Reggisella ammortizzato

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Sinceramente non riesco a immaginare come possa, anche tarato correttamente, essere un ausilio.......
Voglio dire, botte piena e moglie ubriaca non credo si riesca ad avere......
Se da un lato il comfort magari aumenta, dall'altro necessariamente l'efficienza della pedalata ne risentirà, con una sella che può alzarsi e abbassarsi "a suo piacimento"......
 
Ultima modifica:

lalillina

Ebiker grandissimus
20 Gennaio 2017
1.051
351
83
53
chamonix
Visita Sito
Bici
HAIBIKE HARDNINE SL 29" SDURO
c'é anche chi si accontenta di poco e gli piace cosí....io l'ho pagato 60 euro e quei soldi li vale tutti.......per un uso "normale" e non esasperato é piú che sufficiente....l'importante é godersi il piacere e la libertá di un giretto in bici
 
  • Like
Reactions: Francis1

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
molto dipende da come uno usa la bici
se ci faccio strade di campagna/trekking può anche essere un ausilio per un minor affaticamento di chiappe e schiena.

per un uso mtb già il fatto che precluda l'utilizzo del telescopico me lo fa bocciare, senza poi considerare sullo sconnesso la variazione della posizione in sella.
 
  • Like
Reactions: lalillina

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Esatto.....su una city bike o poco più può essere utile......
Su una mtb per girare su sentieri e non su strade bianche, non ha assolutamente senso......anzi diventa proprio controproducente......

Se poi preclude l'utilizzo del telescopico........no no, bocciato in pieno......
 

silverloren

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
681
214
43
Asti
Visita Sito
Non sparate a zero ...dipende da cosa uno chiede.
Io, per esempio, agli inizi utilizzavo una sella Giant da 35.000lire (che ho ancora e tengo come una reliquia) imbottita e con molle, tutti mi prendevano in giro, ma io andavo benissimo e non ho mai avuto male alle chiappe..

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Ripeto, dipende da quello che uno fa in bici.....
Perché se anche in ambito mtb fosse davvero utile, lo si userebbe.....
Invece non lo usa nessuno.....ergo.....
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
ottimo per city-bike e tracking, ma per mountain-biking lo trovo inutile, tanto in discesa si sta sulle gambe e non seduti, mentre in piano e in salita pedalare con la sella che va su e giù non è poi sto gran piacere (almeno per me!).
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Non me la sento di giudicare i tubi sella ammortizati negativamente anche se gli ultimi, quelli a parallelogramma, finalmente funzionano egregiamente. Ovio che su una front o rigida per escursioni stradali o gravel è un buon filtro.

Mi permetto invece di commentare un aspetto troppo spesso trascurato dai "cicloturisti" che è quello della posizione in sella. Il busto eretto è la situazione peggiore per la schiena, meglio imparare a distribuire il peso del busto tra manubrio e sella per salvaguardare sia le chiappe che la schiena quindi adottare posizioni più distese è meglio.
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Pensa che nei corsi di mtb (che io non ho fatto ma mi hanno raccontato) bocciano il telescopico come inutile perché dicono il vero biker va fuori sella
Comunque de gustibus non disputandum est

Concordo pienamente con l'ultima affermazione, con quanto dicono ai corsi circa cosa debba fare il "vero biker" sono un po' meno d'accordo. Il telescopico aiuta molto in discesa, soprattutto sui ripidi che si possono incontrare, anche improvvisamente, e comunque avere la sella che ti spinge in avanti ad ogni colpo sulla ruota posteriore non è il massimo in stabilità, soprattutto se si prende velocità. Non parliamo poi di quanto aiuta ad avere la posizione più corretta, nei cambi di direzione, sui gradoni e nello scassato. Io ho una front e senza il telescopico non potrei proprio affrontarle certe discese.
 
  • Like
Reactions: Francis1

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Il vero biker....bah....
Scendere con una full senza abbassare la sella è come avere Monica Bellucci nuda nel letto e addormentarsi......:p:p:p

Poi se ti chiami Marco Aurelio Fontana in discesa vieni giù a cannone anche con la sella alta.....ma di nome non faccio Marco e di cognome non faccio Fontana.....:):)
 
  • Like
Reactions: Gatto02 and Daiwer

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
In passato (ormai son passati più di 10 anni... miiiii, sto invecchiando!) ho fatto tanto xc ed ho girato per TopClass e Campionati regionali e nazionali (senza alcuna velleità, ma solo per passione sfrenata e, per un po' di tempo, anche come figura federale in ambito regionale) e vi assicuro che c'erano gare di XC con discese "da paura" in termini di pendenza e per tecnica... Senza telescopico (all'epoca non esisteva ancora), l'unico modo di superare certi passaggi era di piazzarsi con lo stomaco sulla sella (mica si aveva il tempo di abbassare la sella durante la gara!) e lasciare i freni con una preghiera: un vero incubo! :confounded:
Ora, secondo me, ci si diverte alla grande (e io mi diverto tantissimo col mio frontino da Enduro + kit! :D), con quella sella che va giù che è un piacere appena il trail si getta in picchiata. ;)
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
In passato (ormai son passati più di 10 anni... miiiii, sto invecchiando!) ho fatto tanto xc ed ho girato per TopClass e Campionati regionali e nazionali (senza alcuna velleità, ma solo per passione sfrenata e, per un po' di tempo, anche come figura federale in ambito regionale) e vi assicuro che c'erano gare di XC con discese "da paura" in termini di pendenza e per tecnica... Senza telescopico (all'epoca non esisteva ancora), l'unico modo di superare certi passaggi era di piazzarsi con lo stomaco sulla sella (mica si aveva il tempo di abbassare la sella durante la gara!) e lasciare i freni con una preghiera: un vero incubo! :confounded:
Ora, secondo me, ci si diverte alla grande (e io mi diverto tantissimo col mio frontino da Enduro + kit! :D), con quella sella che va giù che è un piacere appena il trail si getta in picchiata. ;)

Anche mio nonno una volta era giovane e molto più lucido di adesso [emoji85][emoji85]
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Col telescopico abbassi la sella e riesci a fare il fuorisella senza rimetterci i gioielli quando vuoi tornare in sella [emoji3]

Inviato utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica: