scritto prima, un po prima di fine luglio le fanno vedere ai negoziantichissà quando le presentano
scritto prima, un po prima di fine luglio le fanno vedere ai negoziantichissà quando le presentano
Si in fiera in Spagna se non sbaglio, non ho visto i colori era solo un listino stampato modello/prezzoscritto prima, un po prima di fine luglio le fanno vedere ai negozianti
Mah,a me sembra una bella bestia
A non è così la forward technology?!? Hahaha! Certo che no, è la prospettiva che inganna...modello easy rider con le manopole piu' alte delle spalle?![]()
Ma quanti spessori hai sotto lo stem?
L'ho presa con 4 (essendo una S con tutta la sella fuori me l'hanno lasciata cosi da negozio), quasi capotto in salita e sono sceso a 3 subito, dopo che ho rotto il supporto del kiox al manubrio e montato questo direttamente sul piantone ne ho rimessi 4 per tenere il kiox meno sporgente possibile, rimarrò così fino all'arrivo del nuovo supporto girato sotto però stavolta. S e M hanno 110mm dell'HT quindi credo abbiano a disposizione 4 spessori. Tu resti più basso? Spiega che sono ignorante e sicuramente sbaglio impostazioni...Ma quanti spessori hai sotto lo stem?![]()
ciao a tutti,pedalo da 4 anni una ebike ed ora la Mondraker che ho provato brevemente
mi ha preso davvero.se la prenderò vi chiederò qualche consiglio ma per ora vorrei questo
aiuto : ho provato una M e non mi sono trovato male,ma solo su strada. Sono 1,68 e pedalo
a 68 cm.sella/ movimento centrale. Devo provare una S? Faccio single track su terreni a
volte anche molto sconnessi. Grazie
grazie !!!!!Ciao, io sono 169 e sono ampiamente soddisfatto della mia M, bici strepitosa in discesa, ma a me ha stupito il comportamento in salita! Veramente una bici pedalabilissima!
Siete una (Fantastica !!) gang di e-pushergrazie !!!!!
L'ho presa con 4 (essendo una S con tutta la sella fuori me l'hanno lasciata cosi da negozio), quasi capotto in salita e sono sceso a 3 subito, dopo che ho rotto il supporto del kiox al manubrio e montato questo direttamente sul piantone ne ho rimessi 4 per tenere il kiox meno sporgente possibile, rimarrò così fino all'arrivo del nuovo supporto girato sotto però stavolta. S e M hanno 110mm dell'HT quindi credo abbiano a disposizione 4 spessori. Tu resti più basso? Spiega che sono ignorante e sicuramente sbaglio impostazioni...
Ho fatto la prova ora, appoggiato un bastone di legno dal centro della sella (dove misura di larghezza 13cm) al manubrio appena in parte all'attacco, con la bolla sono più alto col manubrio di 40mm. E' sicuramente eccessivo, ma anche prima che ero a 30? Ovvio che è una impostazione personale, ma se sono completamente fuori standard meglio saperlo. Grazie
Perfetto grazie Daiwer, uno l’avevo già tolto, appena installo il kiox sotto ne toglierò un altro e proverò con 2, tornando a spingere come prima di romperlo, ora sono in una fase di discese “blande”, anche l’altro giorno sul fango mi è scivolata e grazie al fatto che le manopole erano più alte dell’attacco de kiox, si è salvato!!!.
Effettivamente sei abbastanza fuori dalle misure normali
Considera che io ho solo uno spessore sottile sotto allo stem.
In primis, stare troppo “seduto”, con la schiena troppo verticale, procura sollecitazioni alle vertebre che alla lunga possono farsi sentire sulla schiena; quando sei in discesa, invece, hai un minor controllo in sterzata e potresti assumere ancora una volta una posizione troppo verticale, con braccia poco piegate e spalle troppo alte, insomma sposti il tuo baricentro più in alto e questo va tutto a detrimento della stabilità e dell’efficienza nella guida.
Insomma, quanto più hai la schiena orizzontale, meno la solleciti, sia in salita che in discesa, ma con uno stem così alto rispetto alla sella vedo poche possibilità che tu possa tenere una postura più corretta.
Non sono un fissato per la posizione in sella, nè ho mai fatto una visita posturale per la bici, ma ho sofferto di dolori alla schiena e infiammazioni varie a causa di posizioni sbagliate e per questo mi sento di consigliarti di togliere almeno un paio di spessori. Tanto ci si abitua subito![]()
Che supporto hai montato?Arrivato oggi, meglio così sicuramente... già testato, probabilmente scenderò ancora di uno spessore... comunque anche così ho rischiato di pestarlo via con il ginocchio in una situazione “critica”... punterò al supporto per Trek... Vedi l'allegato 31820
punterò al supporto per Trek...
Interessa,in prospettiva,anche a me.forse il supporto Trek va sull'obliquo solo se è predisposto. o no ?Che supporto hai montato?
Io ho montato quello di Cube (acid se non ricordo male),
ma l'ho posizionato sull'altro lato dell'attacco manubrio perchè i cavi dal selettore vicino ai comandi era troppo in tensione.
Puoi mandare qualche altra foto?
Grazie
Interessa,in prospettiva,anche a me.forse il supporto Trek va sull'obliquo solo se è predisposto. o no ?