fox 36 rythim

gonzo.1980

Ebiker velocibus
28 Novembre 2018
385
227
43
new york
Visita Sito
Bici
la mia
credo che l'unica spesa sensata sulla Rhythm sia il kit molla della Marzocchi (compatibile con la Rhythm).
perchè? si trovano cartucce usate a 150/250 euro se no nuova a 350/400 e diventa esattamente come la factory , oppure un buon upgrade da fare sulla cartuccia di serie , è il pistone andreani , che sta sui 110 euro + montaggio , che equivale fare una una revisione completa ella forca
 
  • Like
Reactions: ride4fun

orione_ita

Ebiker ex novello
30 Novembre 2016
37
20
8
Roma
Visita Sito
perchè? si trovano cartucce usate a 150/250 euro se no nuova a 350/400 e diventa esattamente come la factory , oppure un buon upgrade da fare sulla cartuccia di serie , è il pistone andreani , che sta sui 110 euro + montaggio , che equivale fare una una revisione completa ella forca
mi riferivo al fatto che la nostra Rhythm come struttura è uguale alla Marzocchi Bomber Z1 coil (Marzocchi è stata acquista da FOx :-( ). Ho letto diverse prove e test della Marzocchi a molla e ne parlano tutti bene se non benissimo. La parte idraulica è la stessa della Marzocchi (GRIP) e con una spesa di 220 euro circa, molla compresa lo vedo un ottimo upgrade della forca che di fatto diventa una Bomber da 1000 euro. . Poi, per quanto mi riguarda, evito di acquistare sospensioni con troppe regolazioni in quanto sono difficili da settare (il ritorno a basse ed alte velocità è un incubo) se non sei un pro o molto sensibile ed esperto in materia. Ho avuto DHX2, FOX Factory 36, Ohlins (anche sulle moto da cross) e da vecchio 50enne penso, meno regolazioni ci sono meno si complica la vita.
 

gonzo.1980

Ebiker velocibus
28 Novembre 2018
385
227
43
new york
Visita Sito
Bici
la mia
mi riferivo al fatto che la nostra Rhythm come struttura è uguale alla Marzocchi Bomber Z1 coil (Marzocchi è stata acquista da FOx :-( ). Ho letto diverse prove e test della Marzocchi a molla e ne parlano tutti bene se non benissimo. La parte idraulica è la stessa della Marzocchi (GRIP) e con una spesa di 220 euro circa, molla compresa lo vedo un ottimo upgrade della forca che di fatto diventa una Bomber da 1000 euro. . Poi, per quanto mi riguarda, evito di acquistare sospensioni con troppe regolazioni in quanto sono difficili da settare (il ritorno a basse ed alte velocità è un incubo) se non sei un pro o molto sensibile ed esperto in materia. Ho avuto DHX2, FOX Factory 36, Ohlins (anche sulle moto da cross) e da vecchio 50enne penso, meno regolazioni ci sono meno si complica la vita.
sul fatto , meno regolazioni ci sono , meno ci si complica la vita, sono d'accordissimo. poi però quando una cerca qualcosa in più , non c'è santo che tenga , bisogna salire di livello e girare , girare girare , e provare , provare e riprovare.
per quanto riguarda la marzocchi coil può essere un buon prodotto per un neofità , ma come l'aria non c'è ne dal mio punto di vista, se uno vuole cucirsi addosso la forca , anche perchè la scleta di molle che offrono, (4) è troppo bassa rispetto alle mille variabili che ci possono essere, almeno nei mono fanno molle che vanno di 25 libre in 25.

poi per le recensioni dei tester a cui le danno da provare io non mi fido più di tanto , anche perchè sono (sponsorizzati) per cosi dire . magari mi fido di più di uno che la deve vendere e che la prova sul campo ..
 

Emils73

Ebiker normalus
18 Agosto 2019
70
33
18
52
Roma
Visita Sito
Bici
Cube Stereo 140 TM 2020
ragazzi...io ho fatto revisionare la forcella (piu che altro tuning) da Gallo .... non mi ha ridato una forcella nuova ma una bici nuova....pazzesco cosa è in grado di fare!

lho fatta provare ai miei amici e tutti hanno preso appuntamento da lui per modificarla....paura vera!
 
  • Like
Reactions: Giocody

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
perchè? si trovano cartucce usate a 150/250 euro se no nuova a 350/400 e diventa esattamente come la factory , oppure un buon upgrade da fare sulla cartuccia di serie , è il pistone andreani , che sta sui 110 euro + montaggio , che equivale fare una una revisione completa ella forca
Buonasera
Puoi spiegare la miglioria che comporta il montaggio del pistone Andreani?
La cosa mi interessa...
 

Emils73

Ebiker normalus
18 Agosto 2019
70
33
18
52
Roma
Visita Sito
Bici
Cube Stereo 140 TM 2020
sai che cosa ha fatto alla forcella? Se riesci a darmi indicazioni sarei grato, sono un pò distante da Gallo :D

Ha smontato tt e 2 le canne, levato i token ( ps peso 110 kg e sono alto 190 cm) fresato qualcosa, cambiato lamelle, lasciando fiato paraoli ( la forcella era su una cube tm appena comprata) cambiato l'olio....

Per il fatto che sei lontano il giorno precedente c'era un team venuto appositamente dalla Russia per rifare le forcelle e ne ha spedite (solo giovedi quando cero io) 30 ! Un vero mago....ti consiglio di chiamare e di vedere che tempi ha perché il risultato è strabiliante!
 

Allegati

  • IMG-20200522-WA0011-01.jpeg
    IMG-20200522-WA0011-01.jpeg
    335,5 KB · Visite: 133

warrel79

Ebiker espertibus
15 Maggio 2019
569
266
63
Canegrate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo comp
perchè? si trovano cartucce usate a 150/250 euro se no nuova a 350/400 e diventa esattamente come la factory , oppure un buon upgrade da fare sulla cartuccia di serie , è il pistone andreani , che sta sui 110 euro + montaggio , che equivale fare una una revisione completa ella forca
La struttura delle factory è diversa dalla rhythm, cambiano anche i materiali