bianchi nuove emtb t tronic performer - rebel

lorossvda

Ebiker novello
6 Maggio 2020
12
4
3
Valle d'Aosta
Visita Sito
Bici
nesuna
[
caspita io neanche usando solamente assistenza 1 consumo solo il 30% per fare 35 km....con la stessa bicicletta
diciamo che è stato un percorso facile dove ho usato assistenza zero per i tratti in piano e discesa e max 2 sui tratti un po' più ripidi, poi magari andando anche con bici da corsa la gamba mi aiuta un po' di più.
Invece quando ho ritirato bici per portarla a casa essendo a rischio temporale ho consumato 30% in 12 km (400 d+) su asfalto a 25 orari usando molto assistenza 3-4-5 ahahahah un motorino.
 
  • Like
Reactions: lucosta

Gianlucarebel

Ebiker novello
27 Maggio 2020
9
2
3
rieti
Visita Sito
Bici
Rebel 9.1
Ciao a tutti ragazzi. Io ritirata la mia Rebel 9.1 una settimana fa. Colore nero e celeste BIANCHI. Mi trovo benissimo. Uso il motore solo come aiuto e Sabato ho fatto 38 Km. con 650 metri di dislivello ed ho consumato il 19% di batteria. Io non ho provato altre ebike, ma questa è molto silenziosa. Impianto frenante ottimo. Ho però sostituito i pedali con pedali flat poichè visto il peso non riesco a stare tranquillo in discesa.
 
  • Like
Reactions: lucosta

lucosta

Ebiker pedalantibus
6 Marzo 2020
169
69
28
Cepagatti
Visita Sito
Bici
Raymon tailray E11
caspita a me la batteria và molto più giù......oggi solo 20 km con 1000 + dislivello..tratti duri dove uso anche il livello 5 altrimenti non si sale (tratti rocciosi ripidi) e quando si perde equilibrio si scende e si spinge....consumato 40%....:)
 

mauro1108

Ebiker ex novello
6 Maggio 2020
40
5
8
Treviso
Visita Sito
Bici
ancora nessuna
Ciao sabato ritiro la mia 9.1 e potrò fare anch'io le varie considerazioni sulla batteria. Nel mentre ho constatoto con stupore (negativo) dal manuale che il motore e il display hanno certificazione ip solamente ip54 quindi bisogna fare moltissima attenzione quando si lava. Lo riporto come informazione che magari molti non sanno.
 

Fmratd

Ebiker velocibus
26 Febbraio 2020
494
204
43
Brianza
Visita Sito
Bici
Nessuna
Ciao sabato ritiro la mia 9.1 e potrò fare anch'io le varie considerazioni sulla batteria. Nel mentre ho constatoto con stupore (negativo) dal manuale che il motore e il display hanno certificazione ip solamente ip54 quindi bisogna fare moltissima attenzione quando si lava. Lo riporto come informazione che magari molti non sanno.
Tutte bisogna fare attenzione, infatti si raccomanda sempre di non usare l'idropulitrice su un ebike sono fatti solo per resistere alla pioggia e agli schizzi d'acqua
 

Gianlucarebel

Ebiker novello
27 Maggio 2020
9
2
3
rieti
Visita Sito
Bici
Rebel 9.1
Si in effetti la certificazione IP 54 l'ho notata anche io. Più che durante il lavaggio mi preoccupa se dovessimo passare un corso d'acqua oppure in caso di pioggia forte (potrebbe capitare). Non l'ho smontato, ma confido magari in una guarnizione del vano batterie ;-).
 

Gianlucarebel

Ebiker novello
27 Maggio 2020
9
2
3
rieti
Visita Sito
Bici
Rebel 9.1
caspita a me la batteria và molto più giù......oggi solo 20 km con 1000 + dislivello..tratti duri dove uso anche il livello 5 altrimenti non si sale (tratti rocciosi ripidi) e quando si perde equilibrio si scende e si spinge....consumato 40%....:)
Bhe comunque non è male. 20 KM 1000 dsl+ è bella tosta! Poi il livello 5 la trasforma in un motorino ;-)
 

arrigo

Ebiker velocibus
2 Marzo 2020
373
195
43
73
Lecco
Visita Sito
Bici
Olympia ex 900 sport
Fra di voi pedalatori di motore Oli c'è qualcuno che ha provato il motore Yamaha pw prima?
Differenza di consumo? (senz'altro qualcosa di piu' visto la differenza di coppia 70nm contro 85, ma l'aumento è proporzionato?