Zee vs cura 2

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


illuca2

Ebiker pedalantibus
18 Giugno 2018
155
26
28
legnano
Visita Sito
Bici
canyon spectral 7ex
Confermo, ho i cura 4 sulla stumpjumper e sono super modulabili ( assomigliano ai gran guide come modulabilità) ma con una potenza incredibile e instancabili, mentre i cura due sono on off con una frenata secca
Riconfermo... posso dire di averli avuti entrambi su muscolare però... e sinceramente nonostante 2 pistoncini ..i cura 2 sono spettacolari... come frenata ... no surriscaldamento... no problemi anche senza manutenzione...
unica pecca poco modulabili e frenano subito .. rispetto Shimano... però sinceramente a me piace così...
 

illuca2

Ebiker pedalantibus
18 Giugno 2018
155
26
28
legnano
Visita Sito
Bici
canyon spectral 7ex
Alla fine dal test viene sfatato il mito Hope???
Preticamente dicono sp he sono i freni da fighetti ed il bello si paga...
Mi crolla un mito :p
Se uno cerca dei freni e legge questo test penso che non possa non comprare i nuovi Cura...costano il giusto e vanno al top in quasi tutto...sempre si creda ai test, pero un fondo di verta’ lo hanno sempre...
Comunque molto interessante...io volevo cambiare i dischi ai Code r quando tutti mi dicevano di cambiare tutto l’impianto, dopo aver letto questo test a maggior ragione ci cambiero solo i dischi e poi le pastiglie (penso ad una accoppiata Braking Billet...e siamo al top!!!!)
:p
ciao... con i code mi trovo bene anch'io dopo avere cambiato i dischi e montato garlfer (203 ant...203 post) però su muscolare .. una delle pecche di sram erano appunto i dischi centerline che cuociono abbastanza velocemente...
per ambito ebike c e possibilità anche di montare un 223 all' anteriore con relativo adattatore (se hai un base montaggio/ di 180)
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.392
4.434
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Alla fine dal test viene sfatato il mito Hope???
Preticamente dicono sp he sono i freni da fighetti ed il bello si paga...
Mi crolla un mito :p
Se uno cerca dei freni e legge questo test penso che non possa non comprare i nuovi Cura...costano il giusto e vanno al top in quasi tutto...sempre si creda ai test, pero un fondo di verta’ lo hanno sempre...
Comunque molto interessante...io volevo cambiare i dischi ai Code r quando tutti mi dicevano di cambiare tutto l’impianto, dopo aver letto questo test a maggior ragione ci cambiero solo i dischi e poi le pastiglie (penso ad una accoppiata Braking Billet...e siamo al top!!!!)
:p
Due miei amici li hanno comprati un paio di anni fa e poi rivenduti perché frenavano meno dei Guide R e gli si affaticavano le mani, uno passato poi ai cura 2 e l'altro agli shimano XT 2 pistoni e problema risolto.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.700
8.697
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Il solo difetto degli sram a mio avviso e' la regolazione della distanza della pastiglie che quando si consumano la corsa della leva diventa molto lunga, ma con gli rsc risolvi e sono freni ottimi, molti si lamentano che non frenano perché sono molto modulabili ottimi su terreni scivolosi e fanno sembrare che frenano poco(un po come i cura 2 che sembrano frenare di più dei 4 perché i secondi più modulabili)
Hai perfettamente ragione, prima del blocco avevo le leve a fondocorsa per cui portai la bike a fare una spurgo impianto, ma il biciclettaio mi dissi che erano solo le pasticche finite.... :p
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.700
8.697
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
ciao... con i code mi trovo bene anch'io dopo avere cambiato i dischi e montato garlfer (203 ant...203 post) però su muscolare .. una delle pecche di sram erano appunto i dischi centerline che cuociono abbastanza velocemente...
per ambito ebike c e possibilità anche di montare un 223 all' anteriore con relativo adattatore (se hai un base montaggio/ di 180)

vado sicuro di 203 o Braking o Magura....aspetto una offerta imperdibile sul braking....e allora colpisco... tanto ho tempo sia perchè siamo fermi sia perchè cmq ho le pasticche nuove di pacca e quando si torna in sella il freno sarà cmq abbastanza al top...
L'importante è sapere cosa si vuole e alla prima offerta colpire subito:p
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.700
8.697
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Due miei amici li hanno comprati un paio di anni fa e poi rivenduti perché frenavano meno dei Guide R e gli si affaticavano le mani, uno passato poi ai cura 2 e l'altro agli shimano XT 2 pistoni e problema risolto.
uno dei miei compari con una kenevo 2018 li ha su con le trecce... sbavo ogni volta che li vedo... anche se non frenassoro li prenderei solo per guardarli...
ah ah ah
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.392
4.434
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Hai perfettamente ragione, prima del blocco avevo le leve a fondocorsa per cui portai la bike a fare una spurgo impianto, ma il biciclettaio mi dissi che erano solo le pasticche finite.... :p
Una semplice soluzione, l'ho vista su un video sul famoso sito tedesco di Enduro MTB, è quando ti si consumano un po' le pastiglie e senti la leva più molle devi collegare la siringa alla leva e azionandola fai entrare ulteriore olio per compensare quello richiamato dall'impianto a causa del consumo.
ATTENZIONE però che se poi metti le pastiglie nuove ti ritrovi con troppo olio, e prima di spingere indietro i pistoni devi collegare di nuovo la siringa per fare fuoriuscire quello in eccesso.
uno dei miei compari con una kenevo 2018 li ha su con le trecce... sbavo ogni volta che li vedo... anche se non frenassoro li prenderei solo per guardarli...
ah ah ah
Chi ti impedisce di non comprarli e metterli in esposizione nel tinello :D
 
  • Like
Reactions: sideman

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Alla fine dal test viene sfatato il mito Hope???
Preticamente dicono sp he sono i freni da fighetti ed il bello si paga...
Mi crolla un mito :p
Se uno cerca dei freni e legge questo test penso che non possa non comprare i nuovi Cura...costano il giusto e vanno al top in quasi tutto...sempre si creda ai test, pero un fondo di verta’ lo hanno sempre...
Comunque molto interessante...io volevo cambiare i dischi ai Code r quando tutti mi dicevano di cambiare tutto l’impianto, dopo aver letto questo test a maggior ragione ci cambiero solo i dischi e poi le pastiglie (penso ad una accoppiata Braking Billet...e siamo al top!!!!)
:p
No, Sid...il test non è così negativo per hope, in sostanza (come riportato nel test specifico - https://enduro-mtb.com/die-beste-mtb-scheibenbremse/4/) dicono questo (la traduzione dal tedesco lascia molto a desiderare, ma si capisce):

"Se ti piacciono le parti fresate e apprezzi la misurabilità e la potenza regolare, Hope E4 è il freno giusto. Se Hope desse al freno un po 'più di potenza, sarebbe imbattibile".

Io ho avuto Magura tempo fa sulla dh muscolare (prima di passare a Hope) e Saint sulla e-DH ma a parte il rumore incredibile che facevano (probabilmente dischi difettosi) li ho cambiati perchè non mi trovavo con quel tipo di frenata. Con gli Hope è un pò come avere l'ABS sull'auto, la frenata è lunga ma efficiente e rispetto a un freno potente ma brusco la differenza sostanziale è una frenata migliore su terreno bagnato o comunque scivoloso (ghiaia, terreno molto smosso). Quindi, a parte il prezzo veramente alto, la differenza la fa il modo di guidare personale e dove si gira abitualmente.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.700
8.697
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
No, Sid...il test non è così negativo per hope, in sostanza (come riportato nel test specifico - https://enduro-mtb.com/die-beste-mtb-scheibenbremse/4/) dicono questo (la traduzione dal tedesco lascia molto a desiderare, ma si capisce):

"Se ti piacciono le parti fresate e apprezzi la misurabilità e la potenza regolare, Hope E4 è il freno giusto. Se Hope desse al freno un po 'più di potenza, sarebbe imbattibile".

Io ho avuto Magura tempo fa sulla dh muscolare (prima di passare a Hope) e Saint sulla e-DH ma a parte il rumore incredibile che facevano (probabilmente dischi difettosi) li ho cambiati perchè non mi trovavo con quel tipo di frenata. Con gli Hope è un pò come avere l'ABS sull'auto, la frenata è lunga ma efficiente e rispetto a un freno potente ma brusco la differenza sostanziale è una frenata migliore su terreno bagnato o comunque scivoloso (ghiaia, terreno molto smosso). Quindi, a parte il prezzo veramente alto, la differenza la fa il modo di guidare personale e dove si gira abitualmente.
chiaro, la mia era una pseudobattuta
 

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.344
1.320
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
Sarebbe interessante anche un test con le varie tipologie di disco, mantenendo la stessa pinza, tanto per capire se il merito (o demerito) è del solo impianto o anche le vari tipi di disco possono influenzare il risultato finale.
 
  • Like
Reactions: sideman

reaper2312

Ebiker pedalantibus
19 Febbraio 2020
131
58
28
Macerata
Visita Sito
Bici
.
Sarebbe interessante anche un test con le varie tipologie di disco, mantenendo la stessa pinza, tanto per capire se il merito (o demerito) è del solo impianto o anche le vari tipi di disco possono influenzare il risultato finale.

Gli unici dischi da evitare sono i centerline di sram, tutto il resto ( magura, formula o shimano giusto per dire i più frequenti ) fanno il loro ottimo lavoro.
 
  • Like
Reactions: Rolly
23 Gennaio 2020
1.645
1.189
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale