alexnotari65
Ebiker celestialis
Io ho visto su un sito online, 359€.Immagino che sei informato sul costo del nuovo Nyon... grazie per l'info.
Io ho visto su un sito online, 359€.Immagino che sei informato sul costo del nuovo Nyon... grazie per l'info.
Io ho chiesto al rivenditore e mi hanno detto che dovrebbe venire 300 scontato più il montaggio.Io ho visto su un sito online, 359€.
Meglio. Il sito che ho guardato io è italiano.Io ho chiesto al rivenditore e mi hanno detto che dovrebbe venire 300 scontato più il montaggio.
Visto anche io. Sito italiano. Il kit retrofit 359 di listino, 290 scontato. Il solo display di ricambio 240 scontatoIo ho visto su un sito online, 359€.
Il problema è che, come si vede su qualche video su youtube, sostituire un qualsiasi altro apparecchio (Intuvia, vecchio Nyon, Kion o qualsiasi altro) con il nuovo Nyon 2020 non è un'operazione banale. Va smontato anche il motore e rifatti i cablaggiVisto anche io. Sito italiano. Il kit retrofit 359 di listino, 290 scontato. Il solo display di ricambio 240 scontato
Cioè torna il vecchio "sport".....?Si sa qualcosa di più sulla funzione di personalizzazione?
Con il vecchio Nyon, personalizzando, si perdeva la funzione e-mtb, la quale veniva sostituita da una mappa "fissa".
Sarà così anche nel nuovo?
Grazie.
Per cui dei 4 livelli personalizzabili, ne rimangono 3 più EMTB?! Ho capito bene Nico?Non torna nulla: da sempre nel Nyon l'assistenza personalizzata varia i livelli fissi e non l'EMTB ........![]()
Magari nel nuovo poteva cambiare qualcosa... sei scocciato Nicotrev?Non torna nulla: da sempre nel Nyon l'assistenza personalizzata varia i livelli fissi e non l'EMTB ........![]()
Magari nel nuovo poteva cambiare qualcosa... sei scocciato Nicotrev?
....se uno mette il Nyon al posto del Kiox non deve smontare il motore o i cablaggi ma vanno già bene quelli che ci sono , in un video su Youtube, un tizio tedesco fa vedere questo tipo di sostituzione, ed è piuttosto semplice......rimane il fatto che anche il nuovo Nyon a mio parere è troppo grande ed esposto, sopratutto per un uso enduristico della bike....Il problema è che, come si vede su qualche video su youtube, sostituire un qualsiasi altro apparecchio (Intuvia, vecchio Nyon, Kion o qualsiasi altro) con il nuovo Nyon 2020 non è un'operazione banale. Va smontato anche il motore e rifatti i cablaggi
....se uno mette il Nyon al posto del Kiox non deve smontare il motore o i cablaggi ma vanno già bene quelli che ci sono , in un video su Youtube, un tizio tedesco fa vedere questo tipo di sostituzione, ed è piuttosto semplice......rimane il fatto che anche il nuovo Nyon a mio parere è troppo grande ed esposto, sopratutto per un uso enduristico della bike....
Però non mi spiego perché ci sia gente (non so se è anche il tuo caso) che giudica comunque troppo grosso/esposto il nuovo Nyon e poi mette sul manubrio Garmin o cellulari....se uno mette il Nyon al posto del Kiox non deve smontare il motore o i cablaggi ma vanno già bene quelli che ci sono , in un video su Youtube, un tizio tedesco fa vedere questo tipo di sostituzione, ed è piuttosto semplice......rimane il fatto che anche il nuovo Nyon a mio parere è troppo grande ed esposto, sopratutto per un uso enduristico della bike....
Non vedo cosa centrano garmin o cellulari....se accidentalmente ti si rompe il computer della bici, rimani con la bici in off. con tutte le difficoltà del caso...da qui il fatto che più piccolo e protetto è, meglio èPerò non mi spiego perché ci sia gente (non so se è anche il tuo caso) che giudica comunque troppo grosso/esposto il nuovo Nyon e poi mette sul manubrio Garmin o cellulari
Esattamente, anche io tengo il garmin ed il kiox (perchè sono costretto) altrimenti mi basterebbe un collegamento bluettoth al garmin (e microdisplay per carica batteria residua). Il nyon potrebbe sostituire il garmin però se si rompe non ti muovi più. Sarebbe bello qualcosa di modulare stile specialized, la bici funziona benissimo anche senza display, poi ci metti quello che vuoi in base alle info che ti interessano.Non vedo cosa centrano garmin o cellulari....se accidentalmente ti si rompe il computer della bici, rimani con la bici in off. con tutte le difficoltà del caso...da qui il fatto che più piccolo e protetto è, meglio è
Se ti si rompe cellulare o garmin messi sul manubrio, ti incazzi di brutto ma hai comunque la bici funzionante al 100%
( per la cronaca, non sono uno di quelli che ha il cell.nel manubrio, tengo solo l ottimo garmin edge 520, e Kiox tutyi e due con laccetto di sicurezza....)
Giusto, pensavo solo alle dimensioni, adesso me lo spiego. Però, almeno a mio avviso, a parte Specy e forse qualche altra bici senza display, la differenza fra un Nyon, Kiox e un Purion o un display Yamaha, Shimano, Brose standard non è così determinante. Nel senso che se anche qualcuno è più grande, in caso di caduta, siccome la sfiga ci vede bene, si può rimanere a piedi con qualsiasi display. Io la vedo cosìNon vedo cosa centrano garmin o cellulari....se accidentalmente ti si rompe il computer della bici, rimani con la bici in off. con tutte le difficoltà del caso...da qui il fatto che più piccolo e protetto è, meglio è
Se ti si rompe cellulare o garmin messi sul manubrio, ti incazzi di brutto ma hai comunque la bici funzionante al 100%
( per la cronaca, non sono uno di quelli che ha il cell.nel manubrio, tengo solo l ottimo garmin edge 520, e Kiox tutyi e due con laccetto di sicurezza....)