Comparativa motori 2021

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
La prova della velocità in salita è quanto di piu ridicolo abbia mai visto nel mondo mtb... ora... per lura curiosita va bene se uno non sa che cazzo fare.... ma l’utikita nel mondo reale è pari allo zero assoluto...un po come se Quattroruote si mettesse a misurare la velocità delle auto in retromarcia....

Al contrario sarebbero piu interessanti prove su come un motore aiuta nelle pendenze assurde o nel superamento degli ostacoli o nei tornanti strettissimi ecc ecc... solo che qui incide molto anche il telaio della bici.

Sid
Non d' accordo. La prova di velocita per quanto probabilmente poco utile in un contesto di tutti i giorni, rappresenta la potenza reale di un motore , se fai una gara ( anche con un amico, senza scomodare competizioni dove peraltro e' dimostrato che alcuni motori sono avvantaggiati) a parita' piu o meno di allenamento e peso, sono i secondi che prendi ad arrivare in cima... :blush: esiste in ogni ambito motoristico la prova strumentale di accelerazione o ripresa, (anche se leggi la prova di una Panda su Quattroruote), e rappresenta comunque parametri piuttosto oggettivi...
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.160
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
Le e-mtb sono fatte per assistere soprattutto in salita, perché dovrebbe essere una prova assurda? Fornisce un parametro di valutazione utile, a mio parere
 
  • Like
Reactions: Senzabenza

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.906
3.596
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Beh un pò assurda una prova con assistenza turbo. Secondo me occorre fare delle prove con le assistenze che si utilizzano maggiormente, magari le cose si capovolgono...o forse no. Fatto sta che Shimano è diventato il più silenzioso di tutti i motori e questa secondo me è la migliore e basilare caratteristica per un motore elettrico. Altrimenti mi compravo una moto da trial....
 
  • Like
Reactions: Giocody and sideman

27.5 PLUS

Ebiker espertibus
7 Giugno 2019
624
525
93
colline romagnole
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon RR 2020
Però sul tread Mondraker, mi pare che uno con la carbon si lamentasse, non tanto del rumore del motore di per sè, ma del "clak clak" in discesa.
.....si esatto ,sono io...., il rumore di " sbatocchiamento " in discesa su sconnesso è piuttosto marcato e fastidioso ed anche il " ronzio " del motore da Eco a Turbo , si fa sentire abbastanza,( sarà il telaio carbon ? bho..... ), posso solo dire che l E8000 su Jam 2 telaio alluminio, che ho avuto, aveva un " ronzio " meno invasivo.
 
  • Like
Reactions: alexnotari65

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.160
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
Beh un pò assurda una prova con assistenza turbo. Secondo me occorre fare delle prove con le assistenze che si utilizzano maggiormente, magari le cose si capovolgono...o forse no
Come è stato detto sopra nessuno si scandalizza se le auto vengono provate e confrontare con test di accelerazione da 0 a 100km/h o simili. E nessuno credo si sogni di fare lo stesso ai semafori cittadini.

Posso essere d'accordo che magari sarebbe stato interessante estendere la prova ai diversi step di assistenza, ma sarebbe stato molto più complicato, visto che a motore diversi corrispondono livelli di assistenza differenti.
Sul fatto che i risultati si sarebbero capovolti ci credo poco. La curva di erogazione potenza dei motori elettrici è abbastanza prevedibile, anche al variare del motore in esame
 

Climber Snail

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2018
596
226
43
47
Bologna
Visita Sito
Bici
Moterra 1
.....si esatto ,sono io...., il rumore di " sbatocchiamento " in discesa su sconnesso è piuttosto marcato e fastidioso ed anche il " ronzio " del motore da Eco a Turbo , si fa sentire abbastanza,( sarà il telaio carbon ? bho..... ), posso solo dire che l E8000 su Jam 2 telaio alluminio, che ho avuto, aveva un " ronzio " meno invasivo.
Pensa che quando un anno fa ho sollevato l'argomento, si diceva che su Mondraker il problema non esisteva quasi per via del suo sistema di sospensione. Io ho sempre ritenuto che non fosse così, ma ho evitato di "pompare" inutilmente...
Bosch è un gran motore, e con l'ultimo aggiornamento è davvero top, ma le lamentele riguardanti il rumore, sono a mio avviso soltanto legate a chi c'è sopra la bici... e non al fatto che uno fa rumore e uno no.
A mio parere qualsiasi telaio e motore suonano con differenze simili, ma la cosa è talmente soggettiva che da dietro la tastiera è impossibile fare un stima.
Io ne avrò provate una dozzina... (merito del mio rivenditore e qualche amico ) al mio orecchio tutti facevano la stessa cosa.... anche se gli ultimi ( se nuovi) sono un po migliorati.
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.160
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
A questo punto allora sarebbe interessante vedere una comparativa grafica delle curve di coppia e potenza paragonate alla cadenza. Forse questo toglierebbe ogni dubbio o chiarirebbe meglio le cose.
Forse, ma solo se non fosse un puro esercizio su un banco di prova, ma piuttosto un test sul campo.
Ovviamente un test del genere sarebbe molto difficile da mettere in piedi, credo.
 
  • Like
Reactions: Senzabenza

big_63

Ebiker pedalantibus
11 Agosto 2020
223
56
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
scott
Forse i motori italiani sono migliori e per quello evitano i confronti? :p
Non lo so e so anche che ogni motore hai suoi pregi e difetti ma del mio Oli, con i suoi difetti non mi posso lamentare. Non so il nuovo Bosch e Shimano ma come detto, se il mio Oli lo confronto con il mio Yamaha e il Brose S alla fine non saprei scegliere, il Yamaha consuma meno e il Brose è piu silenzioso ma quando scelgo con quale bici uscire la differenza sostanziale lo fa la ciclistica e scelgo in base al percorso previsto e non in base al motore, vanno bene tutti.
molti riferiscono dell'enorme coppia, potenza e personalizzazione del Polini
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.912
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
.....si esatto ,sono io...., il rumore di " sbatocchiamento " in discesa su sconnesso è piuttosto marcato e fastidioso ed anche il " ronzio " del motore da Eco a Turbo , si fa sentire abbastanza,( sarà il telaio carbon ? bho..... ), posso solo dire che l E8000 su Jam 2 telaio alluminio, che ho avuto, aveva un " ronzio " meno invasivo.
Fino a novembre 2019 io e il mio compagno di uscite avevamo Jam2 con motore Shimano, ora abbiamo jam2 con motore Bosch ...... il sibilo e il ronzio di Shimano era più fastidioso di Bosch ...... in discesa le nostre 2 bici si sente un leggero tic metallico, che lo senti ma devi farci proprio caso .......
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.618
8.622
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
E' una comparativa tra i motori (non telai o bici) e, potenza e silenziosità sono, non a caso, le cose che più interessano oggi agli "acquirenti".

Certo che la definizione di "quanto più ridicolo" presuppone un unico modo di intendere il "mondo" Mountain bike (o meglio l'EMTB), che fortunatamente è invece, vario ed eterogeneo.... :innocent:
Infatti girando a destra e sinistra è bieno di biker che si sfidano cronometro in mano suo 30 secondi ahahahah ho visto anche delle penalizzazioni per false partenze.
Tutto in turbo poi....
I 4 secondi in meno di Shimano che informazione danno...? A chi servono?
Sono valutabili in un acquisto??? Perche se ci fosse qualcuno che oggi non mi prende Shimano in quanto perde 4 secondi su questa prova geniale, allora a mio avviso questo non ha capito niente del mondo della mtb ed e.mtb
Comunque la Hayabusa era la moto piu veloce del mondo...sul dritto...poi sul muraglione bastava un suupermotard con un quinto della potenza per sverniciarla da tutte le parti....
 
  • Like
Reactions: Giocody

Gibbo77

Ebiker pedalantibus
20 Luglio 2020
163
51
28
Modena
Visita Sito
Bici
In cerca !
Mi hanno molto stupito le prestazioni negative dello Shimano e non me lo aspettavo.
Forse però è meglio aspettare un firmware stabile e definitivo.
Inoltre la prova andrebbe fatta in piano su asfalto per evitare slittamenti e su un tratto più lungo per vedere come viene gestito il calore dall'elettrinica.
Come su Quattroruote il tempo 0-100 km/h è indicativo dell'efficienza del veicolo ma va misurato in modo scientifico e ripetuto. Cmq shimano ha preso una bella batosta.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.897
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
La prova della velocità in salita è quanto di piu ridicolo abbia mai visto nel mondo mtb... ora... per lura curiosita va bene se uno non sa che cazzo fare.... ma l’utikita nel mondo reale è pari allo zero assoluto...un po come se Quattroruote si mettesse a misurare la velocità delle auto in retromarcia....
Hai scritto sta roba tanto per riempire un post, immagino, anche se è uno di quelli in cui ti firmi col nick...
Beh un pò assurda una prova con assistenza turbo...
Per valutare la potenza e la coppia massima di un motore, in che modalità doveva farla???


È una prova sintetica tra i quattro motori, da YouTube.
Possiamo criticare la scelta di comparare solo una singola salita (a parte per l’EP8, che è stata ripetuta), mentre almeno tre sessioni per ciascuno, escludendo le due estreme, sarebbe stato un po’ più scientifico, ma bisogna tenere conto che l’autore si basa su esperienze di utilizzo prolungato, tranne per lo Shimano.

.....si esatto ,sono io...., il rumore di " sbatocchiamento " in discesa su sconnesso è piuttosto marcato e fastidioso...
Ma di che parliamo? Di rumore del Bosch o di qualcosa che sbatte su una bici comprata usata?

Quella del rumore percepito più sulla spinta di una pedivella rispetto l’altra, poi, è un’altra chicca assoluta...
 
Ultima modifica:

Climber Snail

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2018
596
226
43
47
Bologna
Visita Sito
Bici
Moterra 1
Hai scritto sta roba tanto per riempire un post, immagino...

Per valutare la potenza e la coppia massima di un motore, in che modalità doveva farla???


È una prova sintetica tra i quattro motori, da YouTube.
Possiamo criticare la scelta di comparare solo una singola salita (a parte per l’EP8, che è stata ripetuta), mentre almeno tre sessioni per ciascuno, escludendo le due estreme, sarebbe stato un po’ più scientifico, ma bisogna tenere conto che l’autore si basa su esperienze di utilizzo prolungato, tranne per lo Shimano.


Ma di che parliamo? Di rumore del Bosch o di qualcosa che sbatte su una bici comprata usata?

Quella del rumore percepito più sulla spinta di una pedivella rispetto l’altra, poi, è un’altra chicca assoluta...
Pensa quello che ti pare.
E palese anche nel video del primo post... se poi non ci senti amen.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.294
7.358
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Hai scritto sta roba tanto per riempire un post, immagino, anche se è uno di quelli in cui ti firmi col nick...

Per valutare la potenza e la coppia massima di un motore, in che modalità doveva farla???


È una prova sintetica tra i quattro motori, da YouTube.
Possiamo criticare la scelta di comparare solo una singola salita (a parte per l’EP8, che è stata ripetuta), mentre almeno tre sessioni per ciascuno, escludendo le due estreme, sarebbe stato un po’ più scientifico, ma bisogna tenere conto che l’autore si basa su esperienze di utilizzo prolungato, tranne per lo Shimano.


Ma di che parliamo? Di rumore del Bosch o di qualcosa che sbatte su una bici comprata usata?

Quella del rumore percepito più sulla spinta di una pedivella rispetto l’altra, poi, è un’altra chicca assoluta...
Sono d'accordo con te. Qui si sta facendo di un semplice video-test fra i 4 motori più diffusi, una prova completa, comparativa, con misurazioni: e così non è come ha detto anche @Nicotrev Anche a me come ho già detto piacerebbe vedere i rilevamenti grafici delle prove coppia e potenza dei motori. Ma è un'altra prova. Quanto al rumore resto nella minoranza di quelli che lo gradiscono. Anzi, un bel sibilo che cresce al crescere del numero di giri mi piace molto, non sono ex ciclista ma ex motociclista. De gustibus (che per fortuna possono esistere nelle emtb)
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Sono motori....., elettrici ma motori..., che c'è di strano?
Li vogliamo: ipersileziosi, iperperformanti, iperleggeri e magari che non si vedano assolutamente...., ma dai...
La prova in causa è mirata: turbo e pedalare a tutta..., il risultato anche se fatto in maniera un po' empirico è indicativo...
Sennò si comincia a fare a chi ce l'ha più grosso....
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Questa discussione sta diventando interessante non tanto per la comparativa dei motori, ma per valutare a che livello arrivano alcune minchiate che si leggono, GUIO10 le ha sintetizzate sul post #54 facendo un buon servizio ai più.
Però anche tu Nico... pubblicare una comparativa sui motori sapendo che qualcuno può rodersi il fegato e non dormire alla notte.
Comunque per quelli che si rodano il fegato c'è sempre la rilassante discussione delle Fioriture Alpine. :sun:
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Infatti girando a destra e sinistra è bieno di biker che si sfidano cronometro in mano suo 30 secondi ahahahah ho visto anche delle penalizzazioni per false partenze.
Tutto in turbo poi....
I 4 secondi in meno di Shimano che informazione danno...? A chi servono?
Sono valutabili in un acquisto??? Perche se ci fosse qualcuno che oggi non mi prende Shimano in quanto perde 4 secondi su questa prova geniale, allora a mio avviso questo non ha capito niente del mondo della mtb ed e.mtb
Comunque la Hayabusa era la moto piu veloce del mondo...sul dritto...poi sul muraglione bastava un suupermotard con un quinto della potenza per sverniciarla da tutte le parti....

Si si, hai ragione: come al solito, sai tutto tu e il "mondo mtb" l'hai inventato tu.
Domandina: perché non ci ritorni?
Questo è EMTB, un mondo di pensionati, sfaticati, grassoni, malaticci e comunque perennemente scatenati ad inseguire i KOM su Strava...... :cool: :joy::p

P.S. se a te non dicono niente 4 secondi su 20, non so che farci..... magari anche solo che quel motore fosse fallato!:innocent:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.