in realtà il 6000 avrebbe android 6.0, mi pare, il mio è la versione s e monta il 7.0android 7.0
in realtà il 6000 avrebbe android 6.0, mi pare, il mio è la versione s e monta il 7.0android 7.0
Scusa ma latitanza, ho avuto un sacco da fare. In quanto agli aggiornamenti non mi pare siano moto frequenti in effetti, ma io usandolo solo come "visore" non ne sento l'esigenza.un po' vecchiotto. non fanno aggiornamenti?
Grazie per i complimenti...Ciao Paolo,
inizio col dire che i problemi di connessione sono quasi completamente risolti probabilmente era un problema di disturbi con altri device in bluetooth, la mappa funziona perfettamente ed è un vero piacere girare, quindi ti faccio tantissimi complimenti la tua è l'unica app che ho a pagamento e devo dire che sono soldi spesi benissimo.
Volevo fare una piccola richiesta che farà raddrizzare i capelli in testa ai puristi della bici, non è possibile aggiungere un controllo per la musica, a me piace ascoltare o la radio o le playlist o la musica scaricata, il problema che essendo esterne a Blevo faccio fatica a sentire i messaggi che invia l'app, mentre se la musica fosse controllata da blevo si abbasserebbe quando l'app invia i resoconti, che dici?
Volevo dire "la latitanza" ovviamenteScusa ma latitanza, ho avuto un sacco da fare. In quanto agli aggiornamenti non mi pare siano moto frequenti in effetti, ma io usandolo solo come "visore" non ne sento l'esigenza.
Scusa ancora per il ritardo.
La versione di Android 7 va più che bene.. il telefono per BLEvo non ha esigenze particolari...un po' vecchiotto. non fanno aggiornamenti?
Grazie.Grazie per i complimenti...
Per la musica dovrei provare a vedere se riesco ad abbassare il volume della musica per far ascoltare i messaggi di BLEvo..
Ti farò sapere
Anche io ho notato la stessa cosa e devo dire che sarebbe preferibile avere una pagina fissa selezionabile...Grazie.
Una piccola cosa, forse sbaglio io qualche configurazione, la visualizzazione nel bike monitor con il modulo 2+2+2+2 si compone di 2 schermate la prima con i dati la seconda con la mappa, lo scroll manuale per passare da una all'altra però non ha uno scatto fisso ma la seconda pagina può fermarsi anche a metà e quindi bisogna essere precisi per cambiare (e mentre si sta pedalando......), non si può mettere pagina 1 e pagina 2? Non so se sono riuscito a spiegarmi
Facendo un tap sulla pagina dati viene posizionato sulla pagina della mappa e viceversa..Grazie.
Una piccola cosa, forse sbaglio io qualche configurazione, la visualizzazione nel bike monitor con il modulo 2+2+2+2 si compone di 2 schermate la prima con i dati la seconda con la mappa, lo scroll manuale per passare da una all'altra però non ha uno scatto fisso ma la seconda pagina può fermarsi anche a metà e quindi bisogna essere precisi per cambiare (e mentre si sta pedalando......), non si può mettere pagina 1 e pagina 2? Non so se sono riuscito a spiegarmi
Francamente a me il viceversa non funziona, se clicco sulla mappa si apre il lucchetto, per andare nella prima pagina devo scorrere. Probabilmente funziona come dici solo se sei in movimento...Facendo un tap sulla pagina dati viene posizionato sulla pagina della mappa e viceversa..
E' comodo da fare anche con i guanti e senza il tastierino apposito di BLEvo..
Ha ragione eagerly..Francamente a me il viceversa non funziona, se clicco sulla mappa si apre il lucchetto, per andare nella prima pagina devo scorrere. Probabilmente funziona come dici solo se sei in movimento...
Uso questo setup...
Vedi l'allegato 25273
Ciao Paolo, innanzi tutto di dovere i complimenti per il successo della tua applicazione!!
Volevo farti una domanda, ho da poco comprato la bici, mi sono letto tutto il tred e fatto alcune prove intorno a casa inserendo i parametri come da te consigliato nel messaggio citato.
Da quel poco che ho visto l'unica cosa che non mi ha convinto del tutto è la reattività del sistema. Utilizzerò la bici prevalentemente sul Conero dove i percorsi sono caratterizzati da molti saliscendi spesso con degli "stacchetti" brevi ma ripidi, e dalle prove che ho fatto tempo che l'assistenza possa partire in ritardo abbassando l'efficacia della sua azione.
Puoi consigliarmi qualche aggiustamento? questol fine settimana finalmente potrò fare un giro serio e vorrei far subito bella figura con i miei amici (tutti turbolevisti) !
Il Firmware della bici mi si è aggiornato un paio di settimane fa appena effettuato il primo collegamento con l'applicazione ufficiale.
PS per darti un elemento in più potrei dirti che per il mio livello di allenamento le tue impostazioni risultano un pò "durette" in ECO, mentre pefette in TRAIL!
Se parli di reattività esiste il parametro "ritardo di risposta" che può essere messo al minimo, però non potrai mai scendere sotto al limite del protocollo BT. Per alleggerire la pedalata, se stai parlando di Smart Power, basta diminuire la soglia gambe.
beh, 190 di potenza ciclista non è proprio poco!
ci si vede sul conero!
Un consiglio che ti posso dare e' di anticipare la pedalata.. dando un colpo sui pedali prima dello strappettino in salita, BLEvo aumentera' subito l'assistenza.. Prova e fammi sapere se un po' risolve questo problema di ritardo..Si intendo sotto Smart Power, ho provato degli stacchetti ripidi di una decina di metri, me li faccio tutti di gambe mentre la spinta del motore la sento non appena torna la pianura. Ho impostato come Paolo "AUTO very fast" sulla risposta, ma probabilmente c'è qualcos'altro che non ho ancora ben capito...
Bè si infatti il mio è il 170...ci si vede !!!