Sull ammortizzatore ti do pienamente ragione ! Anche io con le impostazioni consigliate mi sono trovato di MMMCiao, questo è il mio primo post e mi presento: risalgo su una mtb (e mobile ad essere preciso) dopo 12 anni. In discesa viaggiavo discretamente e quindi ero convinto di saperlo fare anche ora a 54 anni. Ho quindi preso una Moterra SE e alla seconda uscita mega caduta (drenaggio ad un fianco per mega ematoma ecc.). Quindi sto imparando da capo, per ora ho sostituito il manubrio con uno da 74 perché proprio non mi trovavo con l,originale, troppo largo.
Sono sicuramente arrugginito ma secondo me non lavora bene il posteriore, troppo rigido e poco assorbimento. Considerando che peso 86 kg mi attengo alle specifiche, ma mi risulta troppo duro. Tu che ammo hai messo su? Inoltre anche il dettaglio della doppia piastra non è semplice. I miei amici dicono di tenerla bassa Htipo su 100) ma mi sembra che affondi troppo.
Consigli per evitare un’altra gita al pronto soccorso.
grazie
con sag sul 35 invece mooolto meglio! Anche se sto pensando di sostituire l'ammortizzatore ma sono in dubbio tra aria ( X2 o cane creek o molla (dhX2 o cane creek) perchè temo che la moterra abbia una corsa troppo poco progressiva per la molla e che perda un pò di sprint per poter droppare e lanciarla in aira :/