek

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2019
148
55
28
Villarbasse
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.7
La sella può avanzare tranquillamente di 2cm, non è un problema di geometria bici, è l'anomalia della pedivella corta
La sposterei di 10mm allungando di 10 la pipa.
Quei pochi mm sulla sella fanno tantissimo in salita
Vediamo se compaiono dolorini al ginocchio...
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.517
2.906
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
La sella può avanzare tranquillamente di 2cm, non è un problema di geometria bici, è l'anomalia della pedivella corta
La sposterei di 10mm allungando di 10 la pipa.
Quei pochi mm sulla sella fanno tantissimo in salita
Vediamo se compaiono dolorini al ginocchio...
Tieni presente che cosi cambi l'impostazione di guida.
Porti il corpo più avanti.
Non so se è buona cosa.
Ora si tende ad avere stem sempre più corti.....
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.976
2.811
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
La sella può avanzare tranquillamente di 2cm, non è un problema di geometria bici, è l'anomalia della pedivella corta
La sposterei di 10mm allungando di 10 la pipa.
Quei pochi mm sulla sella fanno tantissimo in salita
Vediamo se compaiono dolorini al ginocchio...
Però non i tornano i conti! Solitamente l'arretramento si fa da punta sella a movimento centrale, dopo aver fatto l'altezza sella. Per cui non capisco perché tu dica di essere 15 mm più indietro! Ma rispetto a cosa? Le pedivella più corte ti faranno alzare la sella, ma la misura fissa deve essere sempre que.la dell'arretramento.
 

Mek

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2019
148
55
28
Villarbasse
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.7
Però non i tornano i conti! Solitamente l'arretramento si fa da punta sella a movimento centrale, dopo aver fatto l'altezza sella. Per cui non capisco perché tu dica di essere 15 mm più indietro! Ma rispetto a cosa? Le pedivella più corte ti faranno alzare la sella, ma la misura fissa deve essere sempre que.la dell'arretramento.
Proprio no, come si fa l'arretramento l'ha scritto Rolly
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.976
2.811
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: ste72

Mek

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2019
148
55
28
Villarbasse
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.7
Si ok. Ma usi Spd o flat? Perché già così la questione cambia parecchio.
e non sono sicuro che con i piantoni così verticali delle attuali EMTB il metodo del filo a piombo sia ancora valido.
sai quanto è la tua di angolazione?
Si grazie, l'avevo letto lì che si poteva avanzare con la sella.
Uso i flat, non dovrei aver problemi.
Era più che altro una riflessione per capire se qualcun'altro si è portato avanti in questi casi
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.517
2.906
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Comunque nessuno ha risposto al quesito: perché le varie Marche sfornano ebike con pedivelle 160/165/170 senza tener conto della taglia della bici?
E,siamo sicuri,che abbinino detta scelta con un angolo piantone adeguato????
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.517
2.906
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Ciao in questo video dopo il minuto 7:20 parla Della lunghezza pedivelle e-bike
Lo avevo visto.
Grazie, molto interessante.
Ma comunque non sono in senso assoluto d'accordo....
Dicevo,per l'appunto, chissà se la case che montano Pedivelle 160 tengono conto di tutto ciò che comporta tale scelta.
Poi non è stato toccato il problema dell'arredamento sella giustamente sollevato da chi ha aperto il thread.
Perché con i piantoni attuali sempre più verticali e le pedivelle così corte diventa quasi impossibile rispettare la regola della perpendicolarita' presa invece in seria considerazione per le mtb classiche.
Ok,c'è il motore,ma sapete bene come occorra spingere per farlo girare bene.......(in questo caso,pur se limitato a 165 Bosch "docet")
E,vi assicuro,la salute delle ginocchia è importante(sigh...)
 
  • Like
Reactions: Almare73

Almare73

Ebiker pedalantibus
7 Novembre 2019
125
78
28
Altopascio
Visita Sito
Bici
Scott scale 950,Scott Strike 940
Prima dell'estate in una diretta su YouTube di MtbCult con Lanciotti Simone gli feci la domanda:con le moderne giometrie delle mtb con il piantone avanzato e le pedivelle più corte come si fa a mettere in asse il ginocchio con il pedale?.Mi rispose che quel metodo del ginocchio perpendicolare al pedale è ormai superato e appartiene più al mondo delle bici da strada in MTB non si sta sempre seduti.
 
  • Like
Reactions: Rolly

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.517
2.906
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Prima dell'estate in una diretta su YouTube di MtbCult con Lanciotti Simone gli feci la domanda:con le moderne giometrie delle mtb con il piantone avanzato e le pedivelle più corte come si fa a mettere in asse il ginocchio con il pedale?.Mi rispose che quel metodo del ginocchio perpendicolare al pedale è ormai superato e appartiene più al mondo delle bici da strada in MTB non si sta sempre seduti.
Bene!! Bellissimo potere essere "sul pezzo" come è successo a te.
Diciamo che sulla ebike io sto sempre seduto.....:(.
Comunque anni di teoria biodinamica/biomeccanica non possono essere cancellati con un colpo di spugna...modernista.