Statti zitto!
Non usate frenafiletti forte su accoppiamenti acciaio-alluminio o alluminio-alluminio, in particolare se sono di diametro contenuto (fino a 8mm) e/o a passo fine. Non usatelo neanche su acciaio-acciaio su diametri sotto i 6mm, ed in ogni caso su filetti che richiedono di essere svitati con utensili normali, senza intervenire con altre tecniche.
Mai avuto nessun problema , io uso il mio loctite verde dappertutto, basta una goccia e non mi perdo mai una vite.
E dalla scheda prodotto si legge :
Frenafiletti ad alta resistenza per la massima efficacia
Impedisce l'allentamento di parti in vibrazione come ad esempio pompe, scatole di riduzione o presse
Ottimo su qualsiasi metallo, compresi i materiali passivi (ad esempio, acciaio inossidabile, alluminio, superfici galvanizzate)
Tollera la contaminazione leggera da oli industriali, ad esempio oli motore, oli anticorrosivi e oli da taglio
Permette lo smontaggio con l'uso di utensili manuali.
Ci ho frenato di tutto , acciaio, ergal, alluminio , ferro , titanio , inox.
Evito di usarlo solo sui freni perche li smonto spesso e avere una vite abbastanza lunga che rimane frenata mentre la svito per intero mi dà fastidio , quindi ci metto il medio.