Comparativa motori 2021

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.911
3.598
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Ribadisco il concetto.
Se parliamo solo di motori, la prova al banco con curve di potenza alle diverse cadenze ecc mi sembra una cosa più che normale, sia nei motori endotermici che in quelli elettrici, non vedo nulla di insensato in questo. Ma in ogni caso avrebbe un valore relativo. Direi più da blogger come è e rimane quel Rob....
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.624
8.623
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ribadisco il concetto.
Se parliamo solo di motori, la prova al banco con curve di potenza alle diverse cadenze ecc mi sembra una cosa più che normale, sia nei motori endotermici che in quelli elettrici, non vedo nulla di insensato in questo. Ma in ogni caso avrebbe un valore relativo. Direi più da blogger come è e rimane quel Rob....

secondo me bisogna distinguere tra 2 fattori, la prova sulla carta e la prova fisica.

Sulla carta ci sono motori che hanno valori di coppia dichiarati superiori ad altri cosi di potenza, in questo caso andrebbe visto in primis se sono veritieri, in secondo luogo che vantaggio danno poi sulla pedalata reale, perchè una cosa è la carta o il banco altra cosa è la realtà
Detto questo avevo letto su diversi blog che efatizzavano il nuovo shimano valori superiori agli altri che a quanto sembra quest pseudo test smentisce (chi ha ragione???)

e qui viene il secondo distinguo, quanto può essere affidabile un test del genere, dove al quarto giro il rider è più stanco, dove con lo stesso motore ha impiegato due tempistiche differenti, dove comunque cambiare bene e traiettorie contano cosi come conta la capacità di un telaio di scaricare la potenza a terra e scaricarla bene...?
Quindi oltre a tutti i dubbi sull'affidabilità di un test del genere (vedi caso Shimano...) poi viene anche da chiedersi, se non per pura curiosità... quale ne siano i benefici di questa informazione, sempre sia veritiera, nel mondo reale della MTB
Perchè tra tutte le situazioni in cui uno si può trovare, quella descritta è proprio una forzatura, che poi dipende da mille altri fattori nella realtà.

Ecco qui che il test (parlo della prova in salita) diventa assolutamente fine a se stesso, casomai curioso e divertente ma senza nessuna informazione a mio avviso importante nell'ottica di giudicare un motore, essendoci parametri assai più importNTI.

Detto questo, per dargli una valenza comunque affidabile, avrebbero dovuto fare almeno 20 prove differenti, con cambio di riders, e con più prove per ciascun rider...tragitti e pendenze differenti, almeno cosi gli puoi dare una minima valenza veritiera...(come fecero ad esempio per vedere se andava più veloce in discesa una enduro muscolare o elettrica.. una prova ben fatta spagnola) altrimenti fatto cosi è solo un simpatico vlog da youtuber...
IMHO
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.911
3.598
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Beh una comparativa su diagrammi dove ci sono curve di potenza rapportate a cadenza dà una certa base informativa, come nei motori endotermici dove le curve di coppia e potenza riportate corrispondono anche nell'utilizzo (vedi differenze tra motori da cross o da trial).
.... Tornando al nostro blogger, l'unica cosa che ho trovato utile è stata la verifica del rumore. Ma anche qui occorrerebbe fare prove nelle diverse modalità di assistenza....
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.310
7.367
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Pensare di fare una valutazione della potenza di motori diversi al banco prova è una delle cose più inutili che ho letto su questo forum.
Posso ritenere che chi lo ha scritto lo facesse per ironia, perchè altrimenti non riesco a capire che senso abbia.
L'ho scritto io (o anche io). E non facevo ironia. Che una bici si scelga per un complesso di fattori come molte altre cose, non ci piove. Che sarei curioso di vedere anche una prova al banco di potenza, coppia e relative curve (in passato riviste specializzate ne hanno fatte) a mio avviso è un dato in più. E a me interessa. Poi ciascuno ci trova il suo senso
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.495
2.884
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Un test comparativo al "banco prova" utile o no,avrebbe certamente un valore "oggettivo" che è impossibile da ottenere quando c'è una "interfaccia" umana,con tutte la variabili del caso gia evidenziate...stanchezza o meno del tester, traiettorie non sempre uguali,bici assolutamente differenti...eccc
 
  • Like
Reactions: sideman

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.160
3.103
113
Prov. MI
Visita Sito
Ok, magari una prova al banco può avere una valenza "accademica", di confronto tra diverse realizzazioni meccaniche ed elettriche.
Ma forse più che ai fini di un utilizzo su una e-bike mi sembrerebbe uno sfizio da esperto di elettrotecnica (o elettronica?).
Per questo ho scritto che mi sembra una cosa inutile. Perchè secondo me non ha nulla a che vedere con un uso reale, sul campo
Non ho tenuto conto però che qualcuno potrebbe essere interessato ad altri fini, e non mi permetto di sindacare come uno voglia approfondire l'argomento della curva di potenza del motore elettrico.
Del resto è un argomento di cui nemmeno capisco molto, vista la mia formazione tecnica, ma di tutt'altra natura.
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.911
3.598
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
In prove già pubblicate, con queste"curve" per esempio, si capiva come un motore Yamaha spingesse più "sotto" a bassa cadenza di altri, pur con difficoltà a mantenere potenza ad alte cadenze (agli alti insomma). Io che sono interessato a un motore che si esprima bene a bassa cadenza potrei capirne di più con questi grafici. .....Che non dipendono da quanta assistenza la Casa madre abbia settato i propri motori.
 
  • Like
Reactions: sideman

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.310
7.367
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ok, magari una prova al banco può avere una valenza "accademica", di confronto tra diverse realizzazioni meccaniche ed elettriche.
Ma forse più che ai fini di un utilizzo su una e-bike mi sembrerebbe uno sfizio da esperto di elettrotecnica (o elettronica?).
Per questo ho scritto che mi sembra una cosa inutile. Perchè secondo me non ha nulla a che vedere con un uso reale, sul campo
Non ho tenuto conto però che qualcuno potrebbe essere interessato ad altri fini, e non mi permetto di sindacare come uno voglia approfondire l'argomento della curva di potenza del motore elettrico.
Del resto è un argomento di cui nemmeno capisco molto, vista la mia formazione tecnica, ma di tutt'altra natura.
Io non sono un esperto di elettronica ecc. Solo un grande appassionato di propulsori di ogni tipo. Le curve dei motori endotermici o elettirici mi fanno capire il tipo di erogazione :)
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.905
2.785
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Pare che il nuovo shimano abbia gravi problemi ai carter in magnesio e ne sia stata fermata la produzione
Si, così sembra. Probabilmente alcuni telai lo stressano più di altri, e il magnesio non regge
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
questa è nuova o......... :p

 
  • Like
Reactions: Deleted member 781

big_63

Ebiker pedalantibus
11 Agosto 2020
223
56
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
scott
In prove già pubblicate, con queste"curve" per esempio, si capiva come un motore Yamaha spingesse più "sotto" a bassa cadenza di altri, pur con difficoltà a mantenere potenza ad alte cadenze (agli alti insomma). Io che sono interessato a un motore che si esprima bene a bassa cadenza potrei capirne di più con questi grafici. .....Che non dipendono da quanta assistenza la Casa madre abbia settato i propri motori.
alla fine in Yamaha è maggiormente apprezzato dai biker che pedalano "duro"...
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.905
2.785
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ma il magnesio non viene usato bei foderi delle forcelle??? Se fosse cosi fragile.......
Il magnesio se non sbaglio è usato sia dal Brose che dal Bosch, ma ricordo che per esempio, Pinarello aveva fatto un telaio di bdc in magnesio, e ne cambiava in garanzia delle vagonate perché si rompeva, stessa cosa per le selle. Da quello che so lavorarlo è molto difficile, per cui se nel processo c’è qualcosa di appena sbagliato, si rischia di avere un prodotto finale molto fragile. Poi forse sono stati un po’ scarsi di materiale per alleggerire molto.
 
  • Like
Reactions: Rolly

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Il magnesio se non sbaglio è usato sia dal Brose che dal Bosch, ma ricordo che per esempio, Pinarello aveva fatto un telaio di bdc in magnesio, e ne cambiava in garanzia delle vagonate perché si rompeva, stessa cosa per le selle. Da quello che so lavorarlo è molto difficile, per cui se nel processo c’è qualcosa di appena sbagliato, si rischia di avere un prodotto finale molto fragile. Poi forse sono stati un po’ scarsi di materiale per alleggerire molto.
Confermo..., il magnesio può essere un ottimo materiale per certi usi..., ma ci vogliono le mani della festa.. :cool:
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.495
2.884
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Ecco ....il mio dubbio è: saranno mica scemi in Shimano????
Parliamo di una azienda assolutamente al vertice per prodotti e tecnologia costruttiva, in tanti settori!!!
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.905
2.785
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ecco ....il mio dubbio è: saranno mica scemi in Shimano????
Parliamo di una azienda assolutamente al vertice per prodotti e tecnologia costruttiva, in tanti settori!!!
Bisognerebbe sapere dove vengono prodotti. Magari in Cina, e se il processo di produzione non è perfetto, come controllo qualità, ci può stare il problema. Solo ipotesi, chiaramente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.