Se non si è capito, ero ironico...È proprio brutto così!![]()
Con quella estensione con vite in basso a dx sembra fatto per arare , parte della puleggia rimane scoperta , non va bene.
fantastico e complimentiVersione finale , pittato con vernice idrofoba h2off
![]()
Va bene su tutto , basta farlo a misurabel lavoro!
ma quello del video è per lo sram 8 velocità o va bene anche su un gx 11/12?
Allora fai un video come ho fatto io e dimostralo, fisicamente se un rametto è piccolo abbastanza da inserirsi fra due denti il cambio si blocca , ti puoi salvare solo se è piu grosso, forse.La cosa mi lascia perplesso.
Solitamente non è la puleggia che aggancia il ram, ma il ramo che si incastra brutalmente nel cambio andandoci contro e questo di fatto non risolve il problema.
Se tengo un bastone vicino alla puleggia come fai tu nel video non succede nulla a prescindere da avere quel pezzo.
Di solito si incastrano fino al cercio ed in discesa a catena ferma.
Non ne capisco proprio l'utilità
Se quel rametto lo spingi 1cm più nei raggi spacchi tutto uguale. Resto convinto che il problema non è la puleggia che tira dentro i rami, ma i rami che si infilano in diagonale e per quelli non c'è soluzione se non scendere correttamente usano il cambio sui rapporti lunghi e usare cambi shadow plus, che hanno meno angolo esposto.Allora fai un video come ho fatto io e dimostralo, fisicamente se un rametto è piccolo abbastanza da inserirsi fra due denti il cambio si blocca , ti puoi salvare solo se è piu grosso, forse.
Io ho già rotto due cambi per via di rametti impigliati fra puleggia e catena con cambio su posizione bassa, appena si arranca si piega e si rompe.
Su marce piu alte le pulegge hanno di solito una discreta protezione offerta dalla conformazione della gabbia.
I cambi shimano piu recenti hanno una protezione migliore ma cmq incompleta della puleggia sui pignoni piccoli.
Solo alcune gabbie aftermarket offrono protezione completa .
Con le frequenti rotture di cambi produttori ci fanno lauti guadagni , è forse il componente piu soggetto a rotture ,a voler pensar male.....
Rimane il problema dei rami arrancati fra i raggi
Un rametto di quella misura se entra nei raggi si piega, non riuscirà a rompere il cambio.Se quel rametto lo spingi 1cm più nei raggi spacchi tutto uguale. Resto convinto che il problema non è la puleggia che tira dentro i rami, ma i rami che si infilano in diagonale e per quelli non c'è soluzione se non scendere correttamente usano il cambio sui rapporti lunghi e usare cambi shadow plus, che hanno meno angolo esposto.
Poi va beh, tralascio la parte del complotto delle multinazionali che vogliono lucrare sui cambi rotti...E' una bicicletta, se la butti giù dalla montagna si spacca, fa parte del gioco...
Intendo che quando scendi non trovi rametti che si appggiano alla catena come nel video, ma rami che di traverso finiscono nei raggi, o peggio dietro al forcellino e te lo sradicano. Non so se mi sono spiegato meglioUn rametto di quella misura se entra nei raggi si piega, non riuscirà a rompere il cambio.
Non ho capito cosa intendi per ramo che si infila in diagonale.
Poi va beh, tralascio la parte del complotto delle multinazionali che vogliono lucrare sui cambi rotti...
Hanno volutamente omesso l'installazione di questa rondella per pagare il bonus ai dipendenti con gli introiti dei cambi rottiHo saputo da fonte certa, che per ovvi motivi non posso rivelare, che sia Shimano che SRAM daranno 4 anni di garanzia sui cambi 11v e 12v rotti da rametti. Sono stati costretti a questa mossa perché qualcuno li aveva sgamati.![]()