Differenze, peso ed altro, tra telai in alluminio e carbonio (estratto da Modelli 2021)

Daniele Nardi

Ebiker novello
11 Dicembre 2018
1
3
3
52
Piombino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
La differenza tra carbonio e alluminio nn è tanto nella questione del peso, che ovviamente conta, ma nella risposta del carbonio vs alluminio che è troppo superiore, e lo è nei rilanci, nella precisione in curva, nella resistenza, nella durata, perché il carbonio nn risente dello stress meccanico a differenza dell'alluminio che ad ogni uscita piano piano si deforma e perde le sue caratteristiche..
 

Axel75

Ebiker normalus
3 Aprile 2018
76
21
8
como
Visita Sito
Bici
YT Decoy Elite 2020
Il 17% di 10 kg è 1.7 kg
Il 17% di 2.5 kg sono 450 grammi
Che normalmente se non ci sono stravolgimenti di progetto è la differenza standard.
Poi c'è caso che un telaio ebike abbia variabili (pare lo smontaggio batteria ci sia per entrambi) che fanno aumentare la differenza.
Sopravviveremo........

Bisognerebbe valutare anche la quantità di materiale usato.
Per esempio un telaio con lamierino di alluminio di 1 mm pesa 4 kg, in carbonio con la stessa rigità torsionale basta uno spessore di 6/10 di mm . Ed arriviamo ai 2.5 kg , meno il 17% di peso specifico in meno ed arriviamo ad avere un peso inferiore del 50%. Circa 2 kg.
Da ignorante potrei abbozzare a quello la differenza del 50 % del peso su un telaio in carbonio.
Me lo sono sognato di notte... aiuto
 
Ultima modifica:

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
La differenza tra carbonio e alluminio nn è tanto nella questione del peso, che ovviamente conta, ma nella risposta del carbonio vs alluminio che è troppo superiore, e lo è nei rilanci, nella precisione in curva, nella resistenza, nella durata, perché il carbonio nn risente dello stress meccanico a differenza dell'alluminio che ad ogni uscita piano piano si deforma e perde le sue caratteristiche..
nella teoria c'e' "monta differenza" ma nella ns pratica i numerosi snodi sul telaio , sospensioni e gomme larghe-sgonfie smorzano parecchio le differenze, riducendole rispetto a quelle riscontrabili su mezzi rigidi come una bdc senza sospensioni e gomme a 8bar.
il materiale puo' caratterizzare le prestazioni ma sicuramente non le stravolge.
l'alluminio non si ammobidisce con l'uso! accumula fatica e si rompe di botto dopo aver accumulato uno stress totale superiore a quanto tollerabile dal dimensionamento del telaio.
 

Don Juan

Ebiker normalus
25 Agosto 2020
58
66
18
Roma
Visita Sito
Bici
any-e
La differenza tra carbonio e alluminio nn è tanto nella questione del peso, che ovviamente conta, ma nella risposta del carbonio vs alluminio che è troppo superiore, e lo è nei rilanci, nella precisione in curva, nella resistenza, nella durata, perché il carbonio nn risente dello stress meccanico a differenza dell'alluminio che ad ogni uscita piano piano si deforma e perde le sue caratteristiche..
In parte è così.
Vero il peso, vera la rigidità torsionale, vero tutto... ma la differenza più importante tra il carbonio e gli altri materiali è data soprattutto dalle sue elevatissime capacità di assorbire le vibrazioni.

DON
 

Italo63

Ebiker velocibus
17 Febbraio 2020
256
113
43
Lombardia
Visita Sito
Bici
Specialized
La bic
La differenza tra carbonio e alluminio nn è tanto nella questione del peso, che ovviamente conta, ma nella risposta del carbonio vs alluminio che è troppo superiore, e lo è nei rilanci, nella precisione in curva, nella resistenza, nella durata, perché il carbonio nn risente dello stress meccanico a differenza dell'alluminio che ad ogni uscita piano piano si deforma e perde le sue caratteristiche..
Non voglio essere un guastafeste, ma sulla bicicletta la fibra di carbonio serve per il10% per renderla più resistente, per il 20% per renderla più leggera, e per il 70% per renderla più bella!!!
 

Don Juan

Ebiker normalus
25 Agosto 2020
58
66
18
Roma
Visita Sito
Bici
any-e
La bic

Non voglio essere un guastafeste, ma sulla bicicletta la fibra di carbonio serve per il10% per renderla più resistente, per il 20% per renderla più leggera, e per il 70% per renderla più bella!!!
...con buona pace dei recenti studi/test/ricerche fatte negli ultimi 20 anni.
Strano che ancora non si sia tornati a giocare con racchette in legno nel tennis, oppure non ci si sia sbrigati a togliere laminazioni ed inserti in carbonio nelle tavole da snowboard, o magari che non abbiano ancora rispolverata la Ferrari 312 T4 di Gilles Villeneuve...
Come detto poco più su... CARBONIO = legerezza , rigidità torsionale, ma soprattutto capacità di assorbire VIBRAZIONI.

PS: se non hai mai visto un telaio in alluminio rompersi in punti diversi dalle saldature, forse una piccola ricerca su google "immagini" ti insinuerebbe qualche dubbio.

DON
 

Italo63

Ebiker velocibus
17 Febbraio 2020
256
113
43
Lombardia
Visita Sito
Bici
Specialized
Google?? Quindi se devi vedere Google significa che anche tu non hai mai visto un telaio in alluminio rotto, dico telaio non saldature...

E una volta tanto lasciate perdere Google Wikipedia ecc.
 
Ultima modifica:

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.663
6.680
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Mai visto un telaio in alluminio rompersi !!!
Sono le saldature che cedono perché non eseguite in modo corretto!!
Buona lettura

 

Antonio Piersanti

Ebiker pedalantibus
29 Settembre 2018
183
129
43
55
roma
Visita Sito
Bici
le peggiori
...con buona pace dei recenti studi/test/ricerche fatte negli ultimi 20 anni.
Strano che ancora non si sia tornati a giocare con racchette in legno nel tennis, oppure non ci si sia sbrigati a togliere laminazioni ed inserti in carbonio nelle tavole da snowboard, o magari che non abbiano ancora rispolverata la Ferrari 312 T4 di Gilles Villeneuve...
Come detto poco più su... CARBONIO = legerezza , rigidità torsionale, ma soprattutto capacità di assorbire VIBRAZIONI.

PS: se non hai mai visto un telaio in alluminio rompersi in punti diversi dalle saldature, forse una piccola ricerca su google "immagini" ti insinuerebbe qualche dubbio.

DON

certo il carbonio e' una gran materiale e in molte applicazioni svetta...pero' attenti col fanatismo...nei mezzi forse piu' vicini alle bici (sicuramente piu' vicini di una racchetta da tennis o di una f1...) e cioe' le moto, anche ai piu' alti livelli (motogp, mxgp) l'alluminio risulta ancora piu' adatto allo scopo...
detto questo penso che il carbonio nelle applicazioni mtb sia un opzione migliore per carita' ma non e' un fattore cosi' determinante.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
La bic

Non voglio essere un guastafeste, ma sulla bicicletta la fibra di carbonio serve per il10% per renderla più resistente, per il 20% per renderla più leggera, e per il 70% per renderla più bella!!!
Mai visto un telaio in alluminio rompersi !!!
Sono le saldature che cedono perché non eseguite in modo corretto!!
Google?? Quindi se devi vedere Google significa che anche tu non hai mai visto un telaio in alluminio rotto, dico telaio non saldature...
E una volta tanto lasciate perdere Google Wikipedia ecc.
Qualche altra "verità", ce l'hai da propinarci? A scie chimiche e compagnia bella, come sei messo?

Torniamo ai modelli 2021???
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.663
6.680
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Google?? Quindi se devi vedere Google significa che anche tu non hai mai visto un telaio in alluminio rotto, dico telaio non saldature...

E una volta tanto lasciate perdere Google Wikipedia ecc.
Io ne ho visti diversi, rotti anche non in prossimità delle saldature, che poi al proprietario cambia poco se la rottura è oppure no in prossimità di una saldatura, soprattutto a garanzia scaduta...
Ed è noto che i telai in alluminio non sopportano la fatica e che una volta rotti sono da buttare, a differenza del carbonio che è facilmente riparabile
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.634
2.301
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
certo il carbonio e' una gran materiale e in molte applicazioni svetta...pero' attenti col fanatismo...nei mezzi forse piu' vicini alle bici (sicuramente piu' vicini di una racchetta da tennis o di una f1...) e cioe' le moto, anche ai piu' alti livelli (motogp, mxgp) l'alluminio risulta ancora piu' adatto allo scopo...
detto questo penso che il carbonio nelle applicazioni mtb sia un opzione migliore per carita' ma non e' un fattore cosi' determinante.
Raga..... non andiamo #offtopic #ioprofetainterra #ètuttanamafia #erameglioquandosistava peggio, carbonio = più possibilità per i progettisti di personalizzare i telai ( dimensioni, geometrie, armonizzazione, cinematismi) aggirando i vincoli dei telai realizzati per assemblaggio e saldatura. E mi fermo.....
Comunque fatemi toccare gli zebedei con due mani, già ho preso BOSCH 4 ed è già uscito il kit cuscinetti per il service :scream::scream::scream: l'altra novità è il telaio carbonio che mi romperà subito, chi cazz... me la fatto fare.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.663
6.680
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Creata questa nuova discussione, spostando i molti messaggi off topic che erano nella discussione sulle novità 2021 che riguardano le differenze tra telai in carbonio o in alluminio
 

Don Juan

Ebiker normalus
25 Agosto 2020
58
66
18
Roma
Visita Sito
Bici
any-e
certo il carbonio e' una gran materiale e in molte applicazioni svetta...pero' attenti col fanatismo...nei mezzi forse piu' vicini alle bici (sicuramente piu' vicini di una racchetta da tennis o di una f1...) e cioe' le moto, anche ai piu' alti livelli (motogp, mxgp) l'alluminio risulta ancora piu' adatto allo scopo...
detto questo penso che il carbonio nelle applicazioni mtb sia un opzione migliore per carita' ma non e' un fattore cosi' determinante.
Assolutamente d'accordo Antonio.
Il principio difatti non è la demonizzazione dell'uno o il fanatismo nei confronti dell'altro.
Ma il valutare caratteristiche, pregi e difetti dei vari materiali.
E in quest'ottica l'asserire "...il 70% è perchè fa figo" la ritengo una disamina un attimo approssimativa.
Anzi: non la ritengo nemmeno una disamina.

DON
 

Italo63

Ebiker velocibus
17 Febbraio 2020
256
113
43
Lombardia
Visita Sito
Bici
Specialized
Mai detto che fa figo...ed ognuno da via quello che ha .... quindi tu ti senti figo!
Io ho avuto 4 bici in carbonio 2 corsa e 2 MTB.
Inoltre hai preso una mia frase il 70% per renderla più bella e l'hai stravolta con l'aggettivo figo, che io non ho mai utilizzato. ..... Non si fa !!!
Bravo!
 

Don Juan

Ebiker normalus
25 Agosto 2020
58
66
18
Roma
Visita Sito
Bici
any-e
Mai detto che fa figo...ed ognuno da via quello che ha .... quindi tu ti senti figo!
Io ho avuto 4 bici in carbonio 2 corsa e 2 MTB.
Inoltre hai preso una mia frase il 70% per renderla più bella e l'hai stravolta con l'aggettivo figo, che io non ho mai utilizzato. ..... Non si fa !!!
Bravo!
...guarda: lascio cadere sia le tue provocazioni che i tuoi assiomi.
E la prossima volta starò più attento a citare "esattamente" le tue esternazioni... anche se, chissà perchè, mi era tanto sembrato che quello fosse il senso della tua frase.
Mah... mi sarò sbagliato.
Magari però la prossima volta, nelle varie percentuali che vai a stilare, metti dentro anche parametri che rappresentano, nel caso specifico, una delle caratteristiche principali del materiale oggetto di discussione.

DON