Genova - casco e assicurazione obbligatoria per le biciclette e monopattini .

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.898
723
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.467
1.864
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
grazie per la notizia, per ora si tratta di una mozione che, se ricordo bene, impegna il consiglio comunale a lavorare e partorire qualcosa a tal riguardo.
Certo che se Genova comincia a imporla come minimo poi passerà all'intera città metropolitana....
 

Fmratd

Ebiker velocibus
26 Febbraio 2020
494
204
43
Brianza
Visita Sito
Bici
Nessuna
Basterebbe far le cose per bene, se uno é gia assicurato per l'auto deve aver gia compresa e coperta la bici perché se usa la bici non sta usando l'auto e anzi i rischi di danni diminuiscono e quindi andrebbe addirittura a vantaggio dell'assicurazione. Diversamente é solo una furbata. Gia mi immagino la famigliola di 4 o 5 persone per la scampagnata domenicale con 5 assicurazioni
 

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
52
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
Francamente non penso una citta possa imporre obblighi oltre le leggi nazionali... o regionali in base alle competenze... ovvero può farlo ma perde al primo ricorso...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
ah ah ah ah
sembra la stampa quando fa l'elenco dei positivi senza dare le percentuali tamponi o terapia intensiva...

Cmq il casco ok, il resto è da decelebrati...se vogliamo abbattare il mercato ebike e monopattini...ma fortunatamente non passera mai
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Detto questo basterebbe far rispettare le regole che già esistono....
Inizi a multare tutti i monopattini che fanno cazzate cosi come lke ebike ma anche le bici normali, poi alle e.bike che tolgono il blocco gli dai 5.000 di multa sull'unghia e distruzione mezzo
 
G

ghepüangor

Guest
non credo comunque che un comune possa imporre un'assicurazione...diciamo che sarebbe ora di multare anche gli enti locali che credono di essere sceriffi del faw west, abusando del loro potere, o peggio che legiferando oltre, perchè creano solo confusione e ingolfano ulteriormente la burocrazia e di conseguenza i tribunali
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
non credo comunque che un comune possa imporre un'assicurazione...diciamo che sarebbe ora di multare anche gli enti locali che credono di essere sceriffi del faw west, abusando del loro potere, o peggio che legiferando oltre, perchè creano solo confusione e ingolfano ulteriormente la burocrazia e di conseguenza i tribunali
infatti non hanno altri caxxi a cui pensare, sarebbero tutti da multare pesantemente esattamente come chi non rispetta le leggi
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.467
1.864
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Il problema di findo è come dite tutti che c’è troppa tolleranza (o forse le leggi danno adito a troppe interpretazioni) e viviamo in un paese distorto.
L’assicurazione rc posso anche capirla, il fatto è che con l’obbligo le assicurazioni avrebbero molta più vendita (di conseguenza potrebbero abbassare i prezzi) anche perché il principio base per il calcolo del premio è il rapporto tra incidenti ed assicurati (semplifico un po’ ) quindi più assicurati fa scendere il rischio è di conseguenza dovrebbe scender anche il premio...
Ma in Italia vige la regola che se sei obbligato a sottoscriver qualcosa allora te la metto più cara...
 
G

ghepüangor

Guest
fondamentalmente, lo stato italiano non è in grado di far rispettare le proprie leggi, per cui ricorre solitamente a questi trucchetti:
- estensione di un divieto a livello generale (leggasi, sparare col mitra sulla folla per colpire quello che ha lanciato il sasso), ci sono moltissimi esempi, dal recente riobbligo della mascherina all'aperto, all'obbligo di rottamazione dei veicoli radiati e via dicendo.
- usare sanzioni spropositate per spaventare la gente così da sopperire alla mancata sensazione di controllo (es. le migliaia di euro previste per reati che, presi singolarmente, sono irrilevanti, come non prendere lo scontrino fiscale o sempre le famose mascherina in strada)
- far pesare ai cittadini onesti, con ulteriori disagi/costi, le conseguenze delle azioni sbagliate degli altri (ed è il caso di cui stiamo parlando).

E così si entra in una spirale di autogiustificazione per cui, da un lato, il cittadino riesce sempre a trovare una ragione di "giusta" ribellione a quelle che sono leggi destinate ad un fine anche condivisibile, ma ottenuto in modo spesso sbagliato, e dall'altro lo Stato che continua ad inasprire sanzioni (verso quelli che già oggi non riesce a colpire) e oneri (a carico di chi già la legge stava rispettando).
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.898
723
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Io da anni ed anni ho una assicurazione r.c. (valida per il nucleo famigliare che appare sullo stato di famiglia), ed assicura anche, chiaramente, la responsabilità civile da pratica di sport amatoriali non pericolosi (c'è un elenco , la MTB e lo sci, che pratico non sono considerati sport pericolosi). Ho avuto occasione di provarla n 2007, per un incidente sugli sci, da me causato, funziona benissimo, la stra consiglio.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Il problema di findo è come dite tutti che c’è troppa tolleranza (o forse le leggi danno adito a troppe interpretazioni) e viviamo in un paese distorto.
L’assicurazione rc posso anche capirla, il fatto è che con l’obbligo le assicurazioni avrebbero molta più vendita (di conseguenza potrebbero abbassare i prezzi) anche perché il principio base per il calcolo del premio è il rapporto tra incidenti ed assicurati (semplifico un po’ ) quindi più assicurati fa scendere il rischio è di conseguenza dovrebbe scender anche il premio...
Ma in Italia vige la regola che se sei obbligato a sottoscriver qualcosa allora te la metto più cara...

Cosa??????????????????????????????????????????????????????
e quando mai è successo...abbassare i prezzi....???
hai idea con i monopattini quanti falsi incidenti ci sarebbero?????
alzerebbero i canoni...
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.467
1.864
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Cosa??????????????????????????????????????????????????????
e quando mai è successo...abbassare i prezzi....???
hai idea con i monopattini quanti falsi incidenti ci sarebbero?????
alzerebbero i canoni...
infatti io dicevo come dovrebbero andar le cose in un paese normale, ma noi non siamo un paese normale....
ed il problema, oltre che la lobby di banche e assicurazioni, sono i soliti furbetti, il caso che hai citato tu è lampante ma non è solo per quello che salgono così i prezzi delle assicurazioni a mio avviso.
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
infatti io dicevo come dovrebbero andar le cose in un paese normale, ma noi non siamo un paese normale....
ed il problema, oltre che la lobby di banche e assicurazioni, sono i soliti furbetti, il caso che hai citato tu è lampante ma non è solo per quello che salgono così i prezzi delle assicurazioni a mio avviso.

detto questo, per come la vedo io l'assicurazione dovrebbe essere sulla persona non sul mezzo.
Punto
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Antonio Piersanti

Ebiker pedalantibus
29 Settembre 2018
183
129
43
55
roma
Visita Sito
Bici
le peggiori
detto questo, per come la vedo io l'assicurazione dovrebbe essere sulla persona non sul mezzo.
Punto

Nella situazione attuale non si tratta di una preferenza, l'eventuale assicurazione non potrebbe che essere sulla persona perche' i mezzi non sono censiti in nessun registro e non hanno un documento univoco di circolazione. L'assicurazione sul mezzo non sarebbe legalmente sostenibile.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Il problema dei monopattini nelle aree urbane è evidente. Aumento dell'utilizzo (spesso senza rispetto delle regole, purtroppo :D) = aumento incidenti = aumento assicurazioni.


Certo la colpa è anche di molti automobilisti che si sentono padroni della strada e non hanno altrettanto rispetto per pedoni, bici e monopattini. Quella di Genova è solo una "proposta", ma se continua così qualcosa succederà e probabilmente ne saranno coinvolti anche gli "onesti e incolpevoli" utilizzatori di E-bike.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Nella situazione attuale non si tratta di una preferenza, l'eventuale assicurazione non potrebbe che essere sulla persona perche' i mezzi non sono censiti in nessun registro e non hanno un documento univoco di circolazione. L'assicurazione sul mezzo non sarebbe legalmente sostenibile.
non mi sono espresso bene
è assurdo che abbia l'assicurazione su ogni cazzo di mezzo, auto 1 auto 2 scooter, moto eccc.....
Una assicurazione che copre tutto, personale
 
  • Like
Reactions: JoRo

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Il problema dei monopattini nelle aree urbane è evidente. Aumento dell'utilizzo (spesso senza rispetto delle regole, purtroppo :D) = aumento incidenti = aumento assicurazioni.


Certo la colpa è anche di molti automobilisti che si sentono padroni della strada e non hanno altrettanto rispetto per pedoni, bici e monopattini. Quella di Genova è solo una "proposta", ma se continua così qualcosa succederà e probabilmente ne saranno coinvolti anche gli "onesti e incolpevoli" utilizzatori di E-bike.
prima incentivano i monopattini regalando un assurdo bonus mobilità e dopo li disincentivano mettendogli sopra assicurazione e targa????
Penso che a Bruxelles dopo una cosa del genere ci metterebbero un bel crocione sopra su qualunque fondo in direzione per l'Italia, perchè un conto è non saper gestire le risorse come noi non sappiamo, altro conto è PRENDERE PER IL CULO.... quindi direi che non c'è da temere...

Detto questo i problemi nella maggior parte dei casi sono quelli che ci vogliono far vedere stampa e tv.
Dipendiamo da loro, loro indirizzano i pensieri e le emozioni... su come dicono la notizia a come la vogliono fare apparire, ma soprattutto su come la rapportano al reale

Detto questo ieri è morta una donna caduta dalle scale, non ricordo dove, gli hanno fatto il tampone ed era positiva, l'hanno classificata tra i morti di Covid...come quello che il mese scorso era in coma da 2 anni con una pallottola nel cervello attaccato ai respiratori ...
oramai l'informazione è la cosa più aleatoria che esista

sid