Kit Upgrade Debonair evoluzione custom tuning per Lyrik Yari Pike Revelation

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Interessante elaborazione ad un prezzo abbordabile

 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Rol97

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
relativamente al nuovo pistone rockshox sul forum muscolare c'e' una abbondante discussione a cui ho partecipato anche io.
questo kit devo studiarlo e magari provarlo ma spero che funzioni visto che l'aggiornamento rock shox a me non e' piaciuto infatti dopo avelo installato sulla medesima forca , provato senza variare null'altro, l'ho smontato e sono ritornato alla versione precedente.
col nuovo la forcella affonda davvero un po meno in zona sag ma solo perche' in quel punto ha un K notabilmente + duro e meno incline ad assorbire i piccoli impatti.
secondo me buono per chi viaggia parecchio sul compatto, no buono per chi cerca comfort ed assorbimento senza ricorrere a sag enormi che rovinano geometria ed il goccio di supporto in piu' che potrebbe dare il nuovo pistone.
supporto che poi e' tutto da vedere visto che il "vecchio" parte morbido e poi sembra progredire in modo piuttosto uniforme , mentre il nuovo parte piu' duro ma poi si ammoscia quasi subito, come se sfondasse un po, per poi tornare a salire con una progressione finale simile o appena un pelo inferiore.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Rol97

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.744
4.583
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
La molla negativa per migliorare lo stacco della forcella è già stata usata su diversi modelli, mi ricordo una versione della Marzocchi qualche anno fa, ma la molla aveva dimensioni molto più grosse di questa ed in effetti la forcella era davvero sensibile.

Questo kit è interessante, da provare... Ma la vera differenza la fa una molla anche sopra... ;)
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Rol97 and AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.306
4.390
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
La molla negativa per migliorare lo stacco della forcella è già stata usata su diversi modelli, mi ricordo una versione della Marzocchi qualche anno fa, ma la molla aveva dimensioni molto più grosse di questa ed in effetti la forcella era davvero sensibile.

Questo kit è interessante, da provare... Ma la vera differenza la fa una molla anche sopra... ;)
Anche le Fox di qualche anno fa la utilizzavano al posto della camera negativa con tutti i pro e contro, la costante elastica della molla è sempre quella e di conseguenza la forza della "camera" negativa, a prescindere da quale pressione si metta nella camera positiva.
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

Rol97

Ebiker velocibus
8 Gennaio 2019
323
52
28
46
Livorno
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo Comp 19
Io appena posso lo proverò....sono molto curioso...ma più che altro xchè sono ancora con l asta originale a 150 con la quale mi sono sempre trovato bene....
Però questo kit mi ha fatto venire le voglie
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Ultima modifica:

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
tranne casi sfortunati il vecchio sistema NON mangia escursione in modo significativo.
la presunta escursione mangiata si misura a ruota sollevata , fate la prova e vedrete che parliamo di pochi mm.
ed in realta' neppure quelli sono mangiati , perche' sotto la spinta della positiva in estensione la forcella raggiungera' una lunghezza maggiore di quella riscontrata a ruota sollevata. sollevando dall'attacco e spingendo sull'archetto si puo' verificare anche questo.
 
  • Like
Reactions: Rol97 and zanna63

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.306
4.390
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
tranne casi sfortunati il vecchio sistema NON mangia escursione in modo significativo.
la presunta escursione mangiata si misura a ruota sollevata , fate la prova e vedrete che parliamo di pochi mm.
ed in realta' neppure quelli sono mangiati , perche' sotto la spinta della positiva in estensione la forcella raggiungera' una lunghezza maggiore di quella riscontrata a ruota sollevata. sollevando dall'attacco e spingendo sull'archetto si puo' verificare anche questo.
Intanto nell'altro forum c'è ancora gente che insiste ad affermare che si ritiene truffata, come se andasse in giro con una forcella tutta estesa e non saggata...
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
la mi pike della levo expert 2019 , portata a 160 ma non ancora aggiornata a debonair 2021 non mi mangie neanche un mm di estensione, quindi attenderò altri report prima di eventualmente montare questa modifica.
E poi andrebbe confrontata con altre modifiche tipo https://vorsprungsuspension.com/products/luftkappe-air-piston
o https://vorsprungsuspension.com/collections/all/products/secus-air-spring-upgrade
tranne casi sfortunati il vecchio sistema NON mangia escursione in modo significativo.
la presunta escursione mangiata si misura a ruota sollevata , fate la prova e vedrete che parliamo di pochi mm.
ed in realta' neppure quelli sono mangiati , perche' sotto la spinta della positiva in estensione la forcella raggiungera' una lunghezza maggiore di quella riscontrata a ruota sollevata. sollevando dall'attacco e spingendo sull'archetto si puo' verificare anche questo.
Su un altra pike piu vecchia mi mangia 1 cm
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.306
4.390
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
La mia 2019 monta lo stesso del 2020, a me sembra che funzioni bene , non capisco cosa intendi dire con non saggata
Intendo che, come da titolo della discussione, la gente si lamenta di questo cm o meno di escursione "rubata" tanto che RS ha tirato fuori questa modifica, manco andassero in giro con la forcella tutta estesa e non col SAG.
 
  • Like
Reactions: Bronzo

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Intendo che, come da titolo della discussione, la gente si lamenta di questo cm o meno di escursione "rubata" tanto che RS ha tirato fuori questa modifica, manco andassero in giro con la forcella tutta estesa e non col SAG.

Intendo che, come da titolo della discussione, la gente si lamenta di questo cm o meno di escursione "rubata" tanto che RS ha tirato fuori questa modifica, manco andassero in giro con la forcella tutta estesa e non col SAG.
Come dicevo io ho due pike , una col bug e una no.
Quella col bug mangia 1 cm, lo sento e mi varia anche l'angolo di sterzo, in oltre quando alzo l'anteriore da terra e la forca si estende tutta fà un tonfo molto piu intenso dell'altra.
 

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
483
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
Per esperienza personale la mia Lyric si mangiava anche un paio di cm, ma non è tanto il problema di perdita di escursione è capire il perché lo fa. Nel mio caso dopo aver letto diversi post qua e la ho riscontrato che sul fondo un tappo di grasso otturava il passaggio tra le camere. Infatti una volta "sgonfiata" la forcella si comprimeva totalmente ed era impossibile estenderla nemmeno tirando. Il risultato pratico era una forcella che nonostante fosse gonfiata ad una pressione più alta del dovuto risultava estremamente cedevole in mezzo per poi murare.
Pulito il tutto adesso la forcella si mangia sempre qualche millimetro da statica ma sono riuscito ad abbassare la pressione di utilizzo e nonostante questo rimane molto più alta e sfruttabile.
Probabilmente molti problemi relativi a queste lamentele si risolverebbero con una buona manutenzione, ma rimango dell'opinione che su prodotti del genere sia la casa a dover garantire il perfetto funzionamento( in passato c'era le forcelle con poco olio…).
In sintesi il problema, almeno nel mio caso, era più relativo al mal funzionamento della forcella in azione che al cm perso(che rimane un campanello di allarme….)