Sram Guide RE - alternative dischi

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.524
2.912
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Stasera se non faccio tardi provo, ma mi frulla un dubbio nella testa:
visto che tu lo fai per recuperare il gap delle pastiglie consumate (vale a dire maggior distanza tra pastiglia e disco) se io, dopo aver smontato il disco dessi pompate a vuoto per avvicinare le due pastiglie e dopo collegassi la siringa alla pinza e facessi l'operazione che mi hai spiegato renderei la leva del freno più reattiva?
In pratica vorrei prima avvicinare i pistoncini, pompare più olio nel circuito per dargli pressione e poi allargarli senza dover usare la siringa di spurgo in basso.
Risultato con gli sram guide re???? Non ti entra nemmeno il disco!!!!!
Ma se io devo spurgare qualche goccia dalla vite sulla pinza quando metto pastiglie nuove.....
Pensa un po'.......
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.474
1.867
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Risultato con gli sram guide re???? Non ti entra nemmeno il disco!!!!!
Ma se io devo spurgare qualche goccia dalla vite sulla pinza quando metto pastiglie nuove.....
Pensa un po'.......
A me ha proprio dato problemi perché ho levato qualche goccia dalla pinza: prima l’impianto funzionava bene: poi avevo la ruota frenata e malauguratamente ho pensato di toglier una goccia d’olio dalla pinza... non l’avessi mai fatto!
Ma a te la leva freno è bella corposa come sull’anteriore?
Andrò per step e vedo poi se non riesco la porterò, quando sarà possibile, dal meccanico
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.524
2.912
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
A me ha proprio dato problemi perché ho levato qualche goccia dalla pinza: prima l’impianto funzionava bene: poi avevo la ruota frenata e malauguratamente ho pensato di toglier una goccia d’olio dalla pinza... non l’avessi mai fatto!
Ma a te la leva freno è bella corposa come sull’anteriore?
Andrò per step e vedo poi se non riesco la porterò, quando sarà possibile, dal meccanico
Se cavi" una " goccia non capita....ne hai tolte di più....pure a me successo
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.392
4.434
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
A me ha proprio dato problemi perché ho levato qualche goccia dalla pinza: prima l’impianto funzionava bene: poi avevo la ruota frenata e malauguratamente ho pensato di toglier una goccia d’olio dalla pinza... non l’avessi mai fatto!
Ma a te la leva freno è bella corposa come sull’anteriore?
Andrò per step e vedo poi se non riesco la porterò, quando sarà possibile, dal meccanico
È più probabile che quando avete aperto per togliere l'olio avete fatto entrare un po' d'aria. Se dovete toglierlo fatelo dalla pompa che è più in alto e quello che esce lo fa dal serbatoio e non dalla parte ad alta pressione dell'impianto.
 
  • Like
Reactions: Rol97

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.524
2.912
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
È più probabile che quando avete aperto per togliere l'olio avete fatto entrare un po' d'aria. Se dovete toglierlo fatelo dalla pompa che è più in alto e quello che esce lo fa dal serbatoio e non dalla parte ad alta pressione dell'impianto.
Mah....io sempre tolto eccesso okio dalla vitina torx della pinza
Come fa ad entrare aria????
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.392
4.434
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Mah....io sempre tolto eccesso okio dalla vitina torx della pinza
Come fa ad entrare aria????
Dovresti dirmelo tu, quando sviti il grano ti esce subito olio o no?
Comunque come ha detto più volte Franz se l'impianto è caricato a dovere non esiste che non si riesca a rimandare i pistoni in battuta e non si riesce a montare le pastiglie nuove senza farle strisciare, c'è "qualquadra che non cosa...".
 
  • Like
Reactions: cesko

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.524
2.912
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Dovresti dirmelo tu, quando sviti il grano ti esce subito olio o no?
Comunque come ha detto più volte Franz se l'impianto è caricato a dovere non esiste che non si riesca a rimandare i pistoni in battuta e non si riesce a montare le pastiglie nuove senza farle strisciare, c'è "qualquadra che non cosa...".
Sono freni che Sram ha creato per testare la tua forza d'animo, la tua perseveranza, la tua tenacia.....(questo vale per tutti i freni sram che ho avuto.......Dio solo sa perché.. forse l'olio diverso ???).in caso contrario butti e compri shimano xt........
 
Ultima modifica:
  • Haha
Reactions: AlfreDoss

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Dovresti dirmelo tu, quando sviti il grano ti esce subito olio o no?
Comunque come ha detto più volte Franz se l'impianto è caricato a dovere non esiste che non si riesca a rimandare i pistoni in battuta e non si riesce a montare le pastiglie nuove senza farle strisciare, c'è "qualquadra che non cosa...".

potrebbe anche essere che sia entrato e depositato un qualche accumulo di materiale (pastiglie, terra) che impedisce la corsa completa in ritorno dei pistoncini.....
andrebbero smontati e puliti.
ma hai provato a togliere completamente le pastiglie ed inserire il blocchetto di riscontro per vedere se rientrano con facilità o forzano e se una volta tolto il blocchetto i pistoni riescono da soli o no?
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.392
4.434
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
potrebbe anche essere che sia entrato e depositato un qualche accumulo di materiale (pastiglie, terra) che impedisce la corsa completa in ritorno dei pistoncini.....
andrebbero smontati e puliti.
ma hai provato a togliere completamente le pastiglie ed inserire il blocchetto di riscontro per vedere se rientrano con facilità o forzano e se una volta tolto il blocchetto i pistoni riescono da soli o no?
Per fare arrivare sporco dietro ai pistoni ce ne vuole....
Io per gli Sram mai avuti blocchetti spurgo, usato sempre pinza con pastiglie e disco in posizione.
poi non date ascolto a @AlfreDoss che lui ha una quota azioni di shimano.......!!!
Forse mi confondi con @franz_quattro , è lui a sedere nel CDA di Shimano Inc. :joy:
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.524
2.912
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
QUOTE="etbike72, post: 243401, member: 5611"]
azz..................anche tu azionista?
[/QUOTE]
No!!!! Io uso tali freni per raggiungere la perfezione,l'autocontrollo, le cose facili non mi piacciono.
Abbasso gli xt:joy:
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.524
2.912
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Con disco e pastiglie, anche se nuove,
si deve tener conto poi anche del roll back

cosa che già fa il blocchetto di spurgo ;)
Per l'appunto la procedura di recupero corsa leva se effettuata senza il blocchetto mettendo olio dall'alto con la siringa e pompando, non c'è più il rollback utile nella leva stessa.
 
23 Gennaio 2020
1.645
1.189
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Per l'appunto la procedura di recupero corsa leva se effettuata senza il blocchetto mettendo olio dall'alto con la siringa e pompando, non c'è più il rollback utile nella leva stessa.
Il roll back è nella pinza :)

in pratica è l'azione di richiamo fatta dalle tenute,
e determinato appunto dall'elasticità delle stesse
 
  • Like
Reactions: GIUIO10