Autonomia Bosch Gen4

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Ormai sono a quota 1700km col nuovo bosch e batteria da 625 e devo dire che nelle assistenze basse consuma davvero poco. Il mio metro di paragone è il vecchio brose S montato su levo 2018.
Per dire col bosch 4 ho fatto in eco negli ultimi due giorni, 90km e 900m d+ ed ho ancora il 47% di batteria residue.. imbarazzante!
Ma anche in tour si fanno 2000m d+
A mio parere è molto parco nei consumi, ripeto che è un parere personale che deriva dal raffronto con una ebike col brose S che consumava decisamente di più..
 

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
609
373
63
45
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
Ormai sono a quota 1700km col nuovo bosch e batteria da 625 e devo dire che nelle assistenze basse consuma davvero poco. Il mio metro di paragone è il vecchio brose S montato su levo 2018.
Per dire col bosch 4 ho fatto in eco negli ultimi due giorni, 90km e 900m d+ ed ho ancora il 47% di batteria residue.. imbarazzante!
Ma anche in tour si fanno 2000m d+
A mio parere è molto parco nei consumi, ripeto che è un parere personale che deriva dal raffronto con una ebike col brose S che consumava decisamente di più..
90km per 900 disl, è mtb!!! mi pare piu bdc o gravel pianeggiante, in eco penso si consumi pochissimo se non usi gomme da dh, molto incide anche il tipo ci gomme che si montano immagino
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Sono d'accordo, non è significativa nella realtà quindi oserei direi inutile.
L'incredibile è che ieri è partito con 140 km di autonomia e stamattina nel aveva ancora 194 da poter fare... :cool: :weary_face:
Per questo penso che non sia corretto neanche nella sostanza...

Inutile, in emtb certamente, non corretto NO: se ne sai qual'è il funzionamento ed a cosa serve..... fai meglio a dimenticartene (come continuo a sostenere) e lasciarlo consultare a chi usa la ebike per trekking o per diporto! :innocent:
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Ormai sono a quota 1700km col nuovo bosch e batteria da 625 e devo dire che nelle assistenze basse consuma davvero poco. Il mio metro di paragone è il vecchio brose S montato su levo 2018.
Per dire col bosch 4 ho fatto in eco negli ultimi due giorni, 90km e 900m d+ ed ho ancora il 47% di batteria residue.. imbarazzante!
Ma anche in tour si fanno 2000m d+
A mio parere è molto parco nei consumi, ripeto che è un parere personale che deriva dal raffronto con una ebike col brose S che consumava decisamente di più..
Il nuovo Bosch consuma molto poco. Anche rispetto al Bosch gen 2 e a parita'di batteria.
 
  • Like
Reactions: Magic

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.019
3.749
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Inutile, in emtb certamente, non corretto NO: se ne sai qual'è il funzionamento ed a cosa serve..... fai meglio a dimenticartene (come continuo a sostenere) e lasciarlo consultare a chi usa la ebike per trekking o per diporto! :innocent:

Sono d’accordo. Certo sarebbe meglio che le Case adottassero sistemi più pratici e “trasparenti”.
Già che ci sono e forse tu nesei a conoscenza: haibike nuovo monta una enorme corona da 38 denti. Che tu sappia è possibile montare una corona più piccola? Grazie.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Sono d’accordo. Certo sarebbe meglio che le Case adottassero sistemi più pratici e “trasparenti”.
Già che ci sono e forse tu nesei a conoscenza: haibike nuovo monta una enorme corona da 38 denti. Che tu sappia è possibile montare una corona più piccola? Grazie.

Haibike ha adottato per i suoi modelli con il Gen4, una corona Direct Mount (non la classica girobulloni 104) perciò è complicato trovarne una compatibile; ma secondo me il problema più grosso però, sono i foderi bassi del carro, contro cui potrebbe sbattere la catena, considerando il posizionamento molto verticale del motore adottato, su quei modelli.
 
Ultima modifica:

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.019
3.749
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Hai ragione, stavo infatti osservando una foto di quel modello e in effetti già così nel rapporto più piccolo la catena si avvicina molto, figuriamoci con corona più piccola. Se riesci a sapere di una eventuale possibilità in questo senso avvertimi se puoi. Grazie per la risposta.
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
609
373
63
45
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
salve, ho ritirato la nuova bike sabato, con il nuovo bosch cx gen4 e batteria 625wh, la bici è una orbea wild fs, aggiornamento 1.0.3 , effettuato, ho notato che la velocità del display purion differisce rispetto al computerino gps che uso sul manubrio, la bici stacca a 26.5 khm circa ma in realtà il gps segna 24 scarsi, è normale sta cosa? come autonomia sono riuscito a fare 1700 per 50km oggi ancora avevo 8 km di range almeno così diceva il purion, come autonomia è ottima, appena riprendo un po di allenamento sicuro supero i 2000 disl, comunque tra eco e tour ho notato molto divario, ma magari sono le gomme da dh e io che non ho allenamento, sono rimasto un pò attonito sul discorso velocità indicata dal purion, qualcuno l ha notato?
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
salve, ho ritirato la nuova bike sabato, con il nuovo bosch cx gen4 e batteria 625wh, la bici è una orbea wild fs, aggiornamento 1.0.3 , effettuato, ho notato che la velocità del display purion differisce rispetto al computerino gps che uso sul manubrio, la bici stacca a 26.5 khm circa ma in realtà il gps segna 24 scarsi, è normale sta cosa? come autonomia sono riuscito a fare 1700 per 50km oggi ancora avevo 8 km di range almeno così diceva il purion, come autonomia è ottima, appena riprendo un po di allenamento sicuro supero i 2000 disl, comunque tra eco e tour ho notato molto divario, ma magari sono le gomme da dh e io che non ho allenamento, sono rimasto un pò attonito sul discorso velocità indicata dal purion, qualcuno l ha notato?
Eh purtoppo è così... Con il kiox vai in impostazioni e cambi la circonferenza della ruota con purion non lo so.. Comunque ho notato che modificando la circonferenza ruota su kiox si riesce a portare la distanza molto simile a quella segnata dal gps mentre la velocità resta sempre sovrastimata..
 

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
609
373
63
45
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
Eh purtoppo è così... Con il kiox vai in impostazioni e cambi la circonferenza della ruota con purion non lo so.. Comunque ho notato che modificando la circonferenza ruota su kiox si riesce a portare la distanza molto simile a quella segnata dal gps mentre la velocità resta sempre sovrastimata..
si potrà cambiare l impostazione circonferenza ruota anche sul purion spero, cavoli, servira il cavo e il programma apposito, qualcuno ne sa qualcosa?
 

Eis

Ebiker pedalantibus
20 Ottobre 2016
100
41
28
66
Bologna
Visita Sito
Qualcuno ha aggiornato il motore alla versione software 1.0.3.0 ?
Nel caso sapete che migliorie/novità sono state introdotte ?
Al momento ho la versione 1.0.2.0 (Trek Rail)

Grazie
 

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
609
373
63
45
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
io in eco non riesco ad usarlo in salita, sarà che monto gomme da dh 29'' dav. e dietro, continuero ad usare tour ed emtb nelle salite, per fortuna che si risparmia batteria in pianura , tengo sempre off e pedalo a 24/ 25kmh senza problemi, questo cx gen4 non ha trascinamento motore, si pedala veramente bene anche da spento