[Novità] Modelli 2021

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.519
7.539
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Con la TrailRay E11 2021, sembra che Raymon cambi politica per le sue Enduro. Invece delle 27.5 usa la 29 davanti e 27.5 dietro. Altra novità (comune ad altri) la forka Fox 38 (qui in versione Factory Grip 2) ma da 160 invece di 170 sicuramente per la ruota più grande. Anche Raymon cala la larghezza gomme davanti: 2.40 invece di 2.60. Il tutto con un aumento di 100 euro rispetto al My 2020. Per 5.600 euro il rapporto prezzo/montaggio è sempre al top (non solo per ebike con motore Yamaha Pwx2 e batteria da 630)
raymon.png
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.973
2.810
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Stavo confrontando visivamente dalle foto della Raymon e della Giant, che dovrebbero avere lo stesso motore (mi pare), quanto più basso sembra il motore della Giant; la corona rimane ben sopra la parte inferiore del motore, mentre per la Raymon sembra che la corona sia sotto. Forse sarà il diverso telaio e il paramotore della Giant a fare questa differenza.
 

giovin

Ebiker ex novello
20 Maggio 2017
32
16
8
71
parma
Visita Sito
Bici
CUBE STEREO HYBRID 160 HPA SL 500
Stavo confrontando visivamente dalle foto della Raymon e della Giant, che dovrebbero avere lo stesso motore (mi pare), quanto più basso sembra il motore della Giant; la corona rimane ben sopra la parte inferiore del motore, mentre per la Raymon sembra che la corona sia sotto. Forse sarà il diverso telaio e il paramotore della Giant a fare questa differenza.

Ale a me sembra enorme la zona motore di Giant
 

camero

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2017
1.190
465
83
48
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Stavo confrontando visivamente dalle foto della Raymon e della Giant, che dovrebbero avere lo stesso motore (mi pare), quanto più basso sembra il motore della Giant; la corona rimane ben sopra la parte inferiore del motore, mentre per la Raymon sembra che la corona sia sotto. Forse sarà il diverso telaio e il paramotore della Giant a fare questa differenza.
forse perché giant monta il motore leggermente ruotato verso il basso e raymon leggermente verso l'alto