em_1958
Ebiker specialissimus
Per i droni sotto i 250 gr credo non ci voglia il patentino.
Se riesco questa sera carico un video da drone in modalità "inseguimento" mentre io e un amico scendiamo da una strada militare antica in un posto spettacolare....Complimenti per musica e video. Veramente entusiasmante. Andrebbe bene per promozione turismo. Continua. Seguo volentieri.
Questo è un po' più comprensibile:Ho cercato le normative italianevigenti sui droni.........credo che se il testo fosse stato in finlandese ,ci avrei capito di più........
Ho cercato le normative italianevigenti sui droni.........credo che se il testo fosse stato in finlandese ,ci avrei capito di più........
io l'ho fatto durante il lock down, il 'syllabus' Enac non è sufficiente perchè ci sono domande trabocchetto, l'esame sono 40 domande a risposta multipla, ogni risposta corretta 2 punti, ogni risposta sbagliata -1 punto se lasciata in bianco 0, per passare servono 60 punti, si trovano delle guide con esercitazioni che aiutano molto, io l'ho fatto quando si pagava solo a test passato, ne ho sbagliati 2 ed al terzo dopo essermi smazzato le 400 domande delle esercitazioni son passato, oggi (in teoria, il servizio è ancora down) prima paghi poi hai 3 tentativi, se li sbagli ti tocca ripagare.Ragazzi sul sito enac è scaricabile gratuitamente il malloppo di slide da studiare per ottenere il patentino, devo dire che è "abbastanza" comprensibile...se a qualcuno potesse interessare.
Gopro studio va bene per fare dei montaggi rapidi ma è molto limitato nelle sue funzioni.Bellissimo !
Ho comprato un Air 2 ..l la difficoltà personale è nel montaggio ... uso go pro studio , quello che usi te è più pratico ?
Stanti le altre regole, il follow me per uso ricreativo (con patentino) è consentito?in realtà è piuttosto semplice. intanto non sono più considerati aeromoedelli ma veri e propri aeromobili.
Ora siamo in un periodo transitorio, l'1/7 sarebbero dovute entrare in vigore le normative UE ma sono state rinviate al 1/1 2021, metre le modifiche al regolamento nazionale sono entrate in vigore. Questo elenco è solo per volo ricreativo, per uso professionale (anche solo fare il video della propria casa da allegare ad annuncio di vendita) alcuni adempimenti in più
1) assicurazione RC obbligatoria sempre, divieto di sorvolo degli assembramenti, obbligo distanza 50 metri dalle persone non informate e 150 metri dalle abitazioni, rispetto delle limitazioni e no-fly zone, cioè vicinanze aeroporti ed eliporti, parchi nazionali, naturali ecc ecc, divieto di sorvolo delle spiagge (ma esteso a tutta la costa ) 100 metri verso mare e verso terra dal 1/6 al 30/9, verifica su apposite mappe, volo a vista, altezza massima 120 metri dal suolo e 500 metri di distanza. .
2) per i droni superiori a 250 g obbligo di patentino, si fa online sul sito enac quando riusciranno a rimetter in piedi il sito
3) per i droni superiori a 250 g obbligo di registrazione sul sito d-flight con stampa ed apposizione sul drone del qr-code identificativo
4) fino a fine anno i droni sotto i 300 grammi dotati di paraleliche e velocità inferiore ai 40 km/h sono classificati inoffensivi e quindi possono volare in ambito urbano e sorvolare persone non informate,
Da gennaio con la normativa UE cambieranno un po' di cose alcune in meglio altre in peggio (sarà obbligatorio avere a bordo del drone un transponder che trasmette i dati di volo e del proprietario) entreranno in vigore le CE open category per cui quelli marchiati in alcune categorie avranno più libertà di volo, attualmente a parte qualche rarissima eccezione sotto i 250g nessun drone ha la marchiatura quindi se nonostante tutto si decidesse di comprare un drone conviene aspettare l'anno prossimo o prendere il mavic mini, unico decente sotto i 250g.
Le sanzioni per i divieti di sorvolo sono state pensate per gli aerei veri, quindi salatissime, migliaia di euro e denuncia penale
si è no, nel senso che per le regole devi sempre volare a vista e poter riprendere il controllo manuale in qualsiasi momento, se ti fai seguire mentre pedali non lo vedi e non hai in mano il telecomando, se invece fai un 'follow you' cioè fai seguire un altro problemi non ce ne sonoStanti le altre regole, il follow me per uso ricreativo (con patentino) è consentito?
10 bit, quindi hai un Mavic Pro 2 ? Per chi, come me, ha un Air 2 e non è un esperto di montaggi video, consiglio Pinnacle Studio 23, molto meno caro (si paga una volta, non richiede abbonamento), più semplice e comunque piuttosto completo.
L'air 2 è, secondo me, il miglior compromesso qualità\prezzo\trasportabilitá al momento! dovessi comprare un drone oggi sarebbe quello.Io sono veramente zero ... mi piace ma ho pochissimo tempo x dedicarmi , mi occorre qualcosa di “veloce” se no rischio di avere tanti file e zero montaggi ( ho preso un air 2 )
Cerca i miei profili instagram, youtube e flickr scrivendo Ste2d. Stasera pubblico un video da paura.......Mi piacerebbe vedere altri video
Quando puoi se vuoi c’è ne posti uno o eventualmente ci dai un indirizzo di una tua pagina dov epoterli vedere grazie