regolazione sospensione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cap

Ebiker velocibus
18 Agosto 2017
257
211
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
alcune...
anch’ io sono partito da lì,però l’ultima volta che ho fatto la discesa “cubana” c’erano Fontana,Melandri ed altri e dicevano che i parametri della tabella sono un pelo morbidi di diminuire di x millimetri ed aumentare di pressione per un uso amatoriale spinto.....purtroppo non mi ricordo i parametri
gonfia un pò, riduci il sag al 20% e rifai il giro.
quando avrai trovato il TUO giusto sag, segnati con un indelebile sul fodero la pressione rilevata dalla tua pompetta, che sicuramente non sarà precisa, ma se usi sempre la stessa pompetta quella sarà la TUA giusta pressione.

minchia però, 35 anni in moto e bisogna dirti ste c@zzate!!! ;-)
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.367
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
ho 43 anni 35 dei quali li ho passati seduto sopra una moto da pista,qualche sag l’avrò fatto ,non si tratta di spocchia,per il sag servono misure e parametri,visto che è la mia prima e-mtb ho bisogno questi parametri,ripeto millimetri affondo,pressione e clik,che varierò io ,però dei parametri abbastanza racing,il peso non interessa a nessuno per la regolazione,non voglio essere arrogante però servono i parametri
I millimetri di affondo sono in percentuale rispetto alla escursione delle tue sospensioni, se per esempio hai un 150 davanti per avere un 30% di SAG devi avere 45mm di affondamento (in posizione di "attacco" , non seduto sulla sella...), la pressione che dovrai usare sarà funzione di ciò.
Stessa cosa per l'ammo, solo che devi considerare la corsa allo stelo e non alla ruota.
 
  • Like
Reactions: cap

lelo

Ebiker normalus
20 Marzo 2020
65
7
8
varese
Visita Sito
Bici
giant
gonfia un pò, riduci il sag al 20% e rifai il giro.
quando avrai trovato il TUO giusto sag, segnati con un indelebile sul fodero la pressione rilevata dalla tua pompetta, che sicuramente non sarà precisa, ma se usi sempre la stessa pompetta quella sarà la TUA giusta pressione.

minchia però, 35 anni in moto e bisogna dirti ste c@zzate!!! ;-)
lo so che sono cazzate però è la mia prima mtb visto che fox da una base di partenza magari qualcuno aveva dei parametri un po’ più spinti di base......in motogp anche i top rider guardano i dati dei meno veloci;)si impara sempre
 

Bambinz

Ebiker velocibus
31 Marzo 2019
269
62
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
MTB
I dati della fox sono appunto un punto di partenza. I parametri finali dipenderanno da
Il tuo peso, la tua altezza, le geometrie della bicicletta, la tua posizione in sella e che percorsi fai.
Quindi non possiamo darti dei parametri più spinti perché non avrebbero senso per te.

Parti dai dati base, fai un giro su un percorso che sia rappresentativo dei terreni che andrai a fare e poi vedi quanta escursione hai usato. E da lì gonfi o sgonfi la sospensione.

Per il rebound, ecc non so
 

lelo

Ebiker normalus
20 Marzo 2020
65
7
8
varese
Visita Sito
Bici
giant
I dati della fox sono appunto un punto di partenza. I parametri finali dipenderanno da
Il tuo peso, la tua altezza, le geometrie della bicicletta, la tua posizione in sella e che percorsi fai.
Quindi non possiamo darti dei parametri più spinti perché non avrebbero senso per te.

Parti dai dati base, fai un giro su un percorso che sia rappresentativo dei terreni che andrai a fare e poi vedi quanta escursione hai usato. E da lì gonfi o sgonfi la sospensione.

Per il rebound, ecc non so
e dai che è una canzone....ma a voi non interessa peso ed altezza.... quando mi dite ascursione 15mm poi la misuro io,la regolo io..... 8 click da tutto chiuso lo faccio io,poi aumento e diminuisco io.....che io pesa 20kg o 100kg lo regolo io in modo da trovare i 15 mm.....
 

Bambinz

Ebiker velocibus
31 Marzo 2019
269
62
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
MTB
"I parametri finali dipenderanno da
Il tuo peso, la tua altezza, le geometrie della bicicletta, la tua posizione in sella e che percorsi fai."

Di conseguenza anche il sag e quanti click dipenderà da questo.

Come detto non é che non vogliamo darteli ma non possiamo.
Il sag é solo un parametro di partenza, poi dovrà aggiustarla in base a quanto ho detto prima.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.442
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
e dai che è una canzone....ma a voi non interessa peso ed altezza.... quando mi dite ascursione 15mm poi la misuro io,la regolo io..... 8 click da tutto chiuso lo faccio io,poi aumento e diminuisco io.....che io pesa 20kg o 100kg lo regolo io in modo da trovare i 15 mm.....
di la verità che sei un troll.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.367
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
e dai che è una canzone....ma a voi non interessa peso ed altezza.... quando mi dite ascursione 15mm poi la misuro io,la regolo io..... 8 click da tutto chiuso lo faccio io,poi aumento e diminuisco io.....che io pesa 20kg o 100kg lo regolo io in modo da trovare i 15 mm.....
Regola il SAG al 25% su entrambe le sospensioni, dovresti sapere quanta escursione ha la tua bici, poi ti regoli tu quanti mm sono...
 
23 Gennaio 2020
1.639
1.186
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
forse mi spiego male io,andate su youtube,sag mtb,scusate il disturbo,grazie comunque

E perchè dovrei andare su YT ?!?

Il riferimento Fox è questo sotto, ed è contemplato anche il peso del biker


questo è solo per la sospensione anteriore ovvero la Fox 36
ma sicuramente si trova anche per la sospensione posteriore DPS
anzi ora che ho guardato sul sito del produttore, ne sono certo ;)


nessun disturbo, per me
prego - saluti
 
  • Like
Reactions: cap and Bambinz

lelo

Ebiker normalus
20 Marzo 2020
65
7
8
varese
Visita Sito
Bici
giant
non è per mettere i puntini sulle i ma vi posto questo link
e ce ne sono molti altri simili, chi ha girato il video,oltre tutto fatto molto bene ,non mi sembra che abbia mai parlato del suo peso ed altezza....al min 3:15 c'è una tabella e mi sembra che parli oltre che di percentuali (ringrazio chi le ha scritte)parla di mm......mentre al min 8:00 di cosa parlano di clik...........cosa ho chiesto io dopo ever detto la bici che posseggo .......poi è normale che la regolazione è personale però una base di partenza ci deve essere che sia la tabella costruttore o un preparatore sospensioni...... alla fine mm e clik....
 

cap

Ebiker velocibus
18 Agosto 2017
257
211
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
alcune...
non è per mettere i puntini sulle i ma vi posto questo link
e ce ne sono molti altri simili, chi ha girato il video,oltre tutto fatto molto bene ,non mi sembra che abbia mai parlato del suo peso ed altezza....al min 3:15 c'è una tabella e mi sembra che parli oltre che di percentuali (ringrazio chi le ha scritte)parla di mm......mentre al min 8:00 di cosa parlano di clik...........cosa ho chiesto io dopo ever detto la bici che posseggo .......poi è normale che la regolazione è personale però una base di partenza ci deve essere che sia la tabella costruttore o un preparatore sospensioni...... alla fine mm e clik....
Ti è stato risposto più volte, ti sono stati linkati i tutorial del forum...la base di partenza è la % di sag, generalmente la fornisce il costruttore, ma a spanne puoi andare dal 20 al 30%.

Se poi volevi solo dirci che tu sei forte e vuoi le dritte dai brocchi come noi, potevi esprimerti chiaramente da subito.

Salutami Marco e Marco.
 

Tia

Ebiker pedalantibus
5 Aprile 2019
120
61
28
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+1 Pro 2020
La "base di partenza" dovrebbe essere la regolazione con cui esce di fabbrica, ovviamente il sag lo fai in percentuale sulla corsa totale e dipende dal tuo peso.
In ogni caso per avere una buona regolazione non scappi dal dover fare tante prove perché l'equilibrio giusto dipende da stile di guida, corporatura, tipo di percorsi e ovviamente sensibilità (do' per scontato che sospensioni diverse necessitino di messe a punto diverse).
Quando avrai trovato il tuo setting "buono" poi lo potrai adattare con poche modifiche al contesto, però non c'è un assetto che vada bene a prescindere. Poi certo chi ha molta esperienza potrà darti dei consigli più specifici in base ai tuoi feedback, ma è un discorso diverso.
 

cap

Ebiker velocibus
18 Agosto 2017
257
211
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
alcune...
Non solo, se sai bene quello che vuoi dalle tue sospensioni, puoi poi affidarle ad un Tecnico esperto che ne personalizzerà le caratteristiche, costicchia, ma in occasione della revisione ne può valer la pena.
 

lelo

Ebiker normalus
20 Marzo 2020
65
7
8
varese
Visita Sito
Bici
giant
Ti è stato risposto più volte, ti sono stati linkati i tutorial del forum...la base di partenza è la % di sag, generalmente la fornisce il costruttore, ma a spanne puoi andare dal 20 al 30%.

Se poi volevi solo dirvi che tu sei forte e vuoi le dritte dai brocchi come noi, potevi esprimerti chiaramente da subito.

Salutami Marco e Marco.
non volevo assolutamente dire quello e se qualcun lo pensa mi scuso,con le moto ho sempre regolato la base di partenza misurando,poi la finezza la facevi diversamente....in tutti i settori che si tratta il sag sospensioni di qualunque campo lo misurano in millimetri che poi ci sia una percentuale è vero pero si misura in millimetri
 

lelo

Ebiker normalus
20 Marzo 2020
65
7
8
varese
Visita Sito
Bici
giant
Non solo, se sai bene quello che vuoi dalle tue sospensioni, puoi poi affidarle ad un Tecnico esperto che ne personalizzerà le caratteristiche, costicchia, ma in occasione della revisione ne può valer la pena.
ok pero se è un tecnico con i contro cosa fa,ti fa salire sulla bici vestito come se facessi un uscita e cosa misura ....i mm .....e cosa regola ....i clik... poi in caso ti dice...... prima di variare le misure prova diversi clik....in caso cosa cambiamo .... i parametri

cosa ho chiesto io


grazie e buona serata
 

Bambinz

Ebiker velocibus
31 Marzo 2019
269
62
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
MTB
quando sali sulla bici misuri
Si d'accordo, ma se parti con le tabelle fornite dal costruttore in funzione del peso hai già un sag molto vicino a quello "ottimale" e poi aggiusti in base al percorso che fai. Poi ti fanno anche tabella pressione - rebound.

Comunque non farti troppe pippe, cerca di avere una regolazione che sia vicino a quella teorica poi dopo le prime uscite aggiusterai vedendo quanto ha lavorato la sospensione.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.367
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
non volevo assolutamente dire quello e se qualcun lo pensa mi scuso,con le moto ho sempre regolato la base di partenza misurando,poi la finezza la facevi diversamente....in tutti i settori che si tratta il sag sospensioni di qualunque campo lo misurano in millimetri che poi ci sia una percentuale è vero pero si misura in millimetri
Sì ma i mm sono sempre funzione della percentuale e della escursione totale, se non sappiamo neanche che escursione hanno le tue sospensioni non ti si può dire neanche quanti benedetti mm devi impostare.
 

cap

Ebiker velocibus
18 Agosto 2017
257
211
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
alcune...
Certo che misuri i millimetri, mica è una unità di misura la percentuale!!!
Ma la corsa delle tue sospensioni dovresti saperla (dovresti ripeto, dovresti sapere anche il nome della bici...)
Pertanto i millimetri te li puoi calcolare tu, le percentuali te le abbiamo date...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.