Sui vari freni Shimano ( estratto da Specialized turbo levo)

Torakiki

Ebiker velocibus
21 Giugno 2020
370
199
43
Acqui Terme
Visita Sito
Bici
Canyon spectral on
Sì metalliche e funziona tutto alla perfezione, ho anche allargato un po' la molletta per tenere le pastiglie più verso i pistoni ma niente, soprattutto con pastiglie piuttosto nuove è un delirio, man mano che si consumano e le pastiglie si avvicinano tra loro migliora un po', ma credo solo per la molletta che resta più carica a riposo.
La prossima uscita monto le metalliche nuove dietro e farò attenzione, poi magari ti dirò! Comunque, confermo che pure io con sram e formula son sempre andato bene. Magari son gusti personali, ma il dot mi è sempre piaciuto di più, nonostante faccia i capricci spesso. Ho avuto pure gli zee ma troppo on/off , (è un filo pure gli attuali xt lo hanno.. è l'olio minerale magari, solo come concausa eh! ) per il mio stile. Tutto ciò su muscolari da 15 kg. Io sono 78 kg, neofita di emtb , appena avrò più esperienza del sovrappeso ne capirò un minimo di più, spero!!. Ciao
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.897
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
...ma troppo on/off , (è un filo pure gli attuali xt lo hanno.. è l'olio minerale magari, solo come concausa eh! ) per il mio stile...
L'olio minerale o dot non incidono sulla modulabilità della frenata: è il movimento (meglio, dei suoi rinvvi) del master cylinder mosso dalla leva, principalmente a determinarne la funzione. Formula usa minerale sui Cura.
Piccola divagazione: ricordo tanti anni fa quando qualcuno metteva la coca cola sui dischi perchè così dicevano frenavano meglio!!! :D:p
Vero, la Coca è un buon sgrassante, solo che rimane la puzza di caramello bruciato...
Magari ora con la Zero funziona meglio! :joy: :joy: :joy:
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Nei giorni scorsi ho voluto fare una prova con i dischi Magura Storm HC 203, a suo tempo presi per cercare di migliorare l'impianto Sram Guide RE della mia Levo e poi tolti a causa di forti vibrazioni/oscillazioni alla forcella, per vedere come va con i miei XT 8020.
Ebbene dopo due uscite di cui la prima per fare assestare le pastiglie ho dovuto toglierlo per le solite vibrazioni, incredibile sia frenando piano che forte si avvertono ma soprattutto si vede la forcella sbacchettare avanti e indietro, tanto da allentarmi di nuovo la serie sterzo...
Rimontato il tanto vituperato Sram Centerline 200, ovviamente con ogni disco utilizzato l'adattatore ad hoc, frenata perfetta senza la minima vibrazione.
La mia non vuole essere una ode o marchette a Sram, non per niente li ho tolti dalla bici, vorrei solo capire come sia possibile ciò, soprattutto visto che mi succede anche con disco Shimano RT 76 su impianto Shimano, quindi si presume ci sia la massima compatibilità.
 

Allegati

  • IMG_20200912_175953765.jpg
    IMG_20200912_175953765.jpg
    389,4 KB · Visite: 20
  • IMG_20200910_215327798.jpg
    IMG_20200910_215327798.jpg
    298,9 KB · Visite: 20

Bruno Brugnolo

Ebiker ex novello
11 Febbraio 2020
43
27
18
Vicenza
Visita Sito
Bici
Ibis
Nei giorni scorsi ho voluto fare una prova con i dischi Magura Storm HC 203, a suo tempo presi per cercare di migliorare l'impianto Sram Guide RE della mia Levo e poi tolti a causa di forti vibrazioni/oscillazioni alla forcella, per vedere come va con i miei XT 8020.
Ebbene dopo due uscite di cui la prima per fare assestare le pastiglie ho dovuto toglierlo per le solite vibrazioni, incredibile sia frenando piano che forte si avvertono ma soprattutto si vede la forcella sbacchettare avanti e indietro, tanto da allentarmi di nuovo la serie sterzo...
Rimontato il tanto vituperato Sram Centerline 200, ovviamente con ogni disco utilizzato l'adattatore ad hoc, frenata perfetta senza la minima vibrazione.
La mia non vuole essere una ode o marchette a Sram, non per niente li ho tolti dalla bici, vorrei solo capire come sia possibile ciò, soprattutto visto che mi succede anche con disco Shimano RT 76 su impianto Shimano, quindi si presume ci sia la massima compatibilità.


Puoi andare a questa discussione. Qui sotto, un estratto: https://community.mtb-mag.com/t/magura-mt5-strano-rumore-in-frenata.387028/page-2

"Nota per chi avesse lo stesso problema :
Mi ha appena chiamato l'assistenza magura Italia, che non sapevo ma è anche a 20km da casa mia, mi hanno confermato che il problema in questione si verifica appunto con il disco HC perché le pastiglie vanno a toccare i raggi del disco stesso provocando la vibrazione della forcella, si risolve montando o pastiglie "comfort" (quelle blu ) , o montando i nuovi dischi MDR."
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Puoi andare a questa discussione. Qui sotto, un estratto: https://community.mtb-mag.com/t/magura-mt5-strano-rumore-in-frenata.387028/page-2

"Nota per chi avesse lo stesso problema :
Mi ha appena chiamato l'assistenza magura Italia, che non sapevo ma è anche a 20km da casa mia, mi hanno confermato che il problema in questione si verifica appunto con il disco HC perché le pastiglie vanno a toccare i raggi del disco stesso provocando la vibrazione della forcella, si risolve montando o pastiglie "comfort" (quelle blu ) , o montando i nuovi dischi MDR."
Grazie ma come vedi non monto impianto Magura ma Shimano.
Resta comunque un problema legato all'uso di dischi con fascia frenante irregolare, buona la dritta dei dischi MDR, che sto valutando insieme a quelli Formula.
 

apromo

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2016
127
22
18
48
bergamo
Visita Sito
ciao ho una turbo levo comp m5 2020 e dopo 4 mesi di utilizzo vorrei cambiare i freni Guide RE (avevo già cambiato i dischi) perchè non frenano. Tutti parlano molto bene degli hope 3 V4...ma costano una fucilata..un mio amico che se ne intende quando ho proposto i cura 4 mi ha detto piuttosto aspetta l'anno prossimo. Per gli hope si parla sulle 550 eur prezzo internet kit freni + dischi, poi ci sarebbe il discorso montaggio...so spuragre i freni lo facevo con i miei vecchi magura mt5...ma non ho mai fatto passare i cavi nel telaio....altrimenti devo andare dal rivenditore e chissà cosa mi spara....
voi cosa dite?

grazie
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
ciao ho una turbo levo comp m5 2020 e dopo 4 mesi di utilizzo vorrei cambiare i freni Guide RE (avevo già cambiato i dischi) perchè non frenano. Tutti parlano molto bene degli hope 3 V4...ma costano una fucilata..un mio amico che se ne intende quando ho proposto i cura 4 mi ha detto piuttosto aspetta l'anno prossimo. Per gli hope si parla sulle 550 eur prezzo internet kit freni + dischi, poi ci sarebbe il discorso montaggio...so spuragre i freni lo facevo con i miei vecchi magura mt5...ma non ho mai fatto passare i cavi nel telaio....altrimenti devo andare dal rivenditore e chissà cosa mi spara....
voi cosa dite?

grazie
Quindi anche tu confermi che il problema sono i freni e non i dischi...
Con un impianto Shimano 4 pistoni sicuramente risolvi o anche con i Magura stessi, per il passaggio del tubo c'è un po' da sbattersi perché devi smontare l'ammo, la TCU e magari il carter motore sx ma con un po' di pazienza si fa, l'importante è infilare il tubo da dietro in avanti.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Ragazzi ho letto una volta una discussione ma non riesco a ritrovarla, chiedo qua (a limite i moderatori mi spostano la richiesta); ho acquistato una focus jam2 monta gli shimano mt520, per migliorare parecchio la frenata sbaglio o qualcuno ha sostituito il disco shimano con altri tipi di dischi più performanti?
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.644
6.214
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Ragazzi ho letto una volta una discussione ma non riesco a ritrovarla, chiedo qua (a limite i moderatori mi spostano la richiesta); ho acquistato una focus jam2 monta gli shimano mt520, per migliorare parecchio la frenata sbaglio o qualcuno ha sostituito il disco shimano con altri tipi di dischi più performanti?
i 520 sono dei 4 pistoni che vanno molto bene.
potresti montare le pastiglie ice tech ventilate e i dischi della serie XT
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Io con sram guide ho migliorato molto la frenata cambiando pastiglie e montando dischi Shimano rt76
In pratica l'opposto che ho fatto io per eliminare le oscillazioni in frenata, visto che tu dovresti avere la Lyrik inizio a pensare che sia colpa della mia Revelation che non è abbastanza rigida, perché di gioco tra steli e foderi non sono riuscito ad individuarne e non vedo altra spiegazione.
Tra l'altro la stessa pulsazione la avverto dietro ma lì viene smorzata dal carro.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.390
1.795
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Dipende anche dall'attacco del mozzo se IS o CL
per IS non c'è molto RT76 o RT86
per CL invece la scelta è più ampia e variegata
senza andare su serie XTR, cioè restando un pò più sotto
per me, RT-MT800 o i nuovi RT-EMT800 specifici per E-Bike

incuriosito sono andato a cercare questo disco che come giustamente dici rè un center lock.


Trovato questa pagina ma mi chiedevo: la pista del disco in se stessa ha qualcosa di diverso rispetto al modello rt86 o all’equivalente center lock?
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.644
6.214
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
In pratica l'opposto che ho fatto io per eliminare le oscillazioni in frenata, visto che tu dovresti avere la Lyrik inizio a pensare che sia colpa della mia Revelation che non è abbastanza rigida, perché di gioco tra steli e foderi non sono riuscito ad individuarne e non vedo altra spiegazione.
Tra l'altro la stessa pulsazione la avverto dietro ma lì viene smorzata dal carro.
io non ho mai avuto vibrazioni o pulsazioni. nemmeno con quelli originali sram.