NUOVE TREK 2020 - 2021

emml

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
111
42
28
Zena
Visita Sito
hai inserito il seriale nel tool di verifica sul sito sram?

si e mi compare
FS-YARI-RC-B2 oltre a tutti i dati tecnici vari....

pensavo però che alla voce upgrade kits mi desse tutto il necessario per gli aggiornamenti (era così per la mia pike 2018 che monto sulla muscolare...)

qui mi indica un link con elenchi vari non comprensibile....l'unico comprensibile è questo...


di fatto sul sito ufficiale trovo la yari in versione A1, b1, be e b3 quest'ultima con la dicitura new...forse si tratta dell'ultima release....lamia b2 immagino sia anno 2019 messa su rail ovviamente 2020.
come upgrade c'è il debonair FS-UPK-DB-C1 x yari 2016+ (quindi dal 2016 ad oggi...direi) e la cartuccia charger 2.1 FS-UPK-CH21-A1 che pare utilizzabile indistintamente su tutte le yari...a prescindere dalle masturbazioni mentali che mi sto facendo su a1, a2 bi e b2 ecc.ecc.

ora cerco qualche officina zona genova/liguria in gamba e gli scrivo per sapere se il tutto sia fattibile...

che ne pensate? merita l'operazione? la forka di suo già mi piace....potrei al primo giro di revisione fare l'operazione...che ne dite? (tanto è escluso che monti una 38 rock shox o fox....percome vado io la 35 basta e avanza...)

ciao

enzo
 

Maxdh70

Ebiker pedalantibus
28 Maggio 2020
120
32
28
Lainate
Visita Sito
Bici
Trek reil 7
si e mi compare
FS-YARI-RC-B2 oltre a tutti i dati tecnici vari....

pensavo però che alla voce upgrade kits mi desse tutto il necessario per gli aggiornamenti (era così per la mia pike 2018 che monto sulla muscolare...)

qui mi indica un link con elenchi vari non comprensibile....l'unico comprensibile è questo...


di fatto sul sito ufficiale trovo la yari in versione A1, b1, be e b3 quest'ultima con la dicitura new...forse si tratta dell'ultima release....lamia b2 immagino sia anno 2019 messa su rail ovviamente 2020.
come upgrade c'è il debonair FS-UPK-DB-C1 x yari 2016+ (quindi dal 2016 ad oggi...direi) e la cartuccia charger 2.1 FS-UPK-CH21-A1 che pare utilizzabile indistintamente su tutte le yari...a prescindere dalle masturbazioni mentali che mi sto facendo su a1, a2 bi e b2 ecc.ecc.

ora cerco qualche officina zona genova/liguria in gamba e gli scrivo per sapere se il tutto sia fattibile...

che ne pensate? merita l'operazione? la forka di suo già mi piace....potrei al primo giro di revisione fare l'operazione...che ne dite? (tanto è escluso che monti una 38 rock shox o fox....percome vado io la 35 basta e avanza...)

ciao

enzo
La modifica si sente molto , più si va forte e più si sente la differenza. Andando piano non si apprezza molto ma aumenta la scorrevolezza e già questa fa tanto
 

giudice

Ebiker ex novello
8 Maggio 2020
38
28
18
Milano
Visita Sito
Bici
Trek Rail
che ne pensate? merita l'operazione? la forka di suo già mi piace....potrei al primo giro di revisione fare l'operazione...che ne dite? (tanto è escluso che monti una 38 rock shox o fox....percome vado io la 35 basta e avanza...)

Ciao Enzo, a mio parere le ultime Yari vanno tutt'altro che male.
Tuttavia, venendo da una Lyric RCT3, mi pare che i benefici maggiori della Charger siano apprezzabilmente riscontrabili nei medi-grossi impatti e in frenata (più controllata e più composta). Inoltre (cosa che non fa male) si avverte un confort maggiore sull'hard-pack molto scassato. Immagino che la RC2 sia ancora meglio, potendo intervenire di fino sulle alte e sulle basse velocità di compressione e non avendo il blocco.
Se l'operazione di upgrade merita, dipende tutto dal campo di utilizzo (per intenderci, visto che sei in Liguria, se vai spesso a Finale a fare il rollercoaster io lo farei senz'altro). Di certo, si va a migliorare un po' tutto il funzionamento in maniera sensibile, e alla fine ti ritrovi sostanzialmente una Lyric Ultimate con diversi adesivi. Per percorsi più tranquilli (sottobosco e radici non in rapida sequenza, sterrato facile, no salti nè drop) ci penserei su
 
  • Like
Reactions: Maxdh70

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
---messaggio cancellato---
---cut--- Qualitativamente a mio avviso la differenza è molto limitata: forse nulla. Specy però è "un progetto", Trek no: è una bici come altre Bosch gen4 (Cannondale, Cube, Haibike, Focus...). E a ben guardare costa pure qualcosa in più. Tutte con le loro caratteristiche per carità. Ma nulla che le distingua veramente dalle altre Bosch. O da altre anche non Bosch. Diverso il discorso per Mondraker per esempio. Io mi focalizzavo sulla rivendibilità però: la Levo è leader e come tale più rivendibile. È la mia opinione ovviamente.
 
Ultima modifica di un moderatore:

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
sara', ma secondo me un ben informato difficilmente comprera' una levo 19-20 fuori garanzia.
credo tu abbia una opinione un po distorta del brand trek , te lo dico da non possessore. i marchi che hai citato (escludendo cannondale , se guardiamo molto al passato) non sono in nessun modo paragonabili a trek come storia , prestigio e modernita' del progetto rail. ---cut---
 
Ultima modifica di un moderatore:

maxmetanol

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.541
1.233
113
Givoletto
Visita Sito
sara', ma secondo me un ben informato difficilmente comprera' una levo 19-20 fuori garanzia.
credo tu abbia una opinione un po distorta del brand trek , te lo dico da non possessore. i marchi che hai citato (escludendo cannondale , se guardiamo molto al passato) non sono in nessun modo paragonabili a trek come storia , prestigio e modernita' del progetto rail. ---cut---

se sei ben informato compri tranquillamente Specy ... se lo sei superficialmente no perché dai retta a quei 4 cerebrolesi che si lamentano.
Come dice kilo ... Levo è un progetto, tutto legato , un po’ come Apple che producin relazione tra sw e hw
Trek si affida a un ottimo sistema collaudato
Ora onestamente siamo arrivati a livelli di customizzazione fin inutili x Levo mentre Bosch ha prodotto un sistema semplice ma abbastanza poliedrico.
 
Ultima modifica di un moderatore:

maxmetanol

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.541
1.233
113
Givoletto
Visita Sito
ci riprovo ... e purtroppo dovrò filtrare perché se qui sei troppo realistico vieni ritenuto crudo e offensivo .... se sei ben informato non ti poni alcun problema ad acquistare Specy ne tantomeno Trek.... se sei poco informato e leggi i commenti, ripetuti noiosamente ( personale opinione se no magari è offensivo ), di alcuni possessori allora ti crei pessime impressioni.
Avevo letto un rapporto di vendite inerente i marchi ... la prima in Italia era Specy cn un fatturato abissale dalla seconda ... oggi cerco e lo posto, di li tutte le considerazioni del caso.
un Ultimo appunto ... ok cancellare un post ritenuto offensivo, ma per la stessa ragione andrebbero cancellati tutti quegli altri che gettano discredito ad un marchio senza prove certe creando un danno di immagine ed economico ... due pesi due misure ?
 

maxmetanol

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.541
1.233
113
Givoletto
Visita Sito
BigProfiles è uno dei siti dove ti danno le info aziendali....
2018
Specy 55,5
Trek 32
Giant 24

le altre lasciamo stare ...

di conseguenza i numeri inerentei pezzi venduti e le relative rotture ... dalle mie parti quando pedali trovi 7 TL SU 10 ... è ovvio che i numeri saranno proporzionati.

Si fa un baccano enorme sul Brose quando ancora solo la generazione prima di boschha sofferto del problema “cuscinetto” come fosse la normalità !
Ora sembra decisamente affidabile.
In ultimo ... Specy permette la customizzazione e oltre del proprio motore ... questo porta alcuni utenti inesperti a tirarlo oltre i parametri consentiti e poi spaccano ... ma se sei ignorante ( termine tecnico e non insulto ) e non ti accorgi o non sai che così facendo danneggi L’Unità motrice più nn puoi lamentarti scrivendo ogni 3x2 che Brose è na merda ... semplicemente potresti non avere un numero sufficiente di neuroni Atti a utilizzare gli oggetti ... NON È UN INSULTO :)
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
BigProfiles è uno dei siti dove ti danno le info aziendali....
2018
Specy 55,5
Trek 32
Giant 24

le altre lasciamo stare ...

di conseguenza i numeri inerentei pezzi venduti e le relative rotture ... dalle mie parti quando pedali trovi 7 TL SU 10 ... è ovvio che i numeri saranno proporzionati.

Si fa un baccano enorme sul Brose quando ancora solo la generazione prima di boschha sofferto del problema “cuscinetto” come fosse la normalità !
Ora sembra decisamente affidabile.
In ultimo ... Specy permette la customizzazione e oltre del proprio motore ... questo porta alcuni utenti inesperti a tirarlo oltre i parametri consentiti e poi spaccano ... ma se sei ignorante ( termine tecnico e non insulto ) e non ti accorgi o non sai che così facendo danneggi L’Unità motrice più nn puoi lamentarti scrivendo ogni 3x2 che Brose è na merda ... semplicemente potresti non avere un numero sufficiente di neuroni Atti a utilizzare gli oggetti ... NON È UN INSULTO :)
Interessante. Hai un link sulla classifica vendite? È reale o stimata? Mercato world? Ebike e bici o solo ebike? O solo emtb? Grazie!
 
Ultima modifica:

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.663
6.680
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
se sei ben informato compri tranquillamente Specy ... se lo sei superficialmente no perché dai retta a quei 4 cerebrolesi che si lamentano.
Come dice kilo ... Levo è un progetto, tutto legato , un po’ come Apple che producin relazione tra sw e hw
Trek si affida a un ottimo sistema collaudato
Ora onestamente siamo arrivati a livelli di customizzazione fin inutili x Levo mentre Bosch ha prodotto un sistema semplice ma abbastanza poliedrico.
ci riprovo ... e purtroppo dovrò filtrare perché se qui sei troppo realistico vieni ritenuto crudo e offensivo .... se sei ben informato non ti poni alcun problema ad acquistare Specy ne tantomeno Trek.... se sei poco informato e leggi i commenti, ripetuti noiosamente ( personale opinione se no magari è offensivo ), di alcuni possessori allora ti crei pessime impressioni.
Avevo letto un rapporto di vendite inerente i marchi ... la prima in Italia era Specy cn un fatturato abissale dalla seconda ... oggi cerco e lo posto, di li tutte le considerazioni del caso.
un Ultimo appunto ... ok cancellare un post ritenuto offensivo, ma per la stessa ragione andrebbero cancellati tutti quegli altri che gettano discredito ad un marchio senza prove certe creando un danno di immagine ed economico ... due pesi due misure ?
pensavo che il motivo/notifica eliminazione messaggio, che era il seguente " Inutilmente offensivo, si può esprimere la propria opinione senza insultare gli altri " fosse sufficientemente chiaro.

ho riattivato e quotato il messaggio che avevo eliminato, tanto è chiaro da tempo che non riesci ad esprimerti senza insultare e polemizzare

p.s. dovresti anche sapere che le contestazioni si fanno in forma privata
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
71
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Ho ritirato venerdì sera nel negozio Trek la nuova Rail 9.8 con forcella 38 Zeb diverso ammortizzatore e compiuterino Kiox.
Stamattina non ho potuto resistere e ho voluto fare un breve giretto sui colli Euganei zona 7 guadi, fasolo, Monte Rusta, monte Ricco .Avevo delle aspettative sulla forcella che sono state rispettate ma forse anche superate. Rigida e precisa, ma soprattutto copia veramente bene, io non sarò mai in grado di metterla in crisi. Veramente morbida ma sostenuta, affatica veramente meno le braccia rispetto la Lirik dell'altra Rail. Ma , a mio vedere la sorpresa è stata l'azione che svolge l'ammortizzatore.veramente molto buona. A fine giro ho modificato il Rebound 3 tacche in + verso tartaruga, in alcuni passaggi un po' trialistici mi si sollevava troppo l'anteriore. Ma veniamo al motore con l'ultimo aggiornamento .
Dopo aver letto le sue specificità non mi aspettato chissà che miglioramenti. Il Bosch è , per me, già un ottimo motore e queste per quanto piccole nuove qualità lo completano forse ancora meglio. Nm 85 solo in E-mtb ( credo ) e sembra di non sentirli, poi con un po' di attenzione ti accorgi che certi passaggi fatti di solito col 42 si fanno ora ( a parità di sforzo ) con il 36 . Ritengo si guadagni da uno certo, a forse due pignoni in quella funzione. Cosa succede quando in salita ostica si interrompe la pedalata ? Bisogna fare molta attenzione ma la spinta continua, c'è. E' discreta , soft, non invasiva né pericolosa , ma certamente in alcune situazione potrebbe tornar utile. Durata della spinta ? Secondo me non più di mezzo secondo. Sul monte Ricco ho fatto la discesa ( circa duecento metri ) con rocce scalinate da 30 a 60 cm circa e sono rimasto soddisfatto della prima registrazione dell'idraulica perché dopo aver controllato l'oring ho visto d'aver sfruttato 150 mL . Il motore mi ha spinto per 20% Tour ( colore azzurro ) e per 80% E-mtb ( colore viola. A fine giro mi rimaneva il 57 % di residuo batteria dopo 27 km e 761 metri di dislivello peso 83 kg. Ora Vi dirò una cosa che magari farà incazzare qualcuno :p :innocent::cool: ............ ma come disse il famoso filosofo greco Talete ... mi pare ... forse disse :
SE LA PROVATE .... CAPITE !!! RagionateVi sopra :laughing::laughing::joy::joy: . Saluti.
PS. Non era TALETE ....... ma Antonino Cannavacciulo in una pubblicità .
 
Ultima modifica: