Prima ebike, proposta Cube Stereo

steven_bike

Ebiker novello
16 Luglio 2020
11
1
3
Trento
Visita Sito
Bici
Cube
Ciao a tutti come state?
Sono in procinto del mio primo acquisto EBIKE. Faccio regolarmente BDC ma in qualche occasione vorrei divertirmi con una full ebike.
Premetto che sono un principiante su sentieri, mi è stata proposto un buon usato, del 2019 con 2500km all'attivo. Il modello è il seguente: Cube Stereo Hybrid 120 HPC SL con batteria da 500. Il prezzo sarà tra i 2500 e i 2800 euro.
Come vi pare questa ebike? il prezzo è corretto, buono o alto?

Grazie dell'aiuto
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Mi ha confermato il prezzo definitivo 2700 euro. Che ne dite?

il prezzo mi sembra buono, con 2500 km
considera che ha un'escursione di 120, quindi più una cross country
la SL è montata bene, meglio della Race
controlla che il motore giri liscio/torondo, senza rumori particolari
il venditore è un privato o un negozio, che eventualmente te la controlla e ti dà lui una garanzia
 

steven_bike

Ebiker novello
16 Luglio 2020
11
1
3
Trento
Visita Sito
Bici
Cube
E' un privato, 1 anno e 5 mesi di vita e mi ha detto che è stata utilizzata per bene su sterrati e sentieri tirandoci dentro.
Sono stato a contrattare e abbiamo raggiunto un compromesso, siamo scesi a 2600 euro + controllo presso un negozio di bici a spese sue.
La bici ha ancora 7 mesi di garanzia ufficiale.

Che dite procedo? è un occasione?
Appena la porto dal negoziante cosa faccio controllare? il cambio non mi sembra molto silenzioso.
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Appena la porto dal negoziante cosa faccio controllare? il cambio non mi sembra molto silenzioso.

qui c'è il video sul prezzo da calcolare e i controlli da fare

per il cambio può darsi che non sia regolato o la catena da cambiare

il controllo presso un negozio di bici a spese sue è un'idea splendida, così sai quale è la situazione delle parti più importanti (freni, cambio, ruote ammortizzatore e forcella, oltre che motore e batteria)
 

steven_bike

Ebiker novello
16 Luglio 2020
11
1
3
Trento
Visita Sito
Bici
Cube
Ciao, oggi sono stato in un negozio della mia zona per chiedere si mi poteva fare il tagliando della ebike. Mi risponde che ha posto nei prossimi giorni ma che in qualsiasi caso me la sconsiglia perchè è un modello del 2019 e monta un motore bosch di vecchia generazione. Mi dice che il modello 2019 "non stacca" quindi fa molto più attrito del modello 2020 e è soggetto ad usura in quanto monta sul motore una corona molto più piccola.

Voi che dite?.. dopo questa discussione mi sono venuti 1000 dubbi
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Voi che dite?.. dopo questa discussione mi sono venuti 1000 dubbi

Dico che probabilmente quel negoziante ha qualche "affare" da proporti : unamused:

Il Bosch CX gen2 montato sulla Cube è un ottimo motore, è vero che è stato sostituito dal nuovo CX gen4, ma non è assolutamente vero che genera più usura perché monta una corona più piccola, in quel motore la corona da 15t equivale ad una tradizionale da 38t per via di una moltiplicazione interna al motore.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Per quanto riguarda l'attrito invece? è vero che pedalare a motore spento con il nuovo modello è come avere una bici non elettrica e invece con il vecchio "resti a piedi"?

Se il motore è a posto Non è assolutamente vero, tieni presente che pedalerai una bici da circa 23 kg.
 

Tat0

Ebiker espertibus
25 Marzo 2018
637
259
63
50
Lecco
Visita Sito
Bici
Orbea wild fs, Cannondale moterra 1 2017
Ho cercato in rete una cube simile per allestimento con bosch gen4 per fare un paragone.
Cube Stereo Hybrid 140 HPC Race 625 29 black'n'blue 2020 la trovi a 4000 netto (e puoi prendere il bonus bicicletta)

Io ho una moterra con gen2 500Wh e una orbea con gen4 625 Wh e ti do il mio parere.
2500 km, motore gen2, 500Wh, pignoni e catena come sono messi ? garanzia ?
Non la vendo un affarone anche se mettendomi dalla parte di chi vende non so se scenderei di prezzo che e' adeguato.

Adesso che ti ho reso ancora piu indeciso ti saluto :)
 
Ultima modifica:

steven_bike

Ebiker novello
16 Luglio 2020
11
1
3
Trento
Visita Sito
Bici
Cube
Alcuni punti
- da quello che so il bonus bici non è valido per questa tipologia di mtb. Solo bici elettriche da città, con parafango, luce ecc.
- quella che riporti è la versione RACE questa usata SL (il miglior allestimento)
- pignone non lo so ma la catena è nuova, appena sostituita.
- è in carbonio ma questo poco mi importa
- monta il telescopico

mmmm aiuto non so proprio che fare. non vorrei spendere 2600 euro per una bici già "vecchia" pur essendo del 2019
 

Tat0

Ebiker espertibus
25 Marzo 2018
637
259
63
50
Lecco
Visita Sito
Bici
Orbea wild fs, Cannondale moterra 1 2017
Il parere e' che non e' un affarone. Ci poteva stare fino a un po' di tempo fa quando non erano ancora uscite le nuove.
imho la differenza motore gen2 gen4 e 625Wh vs 500Wh e' "importante"
Domenica ero in giro con un amico con cube STEREO HYBRID 160 Actionteam 500 27.5 comprata 2 mesi prima della presentazione dei nuovi modelli (il sivende non gli ha detto che stavano per uscire) ed il mio amico era dispiaciuto di non aver saputo ed aspettato la nuova.
 

steven_bike

Ebiker novello
16 Luglio 2020
11
1
3
Trento
Visita Sito
Bici
Cube
Domenica ero in giro con un amico con cube STEREO HYBRID 160 Actionteam 500 27.5 comprata 2 mesi prima della presentazione dei nuovi modelli (il sivende non gli ha detto che stavano per uscire) ed il mio amico era dispiaciuto di non aver saputo ed aspettato la nuova.
si chiaro la batteria permette di fare 15/20km in più e non è poco ma quello che mi interessava maggiormente era capire la differenza tra il motore gen2 e gen4 e, riportandola sul prezzo, vale la pena spendere 1500/2000 euro in più per un motore più recente e 15km di percorrenza in più? sono molti soldi e non so se il gioco vale la candela per il mio utilizzo.

La cosa che mi fa più pensare è l'attrito sul motore, alcuni dicono che il gen4 non abbia attriti e di conseguenza non fai fatica in ciclabile a differenza del gen2 il quale ti impone di andare in eco anche in ciclabile.
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
si chiaro la batteria permette di fare 15/20km in più e non è poco ma quello che mi interessava maggiormente era capire la differenza tra il motore gen2 e gen4 e, riportandola sul prezzo, vale la pena spendere 1500/2000 euro in più per un motore più recente e 15km di percorrenza in più? sono molti soldi e non so se il gioco vale la candela per il mio utilizzo.

La cosa che mi fa più pensare è l'attrito sul motore, alcuni dicono che il gen4 non abbia attriti e di conseguenza non fai fatica in ciclabile a differenza del gen2 il quale ti impone di andare in eco anche in ciclabile.

un conto è il caso dell'amico che stato raggirato dal venditore e allo stesso prezzo avrebbe potuto comperare il nuovo modello allo stesso prezzo
un'altro è spendere quasi 2000 € in meno per una bici (SL) che per me è montata meglio della nuova Race
ed essere consapevole che la SL d'occasione ha "solo" 500 W e un pò di resistenza a pedalare sopra i 25km, ma visto che hai anche una BC e dovresti avere gambe per spingerla
io rimango dell'avviso che è un'occasione da approfittare
dipende anche che giri hai intenzione di fare con l'e-bike (distanze, dislivelli ) ?
con il vecchio Bosch sono comunque alla portata giri con oltre 50 km e dilivelli sopra i 1500 m
 

steven_bike

Ebiker novello
16 Luglio 2020
11
1
3
Trento
Visita Sito
Bici
Cube
confermo Enri, è proprio quello che penso io. Ho una bdc e i miei 1000/1500m di dislivello su 70km li faccio senza problemi quindi un po di gamba la ho. L'e-bike è uno sfizio per divertirmi in salita su sentieri (abito in Trentino) e se mi tiene 50/70km x 1500m sono soddisfatto
 

Tat0

Ebiker espertibus
25 Marzo 2018
637
259
63
50
Lecco
Visita Sito
Bici
Orbea wild fs, Cannondale moterra 1 2017
Bisogna guardare tutti gli aspetti nei confronti.

Non son proprio 2000€ di delta ma la al non l'ho trovata.
Una è usata (2500km) una nuova (l'usato andrebbe tolta l'iva)
Una forse ha il bonus bici (Sorry ma non sono informato sulla normativa)
Garanzia 2 anni vs 0?
Motore nuovo (per x anni non uscirà il gen 5)
Batteria (+25%) con celle 21700 se non erro quindi forse usciranno powertube con più Wh
Rivendibilita tra x anni (500€ in +?)

Io sono felicissimo sia della moterra che ho con il gen2 e l'orbea con il gen4.
Con il gen2 ho fatto anche 1900d+ con dei bei giri quindi usabilissima.
 

zmatt87

Ebiker ex novello
16 Maggio 2020
21
6
3
trento
Visita Sito
Bici
decathlon rockrider 521
In un negozio famoso ad Appiano (BZ) a 3500€...puoi prendere una cube hybrid stereo 120 pro con batteria da 625 e nuovo motore Bosch con display kiox e sram eagle 12v. Secondo me non vale spendere 2600, quando con 3500 la prendi nuova e in garanzia
 
  • Like
Reactions: ducams4r

cardiobike

Ebiker pedalantibus
11 Gennaio 2019
138
81
28
72
Todi
Visita Sito
Bici
Haibike 5.0 sduro
cmq 2.600 per una bici che ha fatto 2.500 km non sono pochi. Il Bosch gen 2 secondo me è un gran motore. Il gen 4 sarà meglio ? Sicuramente, ma ciò non toglie che il 2 sia un bel motore. Questo fatto della resistenza è una boiata per me , facile tra l'altro da controllare. Facci un giro in piano a motore spento e ti accorgerai che NON stai spingendo un carro armato. Detto questo io la prenderei a 2,200, non un euro di più ( tra 6-7 mesi finisci la garanzia e questa cosa un pò deve pesare :p