Dopo la caduta e relativa rottura Disply...finalmente Fant...Bike è tornata come nuova!
Il sivende,mi ha proposto il nuovo Display allo stesso prezzo,il nuovo è più minimale e a colori,ma mi ha detto di non averlo ancora provato...
Quindi ho montato il modello"vecchio",secondo voi ho fatto bene?![]()
Dove posso trovare i "suddetti"tamponi di finecorsa?Premesso che 180° è mezzo giro completo, se osservi le foto postate da @Giuseppec, vedi che anche la su ss permette la rotazione di +/-180°.
Se vuoi limitare ulteriormente l'angolo, devi intervenire all'interno della calotta spessorando (allungando) i finecorsa in materiale gommoso.
Osserva la foto, a sinistra c'è la calotta superiore (in realtà è uno spessore, l'anello conico aperto è la vera calotta che si innesta sul cuscinetto, nella foto quello dorato in secondo piano) fissa al cannotto forcella (nota sul retro la vite che ne blocca la rotazione, che va sempre ben chiusa), sono evidenti i fondocorsa plastici (occhio che a volte si schiacciano, magari per una violenta compressione in rotazione), che assorbono la forza di rotazione a fine cava, puntandosi sul dente visibile sulla calotta (inferiore, fissa al telaio) a destra nella foto, quello con la freccetta stampata.
Se allunghi i tamponi di finecorsa, riduci l'angolo attivo.
Vedi l'allegato 32701
Dubito si trovino come ricambio.Dove posso trovare i "suddetti"tamponi di finecorsa?
Sono di un materiale speciale,oppure si possono ricavare da altro? Prima di smontare tutto vorrei avere tutti i pezzi!
Inoltre...è un operazione alla portata di tutti?
Grazie come sempre delle risposte e buone pedalate a tutti![]()
Maestro GIUIO10 ma anche YODA continua a non sbagliare un colpoDubito si trovino come ricambio.
Sono comunque dei cilindretti realizzati in elastomero termoplastico della famiglia dei poliuretani. Il diametro che ti serve, se la ss è della FSA, è di 4mm.
Puoi ricavarli da un o-ring in poliuretano (sugli 80/90 shore A, li trovi in negozi di oleopneumatica) o dalle cinghie cilindriche di trasmissione, utilizzate per trascinare cilindri, vendute al metro in vari diametri.
L’operazione è semplice, se la ss è in ordine: sviti il tappo superiore (chiave di allen da 5mm), togli spessori presenti, svita l’attacco manubrio (allen da 4), toglilo compresi spessori presenti, svita il collarino di blocco (allen da 3) che rende solidale la calotta superiore al cannotto della forca, toglilo e con esso la calotta. I tamponi vanno posizionati all’estremità della cava presente sotto di essa.
Nel rimontare segui le prescrizioni per qualsiasi ahedset, ricordando di allineare il blocco e la calotta.
Chiedo per un amico.
Le fantic non hanno un app per poter modificare i livelli di assistenza?
Dunque...rompo ancora le scatoleDubito si trovino come ricambio.
Sono comunque dei cilindretti realizzati in elastomero termoplastico della famiglia dei poliuretani. Il diametro che ti serve, se la ss è della FSA, è di 4mm.
Puoi ricavarli da un o-ring in poliuretano (sugli 80/90 shore A, li trovi in negozi di oleopneumatica) o dalle cinghie cilindriche di trasmissione, utilizzate per trascinare cilindri, vendute al metro in vari diametri.
L’operazione è semplice, se la ss è in ordine: sviti il tappo superiore (chiave di allen da 5mm), togli spessori presenti, svita l’attacco manubrio (allen da 4), toglilo compresi spessori presenti, svita il collarino di blocco (allen da 3) che rende solidale la calotta superiore al cannotto della forca, toglilo e con esso la calotta. I tamponi vanno posizionati all’estremità della cava presente sotto di essa.
Nel rimontare segui le prescrizioni per qualsiasi ahedset, ricordando di allineare il blocco e la calotta.
ma fanno decadere la garanzia?Così come esce di fabbrica non si può modificare nulla
puoi modificarli autonomamente se monti questo modulo bmz e scarichi l'app.
- Con il sistema Adamof puoi modificare vari parametri ed anche sbloccarla se ho capito bene...
- oppure dai rivenditori di Eplus
![]()
Brose Software Flash - Sblocco velocità > eplus
Con il Software Eplus Flash per Brose sblocchi la velocità senza installare kit, in modo facile e veloce. Modifica sempre reversibile!www.eplus.bike
Ci saranno altri modi, io conosco questi 3.
Ciao.
ma fanno decadere la garanzia?
ok. grazieSe usi il modulo Bluetooth Brose-BMZ NO, con gli altri due prodotti SI........![]()
Se i denti di fondocorsa sono integri, come ti ho già detto, i casi sono due:Dunque...rompo ancora le scatole
Ho smontato il tutto (facile come dicevi!) e gli elastomeri originali sono praticamente distruttiho tagliato due pezzetti di O-Ring da 4 mm.,inseriti e rimontato il tutto ma....
anche forzando leggermente sui fondo corsa a destra e sinistra,il manubrio continua la sua corsa e non si blocca totalmente!
Naturalmente ho stretto a dovere tutte le viti.Succede a tutti,oppure non capisco qualcosa?![]()
Bene, hai individuato il responsabile.... Il collarino ruota malgrado lo stringo ben più di 2 Nm!...
Come ho già detto, le forze in gioco nella rotazione devono essere assorbite da un elemento di diametro esiguo come la calotta della ss, ammesso di caricare un kg su un braccio di oltre 350mm, immagina (anzi lo puoi calcolare!) quanto diventa su una leva di 20mm!... A questo punto penso che su tutte,se si forza un pò,il blocco non sia totale![]()
Leggo ora sul sito RedWill https://www.ridewill.it/it/novita-e-promozioni/aggiornamenti-tecnici-su-motore-brose-s-mag-/782/
@Nicotrev è possibile portare la mia bici dal ciclista per una manutenzione nei 48 mesi?