Cannondale Moterra 2020 / 2021

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Dici a me o a Beppe?
Ho citato un suo messaggio
Ti ho messo il link della gabbia MPM Exchanger, mi pareva ti interessasse conoscerla.
Chi l'aveva citata l'aveva definita "cassetta" ed una cassetta che alza la luce a terra, a parità di dentatura, non si è ancora vista.
Posso cancellare il messaggio, se non desideri essere citato, comunque.
 

Rofo

Ebiker pedalantibus
29 Maggio 2020
127
57
28
Trieste
Visita Sito
Bici
Olimpia camoscio
Ovviamente i miglioramenti nel reparto sospensioni si vedono, così come la buona fattura di un telaio (prima della moterra avevo una ktm che era di mio padre è la differenza era abissale) ovviamente le sottigliezze come le regolazioni sottili (un click in più al rebound ecc) serve avere un grande manico per sentirli ma passare da una 35 a una lirik credo sia ampiamente percepibile! Poi vabbe io sono un po' malato sulle sospensioni e con rco di studiare le e capire tutte le minime differenze però sinceramente un click sulla compressione alle basse velocità no lo noto troppo importante sarebbe per capire bene come regolare e far lavorare le sospensioni è fare lo stesso trail. Allo snifimento modificando piano piano le impostazioni! E soprattutto sag e rebound adeguato! Perché è inutile cambiare forca se si tiene mega gonfia e non la si usa se non nei primi 20 mm di corsa (ho visto persone che a fine di trail avevano il gommino a metà corsa...)


Scusa la mia ignoranza in materia… il gommino dove dovrebbe trovarsi dopo il trail?
 

Rofo

Ebiker pedalantibus
29 Maggio 2020
127
57
28
Trieste
Visita Sito
Bici
Olimpia camoscio
Se è un trail dove porti abbastanza al limite di quello che fai un buon 80-90% della corsa... Ovviamente se è un trail super tranquillo rispetto al solito no, ma avere 160 mm di travel è usarne solo 120mm non ha molto Senso

Ok diciamo che in un giro tranquillo tipo con la moglie il gommino va bene a mezza corsa … infatti se guardo le bici dopo la pulizia al rientro si vede nella foto che i gommini sono per entrambe a metà corsa 20200625_101622.jpg
 
  • Like
Reactions: lucafam

lucafam

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2019
378
176
43
piazza al serchio
Visita Sito
Bici
Moterra SE 2020
Ok diciamo che in un giro tranquillo tipo con la moglie il gommino va bene a mezza corsa … infatti se guardo le bici dopo la pulizia al rientro si vede nella foto che i gommini sono per entrambe a metà corsa Vedi l'allegato 31646
Si certamente, però quando fai un giro dove spingi bene, allora deve salire un po' sennò non sfrutti tutta la corsa
Ovviamente senza andare a pacco troppo facilmente sennò sei all'estremo opposto
 
  • Like
Reactions: Dr. Ergal

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Ahaah che vorresti dire?
Che condiziona la psiche ...pur di vedere l' anellino a fine corsa tanti sgonfiano troppo la forcella ..oppure si lamentano del funzionamento della forca piu ' che capire che in realta' stanno semplicemente usando bici con troppa escursione per i propri percorsi o capacita' di guida....
No gommino....no paranoie. :cool:
Tanto un sag lo si fa anche con una fascetta da tagliare subito dopo...
 
  • Like
Reactions: lucafam

Rofo

Ebiker pedalantibus
29 Maggio 2020
127
57
28
Trieste
Visita Sito
Bici
Olimpia camoscio
Il gommino andrebbe tolto in fase di consegna assieme all' anello in plastica sul pacco pignoni... :D :mask::cool:
Tanti danni fa quel gommino ...a chi non potra' mai sfruttare la troppa escursione della forcella che ha comprato...:p

Togliere è semplice … avere un margine fa comodo, per come la vedo sfruttare una bici è un modo di pensare dipende da troppe cose, forse intendevi ….. portare al limite la bici….
 

lucafam

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2019
378
176
43
piazza al serchio
Visita Sito
Bici
Moterra SE 2020
Che condiziona la psiche ...pur di vedere l' anellino a fine corsa tanti sgonfiano troppo la forcella ..oppure si lamentano del funzionamento della forca piu ' che capire che in realta' stanno semplicemente usando bici con troppa escursione per i propri percorsi o capacita' di guida....
No gommino....no paranoie. :cool:
Tanto un sag lo si fa anche con una fascetta da tagliare subito dopo...
Questo è assolutamente vero... Ma la tendenza di avere tanta escursione attira anche io stavo per prende una e-dh da 200/200 quando per il 90% delle volte non avrei mai usato tutta l'escursione
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Rofo

Ebiker pedalantibus
29 Maggio 2020
127
57
28
Trieste
Visita Sito
Bici
Olimpia camoscio
Ho applicato sul carro posteriore del forcellone del nastro telato nero per protezione non stona troppo, la pellicola di serie è già sciupata in qualche punto, la cosa è provvisoria penso che mi procuro del neoprene foderato da 1,5 millimetri e rivesto la parte inferiore fermandolo con piccole fascette, le pietraie lascino i segni….
 
  • Like
Reactions: lucafam

Rofo

Ebiker pedalantibus
29 Maggio 2020
127
57
28
Trieste
Visita Sito
Bici
Olimpia camoscio
Ho pedalato alcuni tratti quasi senza pendenze per trasferimenti tipica strada bianca, ho provato sul pignone più piccolo a spingere oltre i 25 kmh ero in modalità turistica lo stacco del motore non si percepisce e andavo dai 28 ai 33 kmh per questo apprezzo molto in bosch gen 4 e per dirla tutta dopo un periodo di rodaggio mi sembra che si senta meno il rumore CMQ in salita il turbo spinge che è una favola ho fatto un piccolo calcolo consumo batteria.
Mi è difficile calcolare il dislivello totale diciamo che con la batteria 625 kw carica ho fatto il 20% in turbo il 60% in emtb e il 20% in tour totale 65 km e sono rimaste 2 tacche di batteria …. credo che per finirla del tutto sarei arrivato a fare 80 km, la cosa che mi manca è il GPS xche ci sono tanti sentieri e percorsi che faccio fatica ad orientarmi, adesso che si può sono partito da casa ber i boschi attraversato il confine Sloveno e percorso bellissimi sentieri fino ad un rifugio e al ritorno altro percorso mi è andata bene rischiavo di perdermi in una ragnatela di sentieri , dunque oltre l'enduro anche il giro turistico …. non mi stanca la posizione in sella unico fastidio se si può dire è display vicino alla manopola sinistra non dovrei mai spostare lo sguardo di lato quando pedalo.
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Confermo le tue sensazioni: dopo 3 uscite il motore è diventato molto più silenzioso.
Inoltre, la pedalabilità è eccezionale. Venendo da un Brose temevo questo aspetto, invece mi trovo benissimo. Pedalo in piano e anche nei leggeri falsopiani a motore spento, e la bici scorre benissimo nonostante la gommatura (Assegai + Eddy Current) faccia di tutto per "tirare indietro" o_O