proteggere il reggisella

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.685
1.855
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Ma se invece di infilare un pezzo di camera intero smontando la sella ne tagli una striscia appena più larga del telescopico e la fissi sempre con le solite fascette, non ottieni più o meno lo stesso risultato in modo molto più veloce e pulibile senza smontare niente? Ovvio non proteggerà integralmente come il pezzo intero ma il grosso della fangazza sparato dalla ruota posteriore viene fermato. Tanto esteticamente entrambe le soluzioni si equivalgono...o no?:innocent:
Io faccio così ed il reggisella è sempre pulito. Esteticamente questa soluzione è più discreta, non fa effetto profilattico moscio
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Facessero il suo bel soffiettino (in silicone) leggero leggero, con il forelino in alto per evitare l'infiltrazione di liquidi e sporco e nel contempo permettere lo scambio di aria con l'esterno, fin dall'origine sarebbe tutto risolto. Chiaro che, chi offre ricambi e manutenzioni avrebbe meno lavoro.
 
Ultima modifica:

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
E vale anche per gli steli delle forcelle, anzi sopratutto per loro, che a causa di eventuali cadute, urti con sassi proiettati o graffi vari da sbadataggine, sono per la loro posizione maggiormente esposte a danni fisici che costituiscono per loro e per il loro funzionamento una minaccia ancor più grave di polvere e fango.
 

Prando1994

Ebiker espertibus
21 Maggio 2019
679
235
43
31
Varese
Visita Sito
Bici
RAYMON TRAILRAY 160E 8.0
Ho trovato la foto.
Il sistema è comodo perchè a fine giro basta tirarlo via con lo strappo senza sfilare nulla e pulire quel poco di sporco se passato
 

Allegati

  • D650708A-2C22-40EE-9B81-02E035FE1F72.jpg
    D650708A-2C22-40EE-9B81-02E035FE1F72.jpg
    222,2 KB · Visite: 71

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.141
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
I soffietti erano più che altro sulle moto ta cross con forcelle tradizionali, da quando hanno iniziato a usare steli rovesciati non si sono usati più perché avendo appunto lo stelo in basso, il fango non si accumulava più sui foderi.
sulle mtb hanno fatto una breve comparsata ai tempi delle prime forcelle a elastometri
Ma dire che siano "dannosi" Secondo me è esagerato... Non penso lo siano più che mezzo kg di fango sullo stelo...
Basta alzarli e pulire bene alla fine di ogni uscita come si fa per il resto della bici
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
A proposito, questo è un bel ricordino lasciatomi dopo una caduta... Vedi l'allegato 34814
Con una protezione sullo stelo probabilmente il danno sarebbe stato molto minore o addirittura nullo...
Ma di fatti, proprio di questo si deve parlare.... La polvere ed il fango sono un problema che con la revisione si rimedia i graffi e le abrasioni invece ti restano.
Con un semplice soffietto sarebbe come nuova.
Secondo me chi il vero problema dei soffietti è solo estetico.
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Ma di fatti, proprio di questo si deve parlare.... La polvere ed il fango sono un problema che con la revisione si rimedia i graffi e le abrasioni invece ti restano.
Con un semplice soffietto sarebbe come nuova.
Secondo me chi il vero problema dei soffietti è solo estetico.
Forksaver e acerbis fanno accessori specifici per la protezione degli steli(nelle moto)...., hanno comunque poca diffusione...
La pulizia accurata dopo l'uso con terreni allenati rimane fondamentale.., ma non protegge chiaramente contro eventuali graffi...
Il grosso problema nell'uso di questi accrocchi(compresi i soffietti in gomma), è lo sporco che comunque passa (anche se in quantità minore..)..., con gli steli liberi la pulizia è semplice..., con soffietti e similari no.., per fare una pulizia corretta vanno smontati(sfilati dagli steli) sennò fanno più danni della grandine.., in quanto lo sporco che si attacca alla parete interna non lo levi da montato..., e questo comporta troppo tempo per poterli pulire..., da qui l'abbandono sia nelle moto che nelle bici..., non certo per una questione estetica..., ma funzionale.
Anzi,Ci sono mezzi che i soffietti rendono particolarmente grintosi...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.694
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Forksaver e acerbis fanno accessori specifici per la protezione degli steli(nelle moto)...., hanno comunque poca diffusione...
La pulizia accurata dopo l'uso con terreni allenati rimane fondamentale.., ma non protegge chiaramente contro eventuali graffi...
Il grosso problema nell'uso di questi accrocchi(compresi i soffietti in gomma), è lo sporco che comunque passa (anche se in quantità minore..)..., con gli steli liberi la pulizia è semplice..., con soffietti e similari no.., per fare una pulizia corretta vanno smontati(sfilati dagli steli) sennò fanno più danni della grandine.., in quanto lo sporco che si attacca alla parete interna non lo levi da montato..., e questo comporta troppo tempo per poterli pulire..., da qui l'abbandono sia nelle moto che nelle bici..., non certo per una questione estetica..., ma funzionale.
Anzi,Ci sono mezzi che i soffietti rendono particolarmente grintosi...
Io come manutenzione ordinaria, parlo di manutenzione non di vera pulizia, sia della forca che del telescopico seguo alcuni consigli trovati su tech corner e quindi spruzzo su entrambi una sottilissima pellicola di spray con base silicone (per ora uso il muc oiff bike protector che utilizzo per il telaio, che ha una base al silicone) sullo stelo, poi nel caso delle forcelle do 6/7 pompate di affondo mentre per il reggisella lo faccio scorrere per 6/7 volte.
Poi li lascio chiaramente aperti, nel senso reggi alto e forche smollate

sid
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Io come manutenzione ordinaria, parlo di manutenzione non di vera pulizia, sia della forca che del telescopico seguo alcuni consigli trovati su tech corner e quindi spruzzo su entrambi una sottilissima pellicola di spray con base silicone (per ora uso il muc oiff bike protector che utilizzo per il telaio, che ha una base al silicone) sullo stelo, poi nel caso delle forcelle do 6/7 pompate di affondo mentre per il reggisella lo faccio scorrere per 6/7 volte.
Poi li lascio chiaramente aperti, nel senso reggi alto e forche smollate
sid

E l'olio sugli steli non fà sì che la polvere vi aderisca?
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Dando ascolto ad un buon biker (uno dei migliori qui in zona) ho provato a mettere un leggero strato di olio sottile sugli steli ed effettivamente si riscontra un immediato beneficio, nel senso che la forca diventa più sensibile alle sollecitazioni lievi.

Poi però il forcellaio di riferimento (della mia zona) mi ha detto che olio che serve al funzionamento della forca è già dentro e di non mettere niente all'esterno proprio per evitare che l'olio faccia aderire la polvere agli steli in quanto questo induce una maggiore usura di steli e paraoli e che in definitiva è più facile che lo sporco penetri all'interno.

E lui di lavoro fa solo quello, vale a dire revisione e preparazione di forcelle ed ammortizzatori (per moto).